Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tangram Edizioni Scientifiche: Orizzonti

Il viaggio immoto. Studio sul tempo e i migranti

Il viaggio immoto. Studio sul tempo e i migranti

Stefania Tusini

Libro: Copertina morbida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2015

pagine: 152

: I migranti viaggiano nello spazio e nel tempo per raggiungere i Paesi di destinazione. Questo è il loro primo viaggio. C'è un altro viaggio che i migranti compiono, ma in questo caso si tratta di un viaggio immoto, che avviene senza spostamento e che affiora tra le righe del confronto fra le collocazioni temporali di nativi e migranti viventi nel medesimo territorio. Amalgamando contributi teorici e dati empirici, il volume propone una lettura inedita del fenomeno migratorio che, utilizzando la lente delle politiche temporali, mostra un aspetto dell'alterità che resta celato ad altri approcci di indagine. In base a questa analisi i migranti appaiono confinati in una sorta di apartheid temporale, generata da scelte politiche e meccanismi sociali, entro la quale si vive secondo i parametri di un'altra epoca. Migranti e nativi risultano così "specie" simpatriche ma allocroniche, cioè gruppi che condividono lo stesso spazio ma non il medesimo tempo sociale.
15,00

Una scienza con l'anima

Una scienza con l'anima

Danilo Pacella

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2015

pagine: 196

Scienza o incoscienza? Per potere apprezzare la bellezza e la potenza della scienza, è necessario conoscerne il funzionamento e i limiti. Da qui muove questa riflessione critica che, partendo dalla sua nascita nell'humus alchemico e metafisico fino alla sua piena affermazione nella modernità, aiuta a comprendere il ruolo che la società ha conferito oggi alla scienza, spesso con una sopravvalutazione del suo potere conoscitivo che a volte sfocia in un delirio di onnipotenza. L'opera, rivolta a tutti, accompagna il lettore attraverso un'analisi critica del metodo scientifico, definendone limiti di validità e applicabilità. Attraverso un'esposizione vivace, a volte paradossale e provocatoria, si vogliono stimolare domande e riflessioni ed evidenziare, dall'interno, distorsioni e contraddizioni nel mondo della scienza e sfatare pregiudizi che aleggiano su di essa. Per quanto meravigliosa sia, la scienza è uno degli strumenti conoscitivi della realtà e non "una visione del mondo". È auspicabile quindi una prospettiva più ampia che restituisca cittadinanza all'inconoscibile, al mistero, allo scientificamente-altro.
14,00

Un dittatore a Hollywood. Il caso Aristotele. Correnti di pensiero neoaristoteliche nella Golden Age: Brander Matthews e la Columbia University...

Un dittatore a Hollywood. Il caso Aristotele. Correnti di pensiero neoaristoteliche nella Golden Age: Brander Matthews e la Columbia University...

Alessandro Nardis

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2015

pagine: 66

Un dittatore a Hollywood: il caso Aristotele racconta come il cinema americano sia stato influenzato dai canoni della Poetica del filosofo greco filtrate attraverso il Rinascimento. L'impatto della Poetica è stato tale nel corso dei secoli che si è parlato spesso di scuole neoaristoteliche - presenti a nostro avviso anche agli albori dello studio-system - che hanno contribuito alla nascita dell'esperienza cinematografica più rilevante, almeno da un punto di vista produttivo. Mentre sul finire degli anni Sessanta, con l'avvento della New Hollywood, è facile individuare teorici neoaristotelici come Syd Field, Robert McKee, Chris Vogler o Linda Seger, la questione diventa più complessa per la Golden Age. Dai teorici della Columbia University agli inizi del Novecento come Brander Matthews, Victor Oscar Freeburg e Francis Taylor Patterson, passando per Frank Capra di cui abbiamo analizzato "La donna del miracolo", perfetto esempio di three act structure, fino ad Alfred Hitchcock, vero e proprio detentore del sapere antico, abbiamo tracciato alcuni percorsi all'interno del cinema classico americano caratterizzati dal fantasma di Aristotele.
11,00

Parresia

Parresia

Fabio Bortolotti

Libro: Copertina morbida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2015

pagine: 553

Il diritto-dovere civico e morale di affermare la verità, evocato nel significato etimologico e idiomatico di "parresia" costituisce il filo conduttore dell'intera trattazione. Il saggio comprende contributi di diverse discipline, tutti in stretta relazione logica con l'inestimabile binomio "cultura-etica", tendenti ad abbozzare modelli di vita conformi alla natura dell'uomo, all'etica privata e pubblica. I contenuti sono concisi e interamente votati alla comprensione di peculiari aspetti umani, sociali e politici, su cui intendono far luce, con indicazione di regole generali, criteri e azioni concrete, per il corretto funzionamento di una società democratica.
26,00

Potere malefico

Potere malefico

Fabio Bortolotti

Libro: Copertina morbida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2015

pagine: 174

Nel caotico, camaleontico e sregolato mondo della politica si rilevano spesso malefici intenti e interessi di consenso elettorale, per cui il potere può connotarsi come: potere benefico, se è espressione di retta volontà di fare o non fare qualcosa, di imporre una retta volontà ad altri; potere malefico, se è espressione di volontà iniqua, perfida o dannosa, diretta ad arrecare danno materiale o morale. Ai nostri giorni, la tacita regola del gioco sembra sia l'esercizio di potere malefico, seppure ben mascherato, destinato ad alterare il modo di essere di persone o cose, e le negative conseguenze si ripercuotono inevitabilmente su tutti gli sventurati e ignari cittadini. Il presente saggio è un approccio al dramma del potere malefico e offre contributi conoscitivi a chi desidera esplorarne le singolarità.
15,00

Disegno e scrittura spontanea di lettere e numeri in età prescolare. Un'indagine sperimentale

Disegno e scrittura spontanea di lettere e numeri in età prescolare. Un'indagine sperimentale

Cecilia Pancotti

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2014

pagine: 164

Nei bambini in età prescolare il disegno rappresenta il mezzo di comunicazione non verbale più importante, non essendo loro ancora pienamente alfabetizzati. Questo progetto è stato proposto a un campione di bambini della scuola dell'infanzia con l'obiettivo di analizzare le caratteristiche dei differenti codici scritti cui i bambini fanno ricorso già in età prescolare (disegno, scrittura di lettere e numeri); si è inoltre osservato se in seguito ad attività didattiche specifiche, si registra un miglioramento di questa capacità. Ogni argomento è formato da due capitoli, uno in cui si espongono le principali linee teoriche di riferimento, e il secondo nel quale si mostrano le fasi, i dati, i risultati e le discussioni del progetto sperimentale. Al termine della ricerca si evince che il lavoro svolto nella scuola dell'infanzia è molto importante per sviluppare queste competenze: il bambino elabora le proprie conoscenze durante il periodo prescolare attraverso produzioni grafiche spontanee, nelle quali sperimenta e perfeziona i propri disegni, la scrittura alfabetica e numerica.
17,50

La costruzione dell'ordine pubblico europeo

La costruzione dell'ordine pubblico europeo

Patrizio Rubechini

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2014

pagine: 262

Per comprendere la capacità e i limiti del sistema di tutele che l'ordinamento europeo prevede per contrastare i sempre crescenti fenomeni di immigrazione clandestina, di criminalità organizzata e di terrorismo internazionale non si può prescindere dal considerarne l'origine e la matrice, che deve essere individuata nei sistemi nazionali e, soprattutto, nel contenuto e nell'ampiezza della nozione interna di ordine pubblico. L'opera, che inizialmente si concentra sullo studio del concetto di ordine pubblico ricavabile dalla normativa italiana analizzandone le caratteristiche, il funzionamento, l'organizzazione delle strutture operative e l'evoluzione subìta nel tempo, utilizza poi i dati così ricavati per verificare la praticabilità di una nozione condivisa di ordine pubblico europeo e dei suoi possibili sviluppi, sia nel senso tradizionale quale strumento di garanzia dell'ordinato vivere sociale sia sulla base di una sua potenziale applicazione a tutela dei diritti fondamentali individuati dalle convenzioni europee.
16,00

L'essere e il senso

L'essere e il senso

Andrea De Francesco

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2014

pagine: 74

L'opera si pone l'obiettivo di rispondere alla domanda: perché esiste l'uomo? La formulazione della risposta non si basa sull'analisi della storia dell'uomo o della filosofia, ma si basa su un processo deduttivo logico, che si fonda su alcuni postulati. La coerenza delle conclusioni è dovuta soprattutto al rigore morale dell'autore che è stato costretto a rispondere a quella domanda, senza alibi, per trovare ragione e fondamento alla propria vita.
12,50

Anatole France. Dal secondo impero all'Ile des Pingouins

Anatole France. Dal secondo impero all'Ile des Pingouins

Gino Todisco

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2014

pagine: 77

Anatole France è stato raffigurato come un letterato in pantofole inetto all'agire, poco o punto sensibile al travaglio del vivere sociale. Siffatto equivoco, nel quale è caduto un pullulìo di vecchi studiosi, continua a pesare, come una costante interpretativa, sulla critica franciana, in un intrecciarsi di consensi e dissensi. Eppure France dà voce ad un egualitarismo di tipo babouvista in tutti i decisivi "débats et combats" della sua epoca tra le più inquiete della storia di Francia: il boulangismo, Panama, l'affare Dreyfus, l'anarchismo, il nazionalismo, l'antisemitismo, la separazione della Chiesa e dello Stato. Nelle pagine di France si colgono alcuni costanti motivi diatribici: l'avversione ad ogni potere tiranno, il disdegno per la trascendenza, la condanna del militarismo, la ribellione contro la nefasta amministrazione della giustizia.
13,00

Un'ipotesi sul cancro-A hypothesis on cancer

Un'ipotesi sul cancro-A hypothesis on cancer

Antonio Tronci

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2014

pagine: 36

"Molto tempo fa, in un momento difficile della mia vita, da ex carabiniere e da ex investigatore privato quale sono, iniziai un'indagine personale sulle neoplasie. Mi avvalevo di modeste conoscenze di biochimica e la riservatezza mi trattenne dal comunicare le mie intuizioni ai ricercatori e ai professionisti del settore. Solo adesso, dopo aver approfondito i miei studi in materia, decido di sottoporre alla loro attenzione il frutto delle mie riflessioni. La scienza, come ho letto da qualche parte, non ha molto di preordinato, perché è attività essenzialmente anarchica. Essa deriva questa qualità da un miscuglio di umiltà e coraggio, di deduzione razionale e di intuizione fantastica. Non sono uno scienziato, ma ho visto in faccia il Killer e ne ho avuto paura. Anche oggi, da quando si è beffato ancora una volta di me portandosi via mia moglie, ogni giorno, ogni notte, i suoi occhi mi guardano."
11,00

Follia, potere e istituzione. Genesi del pensiero di Franco Basaglia

Follia, potere e istituzione. Genesi del pensiero di Franco Basaglia

Francesco Codato

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2014

pagine: 208

Lo scopo dell'opera vuole essere quello di rintracciare e ricostruire la linea teorica e pratica dell'evoluzione del pensiero antistituzionale di Franco Basaglia, attraverso il confronto con gli autori, siano essi sociologi, psichiatri, filosofi che maggiormente lo hanno influenzato. La ricerca si sviluppa a partire dal presupposto che limitare l'operato di uno dei più importanti pensatori italiani del'900, unicamente alla legge 180, vorrebbe dire sminuire la ricerca di una vita intera, volta alla comprensione di chi "per natura" viene identificato come incomprensibile. Il percorso intrapreso conduce così il lettore verso una nuova prospettiva interpretativa dell'opera basagliana, che non deve limitarsi alla sola liberazione del "folle", ma mira alla riconsiderazione della dignità umana indissolubilmente connessa alla patologia mentale, attraverso la valorizzazione dello spazio e del tempo vissuti. Infatti, solamente queste riflessioni potranno condurre verso l'eliminazione delle mistificazioni di un'istituzione dogmatica ed escludente quale la scienza psichiatrica.
14,50

La soggettività cyborg. Filosofia e cinema cyberpunk

La soggettività cyborg. Filosofia e cinema cyberpunk

Lucia Ferrai

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2013

pagine: 158

Action movies come Terminator e Robocop, l'affascinante Blade Runner, gli inquietanti body horror di Cronenberg o la famosa trilogia di Matrix (1999): questi film esprimono, tramite immagini, spunti filosofici sulla nostra epoca che si inciampa nei fili elettrici. Il libro analizza la cinematografia cyberpunk attraverso lo sguardo del filosofo, evidenziando quegli elementi che fungono da metafore per una critica della cosiddetta postmodernità. La sensibilità cyberpunk si nutre di tre geniali invenzioni artistiche interpretabili dal punto di vista filosofico: la particolare ambientazione, il cyborg e il cyberspazio. L'ambientazione in un futuro distopico popolato da cinici antieroi viene così correlata alle trattazioni di Fredric Jameson (Postmodernism, 1984) e Franco Berardi (Mutazione e Cyberpunk, 1994) che ne fanno metafora del disagio dell'individuo postmoderno. Il cyborg invece, ibrido fantascientifico fra macchina e uomo, pone quesiti ontologici sul rapporto fra corpo e mente, sulla possibilità dell'intelligenza artificiale, sulla percezione della corporeità e della sessualità nella nostra epoca e infine sulla nozione di soggettività nel postmoderno.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.