TEA: Tea blu
Giornali di bordo nei viaggi d'esplorazione. Volume Vol. 1
James Cook
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 464
«Cook fece tre viaggi di enorme portata scientifica, circumnavigò la terra risolvendo gli ultimi grandi problemi della geografia terrestre, navigando magistralmente in acque ancor oggi temute, rilevando coste micidiali; stette in mare ogni volta per circa tre anni, lottando vittoriosamente contro le malattie che decimavano gli equipaggi di viaggi consimili; si guadagnò la stima dei marinai e la venerazione degli indigeni, anche se perdette la vita per mano di questi ultimi in un fatale incidente; lasciò migliaia di pagine di diari e giornali di bordo, e innumerevoli carte perfettamente eseguite. Il teatro delle sue imprese fu l'Oceano Pacifico, fino ai suoi giorni il mare meno esplorato e quindi più misterioso e favoloso che ancora esistesse. Seppe affrontare e padroneggiare anche le coste più insidiose, e rivoluzionare di conseguenza, nello spazio di dieci anni, la visione europea di quel mare.» (Franco Marenco)
Giornali di bordo nei viaggi d'esplorazione. Volume 2
James Cook
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 540
«A parte gli interrogativi cui fornì una risposta, il merito precipuo di Cook resta quello di aver concepito il viaggio come un problema unitario e globale, nei suoi aspetti nautici, scientifici e umani. Portò al suo mestiere una dedizione assoluta, propria dell'uomo moderno che trova in questo accanimento, in questa regola di vita, la sua porzione di libertà, o di illusione di libertà. Ma la sapeva lunga, e sapeva distinguere la sostanza delle cose dalle vane pretese che la capovolgono. Tale costante lucidità critica emerge spesso nelle sue pagine, e le colora di una equilibratissima ironia. Il suo capolavoro fu certamente il secondo viaggio, che durò tre anni (1772-1775), attraverso gli immensi tratti di mare lasciati inesplorati da navigatori precedenti, e si spinse per ben tre volte oltre il circolo polare antartico, fino a 71° Sud.» (Franco Marenco)
I cento giorni
Patrick O'Brian
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 304
Gibilterra, 1815: il porto è un'immensa distesa deserta, ma all'orizzonte una nave inglese si sta avvicinando. Un'insegna familiare sventola sull'albero maestro: è quella del comandante Jack Aubrey. In città lo attende un nuovo incarico: Napoleone è da poco fuggito dall'Elba e vuole tornare al potere. Si parla di trecentosessantamila uomini, cinque corpi d'armata lungo la frontiera settentrionale e trentamila soldati su quella meridionale. E non solo... Anche nelle terre arabe qualcosa sembra covare nell'ombra: forse un'alleanza musulmana che pare spalleggiare Bonaparte, e che coinvolge gli Stati della Barberia, Algeri, Tunisi, persino il Marocco e il piccolo regno di Azgar. L'Inghilterra deve correre ai ripari, se non vuole essere travolta. Ma come? Ad Aubrey non resta che partire per una nuova missione sull'amata Surprise, con l'aiuto dell'amico di sempre, il chirurgo di bordo Stephen Maturin, e del nuovo arrivato, il dottor Jacob, un giovane che vanta una perfetta conoscenza del turco e dell'arabo, oltre ad amicizie altolocate. Cosa gli riserverà, questa volta, il destino?
Blu oltre la prua
Patrick O'Brian
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 288
Gibilterra, mezzo miglio dalla costa: la guerra è finita, Napoleone è stato sconfitto, ma per il capitano di vascello Jack Aubrey pace significa solo guai. Ora che mancano le occasioni di distinguersi in azioni di guerra sul mare non può più sperare di diventare ammiraglio, e molti dei suoi ufficiali rischiano di essere lasciati a terra con la paga dimezzata, per non parlare dei marinai semplici, senza lavoro e con famiglie a carico. Non gli resta che portare a termine l'ennesima missione idrografica: partire alla volta del Cile per scandagliare i fondali di Capo Horn e i suoi temibili stretti, con la Surprise, la fregata da ventotto cannoni, e il fedele amico Stephen Maturin, chirurgo di bordo. Ma quella che dovrebbe essere una banale spedizione si rivela molto più insidiosa del previsto. Poco dopo aver preso il largo, durante una tempesta la nave subisce una collisione con un grosso mercantile, rimanendo gravemente danneggiata, e Aubrey perde metà dell'equipaggio per diserzione. Superati non pochi imprevisti ripartono infine per la missione e, dopo una sosta in Sierra Leone che presenta un inaspettato risvolto romantico per Maturin, si trovano ad affrontare, oltre alle implacabili correnti dello stretto di Magellano, intrighi politici, epidemie e un'appassionante quanto pericolosa caccia ai corsari, per ritrovarsi invischiati, una volta toccata terra, in una guerra civile...
L'ultimo viaggio di Jack Aubrey
Patrick O'Brian
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 338
Al momento della morte, Patrick O'Brian stava lavorando al seguito di "Blu oltre la prua". A grande richiesta dei suoi fan viene ora pubblicato il suo vero (e incompiuto) ultimo romanzo. Una perla per tutti i cultori del grande scrittore inglese. Jack Aubrey e Stephen Maturin sono in Cile, dove vengono raggiunti dalla moglie e dalle figlie di Aubrey e da un'affascinante amica. È in programma un viaggio in Sudafrica, ma potrebbe anche essere che la meta diventi Sant'Elena, dove si trova in esilio Napoleone... L'inedito è accompagnato da un corposo saggio storico-letterario di Gastone Breccia sulla Royal Navy dei primi anni del XIX secolo, dove vengono illustrati l'organizzazione della flotta, la tipologia e l'armamento dei vascelli, le attrezzature e gli strumenti della navigazione a vela, la vita di bordo e altre curiosità. Con un saggio di Gastone Breccia.
Doppia missione
Patrick O'Brian
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 312
Dopo un lungo viaggio attorno al mondo, Aubrey e Maturin tornano finalmente in Inghilterra. Ma se per Aubrey il rientro è un momento felice perché, oltre a ricongiungersi con la famiglia, riceve la tanto agognata promozione a commodoro, per Maturin invece il ritorno è piuttosto brusco. Abbandonato dalla moglie, si ritrova solo ad affrontare la grave forma di autismo della figlioletta Brigid. Ma per i due il soggiorno in patria è breve e presto l'azione ricomincia: Aubrey riceve ordine dalla Royal Navy di partire per debellare la tratta illegale degli schiavi sulle coste occidentali dell'Africa e impedire a una flotta francese di rifornire di armi i ribelli d'Irlanda. Maturin, alle prese con un temibile avversario disposto a tutto pur di rovinarlo, è costretto da parte sua a fuggire dall'Inghilterra per imbarcarsi proprio sulla nave dell'amico di sempre.
Burrasca nella manica
Patrick O'Brian
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 324
Dopo aver contribuito al fallimento dello sbarco francese in Irlanda, Jack Aubrey e Stephen Maturin si riposano in attesa di un nuovo imbarco. Stephen Maturin si reca in Spagna per riprendere la figlia e per recuperare i risparmi confiscatigli dopo l'accusa di avere spalleggiato alcuni ribelli indipendentisti peruviani. Jack Aubrey da parte sua ha notevoli problemi economici ed è costretto a vivere nella residenza paterna. Lontani dal mare e dalla vita che amano, entrambi devono lottare contro un destino che sembra riservare loro amare sorprese. Soprattutto a Aubrey, che rischia persino di macchiare la sua carriera di ufficiale. Ma proprio quando sembra convinto di lasciare la Royal Navy per accettare un incarico offertogli dal governo cileno, le vicende della Francia napoleonica aprono un inaspettato spiraglio per il suo futuro...
Clandestina a bordo
Patrick O'Brian
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 288
La "Surprise" ha già lasciato l'Australia quando il comandante Aubrey scopre a bordo di una nave della marina militare un clandestino, peggio, una donna, persona assai sgradita. Si tratta di un'affascinante inglese deportata in Australia, Clarissa, che a bordo sposa uno degli ufficiali della nave, l'allievo Oakes. Il comandante Aubrey ha intenzione di sbarcare la coppia sulla costa sudamericana, meta del viaggio, ma nuovi ordini lo costringono a una deviazione verso l'isola di Mohau, dov'è in atto una guerra interna che rappresenta un'occasione per affermare gli interessi britannici. Nel frattempo sarà Stephen Maturin, medico e amico di Aubrey a venire a conoscenza del misterioso passato di Clarissa Oakes.
Caccia notturna
Patrick O'Brian
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 350
Dopo il naufragio su un'isola deserta del mare Cinese meridionale, e un violento attacco dei pirati malesi nei pressi di Giava, il capitano Jack Aubrey, in compagnia dell'inseparabile Stephen Maturin, amico, medico, naturalista, nonché agente segreto, raggiunge finalmente il porto di Batavia per proseguire la sua missione contro la nave francese Cornélie . Le numerose peripezie della spedizione porteranno Aubrey e Maturin non solo all'appuntamento con il nemico, ma anche all'insperato ritorno sull'amata Surprise , a bordo della quale continueranno il loro viaggio alla volta dell'Australia, fino al Nuovo Galles del Sud, dove l'incontaminata bellezza del paesaggio occulta come un velo gli orrori della famigerata colonia penale di Botany Bay.
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vita attraverso il mare
Frank Schätzing
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 560
Dopo "Il quinto giorno", Frank Schätzing ci accompagna sopra e sotto i mari per scoprire la relazione che lega gli esseri umani allo straordinario «mondo d'acqua» che occupa i sette decimi del nostro pianeta. Una strana relazione, fatta di odio e amore, di romanticismo e d'ignoranza, di curiosità e di mistero. Come funziona questo enorme «sistema» da cui tutti proveniamo e di cui sappiamo ancora pochissimo? Com'è stato possibile che abbia dato origine alla vita? Perché l'evoluzione ha imboccato la strada che ha portato all'uomo e non quella che ci avrebbe reso simili a un materassino gonfiabile pieno d'acqua? E ancora: da dove viene tutta quest'acqua? Cosa succede quando il mare decide di ribellarsi all'uomo? Qual è il futuro del mare e perché è così legato al nostro? Con competenza scientifica, ironia e semplicità, Schätzing risponde a tutte queste domande (e a molte altre), ci fa attraversare miliardi di anni, ci stupisce e ci fa capire, ci diverte e ci fa riflettere.
Il rovescio della medaglia
Patrick O'Brian
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 300
Di ritorno in Inghilterra da una proficua missione nei mari del Sud, Jack Aubrey, intrepido comandante della Royal Navy, non sembra ancora sazio di emozioni e di avventure. Così, decide di affrontare la Spartan , una nave corsara franco-americana diventata l'incubo dei mercantili britannici sulle rotte dell'Atlantico. Dopo un accanito inseguimento, però, la Spartan si rivela una preda più difficile del previsto e Aubrey è costretto a rientrare in patria a mani vuote. E una volta giunto a destinazione, la sorte sembra essergli ancora avversa: non solo perde la sua amata Surprise, che deve essere venduta e smantellata, ma finisce vittima di un terribile complotto ordito da qualcuno che vuole la sua rovina. Stephen Maturin, medico di bordo e suo inseparabile compagno, naturalmente, farà di tutto per tirare l'amico fuori dai guai, ma ad Aubrey il destino non intende ancora concedere una tregua: tante sorprese sono lì, pronte ad attenderlo.
La nave corsara
Patrick O'Brian
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 320
Il capitano Jack Aubrey è stato espulso dalla Royal Navy per un crimine che non ha commesso. Ma quando tutto sembra essere perduto, provvidenziale giunge l'aiuto di Maturin che, grazie a un'eredità, acquista per l'amico la vecchia Surprise, coinvolgendolo in un viaggio che potrebbe restituirgli l'onore perduto. Al largo delle Azzorre si aggira, infatti, la Spartan, la fregata franco-americana, sfuggita loro poco tempo prima. La fortuna, questa volta, dà una mano ad Aubrey, che riesce a catturare la nave nemica e a tornare in Inghilterra. Per Jack, il ritorno in patria è un trionfo, eppure le sue speranze di essere reintegrato nella marina appaiono ancora assai labili, perché soltanto una vittoria con una nave di forza pari alla sua potrebbe fargli ottenere il perdono reale. Questa nave si chiama Diane , una fregata francese ancorata nel porto di Saint-Martin e in procinto di salpare per l'America del Sud. dopo un durissimo addestramento, Jack e i suoi uomini sono pronti, ma non sanno che cosa il futuro ha in serbo per loro...

