Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Supernova: VeneziaStory

Magic Venice. Ediz. italiana

Magic Venice. Ediz. italiana

Fiora Gandolfi, Cristiana Moldi Ravenna

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2011

pagine: 64

Libello epistolare satirico sul futuro di Venezia in cui Luxia de Ven (Fiora Gandolfi) e Ombrix de Marg (Cristiana Moldi Ravenna) si inviano messaggi tramite piccioni viaggiatori. Le missive vengono spedite da Venezia Marghera e viceversa. Dallo scambio emergono osservazioni di costume, storia, cultura e conoscenza della città.
10,00

Ducisse veneziane

Ducisse veneziane

Giovanni Distefano, Letizia Lanza, Daniela Zamburlin

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2010

pagine: 88

10,00

Byron Venezia e le donne

Byron Venezia e le donne

Virgilio Boccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2009

pagine: 80

Byron Venezia e le donne ripercorre gli anni della maturità del fascinoso Lord Byron, personaggio di grande attrazione come uomo e come poeta, il quale, grazie al lungo soggiorno lagunare, seppe ritrovare nella romantica Venezia d'inizio Ottocento "le besoin d'aimer", il desiderio di annullarsi con l'entusiasmo e la vitalità di un giovane nelle donne più diverse come ceto sociale, aspetto fisico e carattere.
10,00

Venezia secondo il codice dei Frari. A proposito dei procuratori di San Marco

Venezia secondo il codice dei Frari. A proposito dei procuratori di San Marco

Giovanni Distefano, Giovanni Scarabello

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il libro racconta la scoperta di un codice ritrovato ai Frari che cambia la storia di Venezia. Contiene l'elenco completo dei Procuratori di San Marco con le date di elezione dai primi eletti nell'anno 812 all'ultimo eletto nel 1795.
10,00

La grande laguna. Da Venezia al Quarnero. Storie e ricette delle isole di San Marco

La grande laguna. Da Venezia al Quarnero. Storie e ricette delle isole di San Marco

Luciana Menetto

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2009

pagine: 64

L'autore ci racconta di una grande laguna che unisce Venezia, Trieste, Pola, Fiume, l'Istria e le isole del Quarnero, le Assirtidi. Questa laguna è popolata da genti diverse, ma unite da una comune matrice culturale che supera la nazionalità. Questo piccolo universo viene riproposto nei suoi elementi di semplicità guardando a madre Venezia proprio dalle isole del Quarnero, in particolare da Unije, intrecciando personaggi e storie alle ricette della tradizione.
10,00

Donne e sangue a Venezia. Spigolature storiche di cronaca nera

Donne e sangue a Venezia. Spigolature storiche di cronaca nera

Giovanni Distefano, Letizia Lanza

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2008

pagine: 64

È il primo volume della nuova collana di storie e cronache veneziane e raccoglie fatti di sangue in cui sono coinvolte presenze femminili di area veneziana come eroine, oppure vittime o autrici di efferati delitti. La sequenza cronologia di questa indagine va dal tempo in cui si sono reperite testimonianze, cioè dal 1410, a oggi.
10,00

L'albero della pittura veneziana. Il sentimento del colore

L'albero della pittura veneziana. Il sentimento del colore

Renzo Rombolotto

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2008

pagine: 96

20,00

La RAI a Venezia (dai dischi incerati ai videoregistratori)

La RAI a Venezia (dai dischi incerati ai videoregistratori)

Virgilio Boccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2008

pagine: 96

Questo tascabile intende raccontare la storia della RAI di Venezia dalle origini al suo ingresso trionfale a Palazzo Labia. A ricordarla è Virgilio Boccardi, un giornalista che per quarant'anni con professionalità ed entusiasmo, dapprima col microfono, quando la TV non era ancora nata, poi con la telecamera, ha seguito gli avvenimenti grandi e piccoli del Veneto, facendo anche rivivere tanti personaggi, avventure e rubriche.
10,00

Le Sagredo. Una dinastia di salottiere nella Venezia del Settecento

Nicholas Pizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 64

Nella Venezia del Settecento, Cecilia Grimani Calergi, le due figlie Caterina e Marina Sagredo e la nipote Contarina Barbarigo rappresentarono una dinastia tutta al femminile di salottiere, mecenati e protettrici di artisti e letterati. Dotate di eleganza e intelletto si distinsero per il loro anticonformismo al tramonto della Serenissima.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.