Supernova: Venezia/Storia
Lapidi e iscrizioni nel comune di Venezia
Gianni Simionato
Libro: Libro rilegato
editore: Supernova
anno edizione: 2020
pagine: 488
Edizione riveduta e aggiornata con un utile indice dei nomi. Il libro registra le lapidi e le iscrizioni disseminate nel Comune di Venezia, ma anche nei Comuni di Cavallino-Treporti, di Portegrandi e di Dolo, dove si trovano iscrizioni che riguardano Venezia. L'autore ha impiegato oltre un trentennio per individuare i siti e ricopiare fedelmente, parola per parola, numero per numero. Lapidi e iscrizioni sono numerate progressivamente e indicano poi il luogo, seguito dal numero civico nei cui pressi si trovano.
Le vie del Lido
Danilo Reato
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2020
pagine: 128
La toponomastica è memoria storica, utile a conoscere meglio il passato di una città e le sue tradizioni che nel caso del Lido di Venezia si legano in maniera indissolubile ai fasti e ai personaggi che hanno reso illustre la Serenissima. Una custodia del passato che merita di essere approfondita, curata, per far apprezzar ancor di più quest'isola dal fascino così unico e singolare.
Venezia 1700 anni di storia 421-2021. Volume Vol. 3
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2020
pagine: 384
Opera in 5 volumi, questo è il terzo volume. L'autore racconta la storia della Serenissima anno per anno attraverso una cronologia ragionata e documentata. Primo volume: 421-1199 secondo volume: 1200-1499 terzo volume: 1500-1797 quarto volume: 1798-2021 quinto volume: curiosità veneziane in ordine alfabetico con bibliografia e indice dei nomi.
«Pino» Rosa Salva. Venezia e la sua Laguna
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2020
pagine: 104
Testimonianze di Gianfranco Bettin, Maurizio Calligaro, Gherardo Ortalli, Leopoldo Pietragnoli, Franco Rocchetta Roni, Paolo Rosa Salva, Silvio Testa, Alberto Vitucci. Il 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da un'acqua alta eccezionale di 187 cm sul livello medio del mare. Dopo 54 anni dalla grande alluvione del 1966, la città e il suo litorale sono stati, ancora una volta, in balìa del mare, subendo gravissimi danni ed evidenziando la loro fragilità e la necessità di urgenti e veloci interventi per la loro difesa. Questo libro ripercorre la storia della salvaguardia della Città e della sua Laguna attraverso la figura carismatica di "Pino" Rosa Salva, per molti il padre dell'ambientalismo veneziano che, dagli anni '60 fino agli anni '90, fu protagonista di storiche battaglie in difesa dell'ecosistema lagunare. Anni di dibattiti, polemiche, denunce e processi, che portarono sotto gli occhi del mondo il "Problema Venezia", rimasto ancora oggi incredibilmente attuale.
Le chiese distrutte a Venezia e nelle isole della laguna. Catalogo ragionato. Volume 1
Alessandro Gaggiato
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 480
In questo primo volume («Le Chiese distrutte a Venezia e nelle isole della Laguna. Catalogo ragionato») e nel secondo («Le chiese esistenti a Venezia e nelle isole della Laguna vòlte ad altro uso o chiuse. Catalogo ragionato»), Alessandro Gaggiato ci offre diversi itinerari tra innumerevoli luoghi d'arte e di storia «per riallacciare - scrive Camillo Tonin in premessa - nodi da tempo recisi e quasi imprevedibili e ricomporre il puzzle della civiltà artistica veneziana esploso negli ultimi due secoli in tanti frammenti disseminati nelle collezioni e nei musei pubblici e privati di tutto il mondo. Anni spesi in sopraluoghi a raccogliere notizie, ad approfondire studi, a ripassare le vecchie lastre fotografiche con immagini che testimoniano una Venezia che non c'è più, conservate nello storico archivio fotografico della Ditta Böhm, dove Gaggiato ha a lungo lavorato ed esercitato la sua passione per la storia e l'arte veneziana. A lui e a sua moglie Christiane, che in tutti questi anni l'ha seguito e sostenuto in questo imponente lavoro, il ringraziamento degli studiosi e dei cultori d'arte per avere ulteriormente solidificato la memoria e incrementato le conoscenze sul patrimonio artistico e architettonico di Venezia e, allo stesso tempo, anche esaltato la grandezza di questa civiltà con notizie di tante opere andate perse e il riconoscimento di altre che per scelta, per necessità o per costrizione questa Città ha seminato altrove.»
Venezia e il ghetto. Atlante storico
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 208
Giovanni Distefano ci racconta la nascita del Ghetto di Venezia, il primo al mondo, sorto nel 1516 in un'isola di Cannaregio, detta Gheto Novo, e sviluppatosi in due zone adiacenti con la creazione del Gheto Vechio nel 1541 e del Gheto Novissimo nel 1633 per contenere il numero crescente degli ebrei che a Venezia cercavano un porto sicuro. Il libro segue il filo cronologico dei rapporti tra la Comunità ebraica e la Serenissima, dalle origini ai giorni nostri, senza perdere i contorni nazionali e internazionali delle vicende ebraiche.
St Mark's Basilica. From its origins until now
Giovanni Distefano
Libro
editore: Supernova
anno edizione: 2018
pagine: 120
Wonder and irony with Henry James and Mark Twain in the Venice ducal palace
Rosella Mamoli Zorzi
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2018
pagine: 72
Meraviglia e ironia con Henry James e Mark Twain al palazzo ducale di Venezia
Rosella Mamoli Zorzi
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2018
pagine: 72
In questo libretto il lettore potrà vedere i dipinti del Palazzo Ducale di Venezia con gli occhi ammirati di Henry James (1843-1916) e con l'ironia di Mark Twain (1835-1910). Si tratta di un itinerario incantevole sia leggendo semplicemente il libro e guardandone le immagini sia portandolo con sé in una visita molto particolare del Palazzo Ducale.
Le prigioni di Venezia. Carcerati e carceri dal XII al XVIII secolo
Giovanni Scarabello
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2016
pagine: 136
"Le prigioni di Venezia" è un libro inchiesta che offre una speciale retrospettiva su carcere e carcerati a Venezia nei secoli della Serenissima Repubblica. L’autore tratteggia i particolari rapporti con le magistrature di governo e ricostruisce le condizioni materiali di vita in carcere con l’ausilio di moltissimi documenti inediti conservati all’Archivio di Stato di Venezia.
L'istituto di scienze marine ISMAR-CNR-The institute of marine sciences ISMAR-CNR
Franco Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2015
pagine: 116
Questo libro di Franco Costa in versione double face, italiana e inglese, con prefazione di Fabio Trincardi, direttore di ISMAR-CNR, intende raccontare la prima parte della storia di una rinascita dell'Arsenale di Venezia alla quale ha contribuito con determinazione e impegno, anche economico, il CNR, ossia il più grande ente pubblico di ricerca scientifica nazionale, che ha più di 8000 dipendenti e una rete di più di 100 istituti, con l'obiettivo di promuovere una vasta diffusione delle sue competenze in ambito locale, nazionale e internazionale.
Lido di Venezia. Atlante storico
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2013
pagine: 280
Il volume traccia in forma cronologica e compendiosa la storia del famoso litorale da sempre parte della più ampia storia di Venezia.