Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sur: Collezione Sur

I sogni si spiegano da soli. Immaginazione, utopia, femminismo

I sogni si spiegano da soli. Immaginazione, utopia, femminismo

Ursula K. Le Guin

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 260

Nuova edizione con due testi aggiuntivi selezionati e tradotti da Veronica Raimo. Scrittrice di grande successo internazionale, associata a un genere spesso considerato d’evasione come la fantascienza, Ursula Le Guin rappresenta allo stesso tempo una figura di intellettuale anticonformista e radicale, dotata di una sensibilità pacifista, ambientalista e femminista che la colloca saldamente nella nostra epoca. In questa raccolta di saggi e discorsi Le Guin ci prende per mano e ci invita a seguirla nelle sue riflessioni. Si chiede se il modello di società maschile e competitiva in cui viviamo è l’unico che sappiamo concepire. Contesta l’ideologia del progresso tecnico che ossessiona l’Occidente, valorizzando esperienze di vita più attente all’equilibrio con la natura come quelle dei nativi americani. Denuncia il linguaggio del potere, la «lingua degli uomini» a cui contrappone una «lingua delle donne» alternativa, che possa ispirare valori di nonviolenza e solidarietà. Affronta il tabù della menopausa e tesse l’elogio della vecchiaia. Dissente da Tolstoj e riparte da Virginia Woolf. Sono pagine di libertà, dove non ci sono facili risposte ma, attraverso l’intelligenza e la letteratura, l’ironia e il canto, si prova a immaginare il posto più giusto, inclusivo e pieno di bellezza in cui molte e molti di noi vorrebbero già essere.
19,00

Animalia

Animalia

Julio Cortázar

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un axolotl che guarda il mondo da un acquario, formiche in grado di divorare un cavallo, un cane di nome Tigre, mancuspie capricciose, e poi un orso morbido, un terribile serpente, tanti coniglietti bianchi, perfetti... "Animalia" è una raccolta unica: ventuno racconti che riuniscono il meglio della produzione cortázariana, seguendo il filo della fauna che abita le sue pagine, in cui gli animali che conosciamo convivono con creature che esistono solo attraverso le splendide, divertenti e delicate parole del Cronopio per eccellenza. Un bestiario bizzarro e spassosissimo, nel quale Cortázar dà vita a mondi al confine col fantastico, la cui logica non è quella noiosa e stringente che regola il nostro quotidiano. Che siano reali o immaginarie, libere o in gabbia, bestiali o umanizzate, ognuna di queste creature è uno specchio che racconta qualcosa di noi.
18,00

Ava Anna Ada

Ava Anna Ada

Ali Millar

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 310

È un’estate torrida sulla Punta, una remota località costiera fra Inghilterra e Scozia depressa dalla crisi economica e minacciata – almeno stando ai tg, e alle centinaia di curiosi accorsi per l’occasione – dall’arrivo imminente di una catastrofica Onda. Ava è un’adolescente solitaria e inquieta, che si prostituisce per accumulare i soldi sufficienti a garantire a sé e alla madre un futuro migliore. Un giorno incontra Anna, una ricca ed elegante influencer quarantenne che si è appena trasferita sulla Punta con il marito e il figlio nel vano tentativo di lasciarsi alle spalle un terribile trauma. Fra le due scoppia un’attrazione ambigua e irrefrenabile, che in un crescendo di desiderio e manipolazione reciproca sconvolgerà la vita di entrambe le famiglie. "Ava Anna Ada" è una favola dark, inquietante e sensuale venata di humour nero, un romanzo potentissimo che ci tiene incollati alla pagina raccontando il deflagrare insieme violento e liberatorio delle pulsioni represse in un mondo – immaginario, ma fin troppo simile al nostro – sull’orlo dell’apocalisse.
19,00

La fortuna dei Beede

La fortuna dei Beede

Suzan-Lori Parks

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 330

Texas, 1963. La giovanissima Billy Beede vive con gli zii in un caravan, dietro la stazione di servizio che gestiscono su un’autostrada. Sua madre Willa Mae, disinibita cantante di blues, è morta senza lasciarle altro che ricordi tristi. Adesso, incinta di un uomo che non ha intenzione di sposarla, Billy è alla ricerca disperata di soldi. E dove trovarli, se non provando a recuperare i leggendari gioielli di sua madre, una collana di perle e un anello di diamanti che si dice siano sepolti insieme al corpo di Willa Mae? Accanto a Billy, in un’improbabile caccia al tesoro, scopriamo un cast di personaggi che sembrano usciti dalla versione black di un romanzo di Faulkner: lo zio Roosevelt, un ex predicatore che ha perso la chiesa e la vocazione, e la zia June, che ha perso una gamba; Dill, l’ex amante di Willa Mae, una fiera allevatrice di suini che si spaccia per uomo; Laz Jackson, il figlio dell’impresario delle pompe funebri, a cui manca qualche rotella ma non la faccia tosta di chiedere la mano di Billy. Attraverso i loro monologhi interiori e i loro dialoghi prende vita un romanzo corale e imprevedibile, che ha tutto il ritmo e la malinconica ferocia di un blues.
19,00

La seconda venuta di Hilda Bustamante

La seconda venuta di Hilda Bustamante

Salomé Esper

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 180

Hilda Bustamante ha 79 anni e, come sempre succede, un giorno arriva per lei il momento di morire. Eppure, in modo del tutto inatteso, qualche tempo dopo Hilda torna alla vita, riesce a uscire dalla bara e, senza capire bene cosa le sta succedendo, si riavvia verso casa, con grande commozione di Álvaro, l’amore della sua vita, di Amelia, l’adorata nipotina adottiva, e delle «ragazze» della chiesa, che l’hanno sempre considerata una persona piuttosto straordinaria. Questo romanzo racconta la storia di Hilda e il piccolo e meraviglioso scandalo della sua resurrezione: il suo ritorno è solo il primo degli eventi che sconvolgeranno la città, fra invasioni di cavallette, vetri in frantumi e campane impazzite. Ma non è un’apocalisse, non è una storia di zombie, è piuttosto una storia d’amore, di immensa gratitudine, di comprensione e rispetto. Rediviva, Hilda cambierà il passato e il presente, trasformando per sempre le persone intorno a lei.
17,50

Fotografie del mondo perduto

Fotografie del mondo perduto

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 102

Con questo libro di poesie, tradotto ora per la prima volta in italiano dopo settant'anni, nel 1955 Lawrence Ferlinghetti esordì al tempo stesso come poeta e come editore, dando inizio alla casa editrice City Lights e, di fatto, alla Beat generation. Ventisette componimenti che, come suggerisce il titolo del volume, formano un album di istantanee dai toni ora ironici ora nostalgici, a volte elegiaci altre decisamente comici. Scritte, come racconta l'autore, «nell'arco di un brevissimo periodo a San Francisco, subito dopo aver trascorso quattro anni in Francia come veterano della seconda guerra mondiale», queste poesie hanno fatto conoscere una voce letteraria unica e inconfondibile, e presentano già temi, stili, allusioni che Ferlinghetti continuerà a riproporre.
14,00

Il museo degli sforzi inutili

Il museo degli sforzi inutili

Cristina Peri Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 180

Un insonne è tormentato da una pecora testarda che si rifiuta di saltare oltre il recinto; un uomo su una scala affollata della metropolitana dimentica se stava salendo o scendendo, scatenando il pandemonio; uno psicanalista chiama un paziente per raccontargli del nuovo amante di sua moglie; un atleta decide di smettere di correre a pochi passi dal record mondiale; un ragazzino sale su una corda da funambolo e, come il barone rampante, da quel giorno non scende più. Nel "Museo degli sforzi inutili" la scrittrice uruguayana Cristina Peri Rossi esplora, con uno sguardo al tempo stesso lucido e poetico, le frustrazioni e le nevrosi di donne e uomini contemporanei – schiavi dei propri desideri repressi, di una routine alienante e costretti a vivere in città claustrofobiche –, distorcendo la realtà e portandone alla luce le più inattese conseguenze. Trenta racconti, a volte brevissimi e fulminanti, in cui il registro passa dall'ironico allo spietato, dal riflessivo al drammatico, dal tenero al grottesco, che ci lasciano sorpresi e affascinati a ogni pagina.
17,50

La ferrovia sotterranea

La ferrovia sotterranea

Colson Whitehead

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 400

Nella Georgia della prima metà dell'Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all'amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in vari stati del Sud dove la persecuzione dei neri prende forme diverse e altrettanto raccapriccianti. Aiutata da improbabili alleati e inseguita da uno spietato cacciatore di taglie, riuscirà a guadagnarsi la salvezza?
20,00

Felici tutti i giorni

Felici tutti i giorni

Laurie Colwin

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 248

Immaginate le case eleganti dell’Upper West Side, i viali frondosi di Central Park, dei giovani brillanti e agiati; immaginate tutto questo raccontato con la voce gioiosa di una scrittrice miracolosamente in grado di mettere in scena una storia d’amore felice senza rinunciare alla profondità di sguardo e alla precisione del ritratto sociale e psicologico. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1978, "Felici tutti i giorni" è una commedia sentimentale in cui al posto dei cliché romantici c’è un realistico ottimismo: la storia di due amici, Guido e Vincent, innamorati di due ragazze, Holly e Misty, che nel ricambiarli li costringono a misurarsi con le loro personalità: concrete, volitive, intraprendenti, spesso spiazzanti. Sono quattro esseri umani intelligenti e onesti, talentuosi e fortunati: ma anche per loro la felicità non sarà una conquista istantanea, bensì il frutto del quotidiano confronto con la persona amata. Popolato da un’esilarante galleria di personaggi secondari, animato da dialoghi perfetti, punteggiato di illuminanti osservazioni sull’amore, questo romanzo è un esempio magistrale di leggerezza senza banalità.
18,00

Bad lands

Bad lands

Oakley Hall

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 473

Ambientato sul finire dell’Ottocento, "Bad Lands" è la storia di Andrew Livingston, banchiere e uomo politico di città, che si trasferisce nelle terre selvagge del Dakota per cominciare una nuova vita dopo la morte della moglie e della figlia. Ma il sogno di una purificazione nella natura si scontra presto con le leggi non scritte degli uomini del posto e con le loro trame per il possesso della terra. Turbato dall’esperienza per lui nuova della violenza, Andrew incrocerà sul suo cammino le vite di altri enigmatici abitanti delle Bad Lands: lo scozzese Lord Machray, ricco proprietario terriero inviso ai vecchi coloni, amante della modernità e degli eccessi; la sfortunata Mary Hardy, figlia di un allevatore tradizionalista, con un’inclinazione per la musica e un animo ribelle; Cora Benbow, tenutaria del bordello di Pyramid City e custode di molti segreti. Mescolando abilmente fatti storici e finzione, Oakley Hall disegna il grande affresco di un’epoca e di un luogo, e restituisce, attraverso le vicende dei suoi personaggi, tutto il fascino e la tumultuosa vitalità del vecchio West.
22,00

Prima tempesta. Non una donna di meno, non una morta di più

Prima tempesta. Non una donna di meno, non una morta di più

Chávez Castillo Susana

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 140

Tradotte da Concita De Gregorio, le poesie di Susana Chávez Castillo, l’attivista che ha ispirato «Non una di meno». Le cinquantasette poesie di questo piccolo grande libro costituiscono l’intero corpus di una voce poetica destinata a essere ascoltata a lungo. Sono poesie scritte sul corpo; sono poesie sul vivere e sul precipitare, sulla corsa e sulla morte, sulla crescita e sull’amore; e sul disamore. In questi versi, Ciudad Juárez – il luogo in cui Susana Chávez ha vissuto tutta la sua breve vita – non è solo «la città più pericolosa del mondo», come è conosciuta ovunque: qui si può persino sentire il suono dei juke-box che arriva da qualche festa, la musica della radio per le strade, i suoni dei quartieri e della sua gente. E la voce che la descrive è forte anche quando si mostra debole, è cristallina anche quando sembra soffocata. Un libro che è stato pubblicato originariamente negli Stati Uniti dalla casa editrice diretta dal Premio Pulitzer Cristina Rivera Garza e che, nella vibrante traduzione di Concita De Gregorio, pubblichiamo in italiano per i suoi meriti letterari quanto per il suo valore civile.
14,00

Ascensione

Ascensione

Martin MacInnes

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 450

Leigh è una giovane biologa marina olandese, con una storia familiare difficile, che viene reclutata per una spedizione in una misteriosa, profondissima fossa oceanica appena scoperta. Gli esiti della spedizione sembrano fornire stupefacenti nuovi indizi sull’origine della vita sulla Terra, e la condurranno prima in una base di ricerca nel deserto della California e infine in un viaggio in astronave oltre i confini della nostra galassia. Che cosa ci rende davvero umani: i quotidiani legami affettivi con i nostri simili, oppure l’insopprimibile desiderio di esplorare l’universo? Un gioiello di fantascienza letteraria che spazia fra la dimensione intima e quella cosmica, un romanzo dal ritmo avvolgente che ci accompagna negli abissi e fra le stelle facendoci provare una potente, inquieta meraviglia e la preziosa sensazione di sentir venire meno i confini fra «noi» e «la natura».
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.