Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TEA: Tea blu

Un'onda alla volta

Fabio Pozzo, Francesca Clapcich

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 224

Italiana di nascita e di cuore e ora cittadina americana e dei mari del mondo, Francesca Clapcich ha calcato i più importanti palcoscenici della vela, dalle Olimpiadi alle grandi competizioni oceaniche. Forte di una passione bruciante e di una determinazione inscalfibile, si è progressivamente allontanata dall'Adriatico triestino, dove ha iniziato ad andare in barca a vela su una piccola deriva, fino a toccare praticamente tutti gli oceani a bordo delle imbarcazioni più tecnologiche e competitive che esistano. Una carriera ricca di successi, non priva di qualche amarezza, ma sempre all'inseguimento di nuovi obiettivi e nuovi orizzonti; una vita in movimento, da un porto all'altro, da un teatro di regata all'altro, una corsa non priva di ostacoli, ma sempre vissuta con impegno e verità. Sul mare, oggi, ai massimi livelli, si corre per arrivare davanti agli altri, e anche lei l'ha fatto, senza risparmiarsi. Ma in queste pagine Francesca Clapcich si è fermata un momento (proprio solo un momento, perché le sfide future incalzano) per raccontarci anche la sua «corsa» personale: le sue battaglie per reclamare un posto in un mondo, la vela, ancora prevalentemente maschile; il suo impegno per la difesa dell'ambiente e per le iniziative di inclusività; il suo viaggio alla ricerca di se stessa e della propria identità di sportiva e di donna.
20,00

Assolvete l'Andrea Doria

Assolvete l'Andrea Doria

Fabio Pozzo

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 342

La nuova edizione, ricca di nuovi capitoli e materiali inediti, del volume che ricostruisce ogni aspetto del tragico naufragio. Il libro definitivo sul «Caso Andrea Doria». 25 luglio 1956. L'Andrea Doria, uno dei transatlantici più belli dell'epoca, sta navigando verso New York con 1706 persone a bordo. Alle 23.10, al largo dell'isola di Nantucket, l'ammiraglia della flotta italiana viene speronata da un'altra nave passeggeri, la svedeseStockholm, e affonda dopo undici ore di agonia. Le vittime sono 52, centinaia i feriti. È un disastro che avrà una risonanza mediatica eccezionale, ma è anche la più grande operazione di soccorso della storia della navigazione, il cui successo è dovuto in gran parte all'equipaggio dell'Andrea Doria. Un merito che non viene riconosciuto. Anzi, sul comandante Piero Calamai e i suoi uomini si abbatte il peso delle accuse di imperizia, negligenza, codardia. Incolpati di una manovra sbagliata, vengono condannati alla pena del sospetto, senza alcuna sentenza. Settant'anni dopo, quei sospetti sono ormai definitivamente fugati, come dimostra il libro di Fabio Pozzo che, grazie a un paziente ed estesissimo lavoro di ricerca, durato oltre due decenni, ristabilisce la verità: ricostruendo ogni aspetto della collisione fatale, chiarendo le zone d'ombra, incontrando i protagonisti, intervistando chi si è immerso successivamente sul relitto, allegando documenti e testimonianze inedite, ripercorrendo le forme e i modi in cui il disastro è stato raccontato dai media e riportando alla luce l'unica, vera sentenza sul sinistro emessa da un'autorità costituita.
22,00

Vento, aria, respiro. La mia vita tra mare e terra

Vento, aria, respiro. La mia vita tra mare e terra

Santiago Lange

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 304

16 agosto 2016, Giochi olimpici di Rio de Janeiro: Santiago Lange stupisce il mondo dello sport vincendo, insieme alla compagna di squadra Cecilia Corranza, la medaglia d'oro nella vela, all'età di 54 anni. Ma il significato di questa vittoria supera il puro risultato sportivo. Nemmeno un anno prima, infatti, Lange si era dovuto sottoporre a un delicato intervento chirurgico a causa di un cancro ai polmoni. Un'impareggiabile dimostrazione della sua forza di volontà e della sua voglia di lottare e di vincere. Santiago Lange è riuscito a regalare alla vela un momento di gloria indimenticabile. Ma come ha fatto a rimettersi in piedi in così breve tempo, ad allenarsi senza sosta e a partecipare nuovamente ai Giochi? E perché ha perseguito un simile, difficile obiettivo quando il suo corpo, i suoi amici e la sua famiglia pensavano che fosse ora di fermarsi? In queste pagine si parte da lontano, dalle avventure di un ragazzino argentino che amava veleggiare sul Mar de la Plata, e si attraversa la vita di un uomo che insegue i propri sogni, costantemente attratto dalla forza e insieme dalla pace che trasmette l'acqua, in un racconto di dedizione allo sport, di cadute ma anche di rinascite, ottenute grazie alla potente passione per la vela e al potere curativo del mare. «Niente mi dà più gioia e adrenalina dello sport. Quando sono in acqua, in miei pensieri riposano. Il tempo si ferma. Sento l'onda, sento il vento che cambia. La tensione della barca mi dice che devo cambiare rotta o assetto. Reagisco, la barca diventa più veloce e tutto il resto non esiste più. È sempre stato così.» (Santiago Lange).
25,00

400 giorni intorno al mondo

400 giorni intorno al mondo

Ambrogio Fogar

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 176

«Trovarmi, ecco la mia ansia: e il mezzo che ho scelto è la solitudine sul grande mare». Il 1° novembre 1973 Ambrogio Fogar lascia Castiglione della Pescaia a bordo del Surprise, per farvi ritorno 402 giorni dopo, il 7 dicembre 1974, avendo circumnavigato il globo da est a ovest, quinto velista e primo italiano a compiere l'impresa.  Rileggere oggi, cinquant'anni dopo quel viaggio eccezionale, 400 giorni intorno al mondo restituisce al lettore un'emozione che sembrava perduta: il senso puro dell'avventura dell'uomo che va per mare, da solo. Oggi che la tecnologia ha trasformato la navigazione a vela quasi esclusivamente in una «prestazione», il racconto di Fogar, essenziale, intimo, scarno, ci trasporta senza filtri in mezzo agli oceani della terra e ci sembra di rivivere con lui le tempeste e le bonacce, le meraviglie e i terrori, gli incidenti e le sorprese, le esaltazioni e gli abissi di sconforto; e più ancora di condividere con lui una grande avventura spirituale.  «Non riuscirò mai a dire bene che cosa capita nel cuore: il mare è sempre lo stesso mare, e il cielo è uguale. Ma ti pare di "ritornare" quando superi la longitudine di Capo Horn. Credi veramente di essere arrivato in cima alla montagna: è sempre lo stesso freddo di un metro prima, ma il cuore è più caldo, e ti pare di essere un Unico Grande Uomo che vive in miliardi di pezzi nelle città di tutto il mondo; per un attimo ti senti grandioso, la tua barca è grandiosa, in una grandiosa natura potente, armonica come una sinfonia».
16,00

Fuoco sotto il mare

Fuoco sotto il mare

Patrick O'Brian

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2021

pagine: 320

Ancora una volta a bordo della Surprise, il comandante Aubrey e il dottor Maturin fanno vela verso il Perù: Stephen, come agente segreto, è incaricato di sobillare i fermenti rivoluzionari che percorrono il Sudamerica, poiché un'insurrezione indipendentista gioverebbe alla Gran Bretagna impegnata militarmente contro gli Stati Uniti. Il viaggio per Maturin ha anche un interesse naturalistico, perché nel toccare terre lontane e affascinanti gli permetterà anche di visitare le Ande. La missione prende però una piega imprevista e, lasciato il Sudamerica, Aubrey insegue tre mercantili statunitensi nei mari tempestosi a sud di capo Horn, dove dovrà cercare di salvare la sua nave da una fregata americana, ma anche da iceberg e fulmini.
12,00

Rotta a Oriente

Rotta a Oriente

Patrick O'Brian

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2021

pagine: 352

Di ritorno, a bordo della Surprise , da una spedizione in Sudamerica dall'esito poco felice, Aubrey e Maturin vengono incaricati dal capo dei Servizi d'informazione britannici di svolgere una delicata missione diplomatica nel Mar della Cina, per impedire un'alleanza tra i francesi e i principi malesi. Per tale occasione, Aubrey viene reintegrato nel suo vecchio ruolo e nominato capitano della Diane, la fregata francese che ha catturato insieme all'amico Maturin. Il viaggio non è privo di inconvenienti, sia climatici che di convivenza tra i diplomatici e l'equipaggio, ma ancora più insidiosa si rivela la permanenza sull'isola malese, dove i francesi fanno di tutto per attirarsi il favore del sultano. Intanto Maturin dovrà ricorrere a tutte le sue doti di agente segreto per non cadere nell'inganno ordito da due sue vecchie conoscenze...
12,00

50 nodi. Inseguendo la Coppa America

50 nodi. Inseguendo la Coppa America

Jimmy Spithill

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 256

Jimmy Spithill è probabilmente uno degli skipper più famosi e titolati di tutti i tempi: è stato il più giovane ad aver vinto (per ben due volte) l’America’s Cup, la Formula 1 del mare; ha vinto la Sydney Hobart, una delle regate d’altura più importanti al mondo; è pluripremiato campione in match e fleet racing... e la lista continua. «50 nodi» è la sua autobiografia, il resoconto degli eccessi e dei successi di una vita vissuta sempre alla massima velocità. È la storia di una scalata al successo ottenuta con feroce determinazione, passando dalle cause legali per cambiare equipaggio agli attacchi di mal di mare, dagli incidenti alle serate alcoliche, fino alla più incredibile rimonta della storia dello sport. Insomma, tutto quello che ha contribuito a trasformare un tranquillo ragazzino dai capelli rossi, vittima dei bulli della scuola e amante del mare nella più grande rockstar della vela. Lo stile aperto e schietto di Jimmy ci offre un punto di vista privilegiato per capire cosa succede nella testa di un uomo estremamente concentrato nel momento più difficile di una sfida. Una lezione sulla leadership, sul lavoro di squadra e su come realizzare i propri sogni, a prescindere da quanto possano sembrare impossibili, ma anche su come trasformare le sconfitte in sfide per continuare a combattere.
20,00

Un oceano di sogni

Un oceano di sogni

Fabio Pozzo, Simone Bianchetti, Inbar Meytsar

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2023

pagine: 336

La storia del «Bukowski della vela», una leggenda della navigazione Un oceano di sogni riunisce in un solo volume i due libri che raccontano l'indimenticabile storia di Simone Bianchetti, che realizzò il proprio sogno di bambino fino a «toccare il muro del cielo»: "I colori dell'oceano" (dello stesso Bianchetti con Fabio Pozzo) e "Ho sposato l'oceano", il toccante ricordo di sua moglie Inbar Meytsar. Mare, vela, tempeste, bonacce, amore e grandi imprese, dalle prime uscite in barca per andare a scuola al giro del mondo in solitaria. «“Tu sei il Bukowski della vela”, gli dicevo. “Devi restare così”. Perché era quella la sua forza. E, purtroppo, anche la sua debolezza. Non ne ho incontrati molti, nella mia vita, di uomini come Simone Bianchetti. Speciali, ed è per questo che a distanza di vent'anni dalla sua morte continuiamo a ricordarlo, a parlarne, a immaginare cosa avrebbe fatto, a raccontarci le sue gesta. E a chiederci chi fosse davvero. Io, che l'ho conosciuto bene, penso fosse anzitutto un sognatore. E poi, un grande marinaio. Ma non un velista nel senso più moderno del termine. Per diventarlo, sarebbe dovuto cambiare come uomo. E non so se ce l'avrebbe fatta. Temo di no. Ma se ci fosse riuscito, sono sicuro che noi ci avremmo perso qualcosa, perché lui ci affascinava proprio per come era.» (Dall'Introduzione di Cino Ricci) «Dalle frustranti calme equatoriali ai venti urlanti e agli acquosi Himalaya dei Quaranta ruggenti dell'oceano del Sud. Navigare da soli intorno al globo è l'esperienza velica estrema. È come raggiungere la sommità dell'Everest da soli, senza nessuna squadra d'appoggio.» (Dalla Postfazione di Sir Robin Knox-Johnston)
24,00

La mia onda

La mia onda

Chris Bertish

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il coraggio di sognare, di crederci fino in fondo, di non mollare mai. Nato di fronte alle onde delle coste sudafricane, Chris Bertish decide fin da piccolo che l'oceano sarà la sua vita, e quando, a dieci anni, riceve la sua prima tavola, comincia a surfare. Non si fermerà più: per anni viaggerà per mezzo mondo, senza sponsor, solo con i propri mezzi, superando gli atleti professionisti più pagati e titolati, e cambiando la storia del big-wave surfing per sempre. Personaggio leggendario, nel 2010 Bertish è stato il primo surfista non americano a vincere il Mavericks Big Wave Invitational, le Olimpiadi del surf, in un'edizione con le onde più alte mai registrate nella storia di questo sport. In queste pagine Chris racconta tutto, dalla sua infanzia e adolescenza fino al resoconto della vittoria al Mavericks, con entusiasmo contagioso, con la capacità di ispirare e incoraggiare le persone a superare i propri limiti e a non fermarsi di fronte agli ostacoli che spesso la vita presenta lungo il cammino.
20,00

Big Mama. La madre di tutte le onde

Big Mama. La madre di tutte le onde

Hugo Vau

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 208

Big Mama, un'onda ormai leggendaria, che ha attraversato l'Atlantico per andare a morire sulla spiaggia di Nazaré, una cittadina a un centinaio di chilometri a nord di Lisbona che è diventata da alcuni anni la capitale del tow-in surfing, la disciplina più estrema del surf, praticata da un ristretto club di atleti che sfidano i giganti del mare. Prima di esplodere, quell'impressionante montagna d'acqua di 35 metri di altezza ha incontrato un uomo che la stava aspettando da sette anni: Hugo Vau. Il surfista portoghese ha cominciato a cavalcarla all'ora del tramonto del 17 gennaio 2018: «È stato come scendere da una montagna con lo snowboard e con una valanga alle spalle», dirà alla fine di un'esperienza senza eguali. Big Mama è poi diventata ancora più straordinaria quando a Vau è stato negato il record per l'onda più grande mai surfata: non c'erano immagini con sufficienti angolazioni, è stato detto, non era misurabile, il verdetto. Così, la cronaca è diventata leggenda, e questo libro, nato da lunghe conversazioni ed esperienze condivise da Fabio Pozzo con Hugo Vau, la racconta. A partire dal primo istante in cui gli occhi di un bambino si sono posati sul mare fino a quel momento magico e irripetibile. Nel racconto di Vau e Pozzo si affollano personaggi, luoghi e situazioni, tutte legate a un unico sentimento: uno sconfinato amore per l'Oceano e per il suo incomparabile mistero.
18,00

Odiavo i velisti

Odiavo i velisti

Cino Ricci, Fabio Pozzo

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 256

Cino Ricci, uno dei volti più noti della vela, racconta per la prima volta la propria vita. E lo fa attraverso un'appassionante successione di aneddoti che compongono la storia di un uomo, di un Paese e di un mondo, quello del mare, vissuto a tutti i livelli, dalle prime uscite in barca con i pescatori al confronto con i campioni dell'Olimpo della vela. Uno skipper venuto dal basso che, dopo aver fatto innamorare l'Italia di Azzurra con la prima campagna italiana dell'America's Cup a Newport nel 1983 e dopo le sue rocambolesche dimissioni durante la seconda campagna di Fremantle nel 1987, si è reinventato commentatore televisivo e ha seguito le gesta delMoro di Venezia e di Luna Rossa . Questa nuova edizione del libro (vincitore del Premio Carlo Marincovich 2015 e del Premio Selezione Bancarella Sport 2015), a quarant'anni dal varo di Azzurra, avvenuto il 19 luglio 1982 a Pesaro, ci accompagna dietro le quinte dell'avventura della «fidanzata d'Italia» all'America's Cup, lungo una galleria di grandi personaggi, dai miti velici come Eric Tabarly a icone come Gianni Agnelli e l'Aga Khan, a tycoon come Raul Gardini. «La vita è come una palla da biliardo gettata a caso contro una sponda: rimbalza, picchia negli spigoli, s'arrotola sugli effetti... Non sa dove andrà, né lo sai tu.» Prefazione di John Elkann.
15,00

Nel blu. Una storia di vita e di mare

Nel blu. Una storia di vita e di mare

Giovanni Soldini

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 256

«La barca a vela per me ha sempre rappresentato un modo per viaggiare. L'idea di poter andare da un posto all'altro utilizzando solo l'energia della natura mi ha sempre affascinato.» Con queste parole il celebre navigatore solitario comincia il racconto del proprio amore per la vela, dalle esperienze compiute da bambino sul lago Maggiore in compagnia del padre agli esordi nelle competizioni, sino alle regate d'altura e alla prima delle ormai numerose traversate oceaniche compiute finora. Un'avventura – una metafora della vita – fatta di impegno e disciplina, sofferenza e dolori, ma anche di gioie ed emozioni. Un racconto vivido, in cui il mare – anzitutto il rispetto per il mare, perché la natura è sempre più forte di noi –, oltre che una scelta e una lezione di vita, è un modo per conoscersi e mettersi alla prova, e un'occasione, che si rinnova ogni volta, per scoprire altri luoghi, altre culture, conoscere nuovi amici e continuare a inseguire i proprio sogni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.