Supernova: Venezia/Storia
Venezia. Breve storia illustrata
Giovanni Scarabello, Paolo Morachiello, Mario Piana
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2011
pagine: 272
Il libro racconta, in tratteggio essenziale, la storia politica e sociale, culturale e artistica della millenaria città che da villaggio lagunare si fece dapprima stato repubblicano, potenza marittima e terrestre, rimanendo per secoli "centro di un'economia mondo".
Carcerati e carceri a Venezia dal XII al XVIII secolo
Giovanni Scarabello
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il libro presenta la storia delle carceri veneziane dai Piombi ai Pozzi alle Prigioni Nuove nei secoli della Repubblica veneta. L'autore ricostruisce le condizioni materiali di vita in carcere attraverso i documenti d'archivio. Emergono profili umani di carcerati e trame di avventurose fughe.
Meretrices. Storia della prostituzione a Venezia dal XIII al XVIII secolo
Giovanni Scarabello
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2008
pagine: 196
Il libro traccia un quadro della storia della prostituzione a Venezia dal XIII al XVIII secolo in contrappunto con le linee della storia della città.
Antonia Bembo. Una musicista veneziana alla corte del Re Sole
Annarosa Manetti
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2008
pagine: 96
Sullo sfondo della Venezia del Seicento e della Francia di Luigi XIV, una figura femminile affascinante e non convenzionale emerge da alcuni documenti d'epoca ritrovati recentemente. Antonia Bembo è una musicista di valore e una donna colta, dal carattere forte, che non si lascia condizionare dai pregiudizi.
Madre laguna. I figli buoni e quelli cattivi. Da Tito Livio in poi
Augusto Pulliero
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2006
pagine: 96
L'opera offre una panoramica essenziale sulla storia lagunare veneziana che ha inizio in un tempo lontanissimo ed è sterminata nei suoi episodi. Protagonisti sono insieme la Natura, supremo architetto, e gli uomini. L'autore racconta le traformazioni subite dalla laguna nei tempi più recenti, avvertendoci dei fenomeni idrogeologici che incombono sulla comunità, degli sforzi che da opposte sponde sono stati e vengono operati al fine della più illuminata preservazione del 'Trono': la Venezia delle leggende, dei sogni, la Venezia di domani.
Storia di un parco che non c'è
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2006
pagine: 120
Il volume intende illustrare una storia di promesse mai mantenute, di indicazioni disattese, di scontri politici e di pressioni lobbistiche.