Tarka: DiSalute
Manuale pratico di terapia forestale
Mirco Tugnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Tarka
anno edizione: 2021
pagine: 208
Ansia, stress e deficit di attenzione sono le malattie tipiche del periodo che stiamo vivendo. La natura, oltre a procurarci benessere, può aiutarci a superarle. Come? I medici giapponesi hanno messo a punto una pratica chiamata "shinrin-yoku" che, tradotta, suona come "bagno nell'atmosfera della foresta". Consiste, in pratica, nell'immergersi nell'atmosfera della natura e connettersi ad essa attraverso tutti e 5 i sensi. Non è dunque una passeggiata naturalistica e non è nemmeno un pretesto per fare attività fisica. I principali benefici riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale sono: riduzione della pressione sanguigna; miglioramento della salute cardiovascolare; riduzione dello stress; potenziamento del sistema immunitario; aumento dell'energia a disposizione. In "Manuale pratico di terapia forestale", Mirco Tugnoli, saggista e fotografo naturalista, illustra come è possibile, anche in totale autonomia, praticare alcune delle esperienze tipiche dello "shinrin-yoku" per raggiungere equilibrio e benessere personale. Il testo è rivolto anche alle famiglie e alle scuole per aiutare i bambini ad avere un rapporto amichevole e rispettoso con la natura.
Il settimo senso. Psicologia del senso dell'umorismo (con istruzioni per l'uso)
Giovannantonio Forabosco
Libro: Libro in brossura
editore: Tarka
anno edizione: 2020
pagine: 240
Questo libro è un'indagine sulla composizione e sui principi attivi del senso dell'umorismo. Un vademecum per chiarirne la posologia, le modalità di somministrazione, la formulazione chimica, gli eccipienti e gli immancabili, a volte drammatici - e non facilmente rimediabili - effetti collaterali. È un campo del sapere di cui filosofi e studiosi non hanno mai smesso di occuparsi, da Aristotele a Freud, da Henri Bergson a Umberto Eco. E su cui è oggi impegnata un'intensa ricerca scientifica. E il nostro "settimo senso", una sfera tanto misteriosa quanto specifica e fondamentale della nostra attività cerebrale e sociale. Il libro dell'esperto di humor Giovannantonio Forabosco prende le mosse dai momenti in cui sarebbe meglio non far troppe ironie, per presentare i sistemi concepiti nel corso dei secoli per scoprire i meccanismi e misurare il "quoziente" di quest'arte inafferrabile. Largo spazio è riservato alle barzellette, alle varietà etniche e nazionali, a come-dove-perché-quando-quanto si raccontano, ai suggerimenti per il "perfetto raccontatore di barzellette", alle indicazioni pratiche su come creare una battuta spiritosa, alle tecniche impiegate da scrittori e comici.
Procrastinare. Come superare il vizio di rimandare
Windy Dryden
Libro: Copertina morbida
editore: Tarka
anno edizione: 2016
pagine: 144
Rimandare a chissà quando ciò che sarebbe nel nostro interesse fare oggi: questo è procrastinare. Rimandare l'esecuzione di un atto burocratico, rimandare una decisione o una scelta importante, ritardare la consegna di un lavoro che dobbiamo fare ma non ci piace, rinviare l'affrontare un problema sono comportamenti che ci danneggiano, che quando diventano consuetudine si ripercuotono gravemente sulla nostra esistenza. Eppure moltissime persone procrastinano almeno in qualche ambito della loro vita, e, pur essendo consapevoli dei danni che ne ricavano, non riescono ad abbandonare questa brutta abitudine. Windy Dryden ci spiega con semplicità quali sono i meccanismi alla base della procrastinazione e ci insegna modi di ragionare costruttivi e tecniche efficaci per vincere questo problema evitando così tutte le conseguenze negative. In tutto il libro viene messa in rilievo la necessità di identificare, contrastare e cambiare l'atteggiamento malsano alla base di tutte le forme di procrastinazione e l'importanza di sviluppare una filosofia antiprocrastinazione.