Studium: Coscienza del tempo
Solo per vedere il mare. Memorie di Torquato Tasso
Francesca Romana De' Angelis
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2004
pagine: 168
"Solo per vedere il mare" è un libro ricco di storia, frutto di un'indagine accurata e fedele delle testimonianze, ma è anche un'opera di letteratura. Con una scrittura intensa, conduce il lettore alla scoperta dei percorsi del cuore e della mente di uno dei più grandi poeti italiani. Francesca Romana de' Angelis immagina che Torquato Tasso negli ultimi giorni della sua vita, trascorsi a Roma nella solitudine e nel silenzio del Convento di Sant'Onofrio, ripercorra la sua storia, rivelandosi in uno struggente ritratto dalle cadenze intime e segrete. Dopo un'infanzia felice nella nativa Sorrento, un precoce e brusco sradicamento e una giovinezza girovaga vissuta insieme al padre, Tasso approda nella Ferrara estense del duca Alfonso II. In questa città, sentita e sperata come luogo ideale di vita e di poesia, la stagione del successo cortigiano e della felicità creativa è destinata a concludersi in fretta. Inizia presto il tempo della delusione, dell'inquietudine e dell'infelicità, che lo condurranno all'arresto, alla lunga prigionia nell'ospedale di Sant'Anna e poi ai tristi anni dell'affannosa quanto inutile ricerca di un luogo protetto dove vivere e comporre.
L'unità della famiglia umana. Il pensiero sociale del cardinale Pietro Pavan
Rosemary Goldie
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2001
pagine: 96
Il tempo della tirannia. Nabokov, Bulgakov, Pasternak, Solzenicyn
Daniele Serretti
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2000
pagine: 176
Giovanni De Menasce. La nascita del servizio sociale in Italia
Elda Fiorentino Busnelli
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2000
pagine: 200
L'identità cristiana tra località e universalità
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2000
pagine: 120
La comunità liberale. La libertà, il bene comune e la religione nelle società complesse
Sergio Belardinelli
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1999
pagine: 200
Giuseppe Rapelli. Un'idea cristiana del sindacato
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1999
pagine: 256
La vita intellettuale
Antonin-Dalmace Sertillanges
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1998
pagine: 240
Valori e transizione. Il rischio dell'indifferenza
Georges Cottier
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1994
pagine: 252
La Russia e il destino dell'Occidente. Dostoevskij, Solov'ëv, Rozanov, Sestov
Giancarlo Marinelli
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1994
pagine: 222
L'autore del saggio è laureato in Filosofia, ha svolto attività seminariale presso la cattedra di estetica dell'Università degli Studi di Perugia, è docente nei Licei e autore di diversi articoli e saggi pubblicati su diverse riviste.