Stampa Alternativa: Millelire
Dio c'è giustizia non c'è
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 32
Nella giustizia le parole non sono solo quelle dei giudici, dei pubblici ministeri, degli avvocati o dei testimoni. Le parole sono anche quelle degli imputati che una volta condannati, e in molti casi imprigionati, non hanno più diritto di parola. Salvo quelle sulle pareti delle celle. Quali sono le parole dei reclusi? In questo libro ne viene rappresentato un campione significativo.
A come asino. Animali dall'A alla Z raccontati e disegnati dai bambini
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1995
pagine: 32
L'anarchia spiegata dagli anarchici
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2016
pagine: 64
Caos e così sia. Vere storie scellerate
Stefano Lanuzza
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2016
La felicità è egoista. Aforismi mai scritti
José Saramago
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 64
La negazione del soggetto migrante
Flore Murard-Yovanovitch
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
È in corso una rivoluzione migrante. Non meri "sbarchi" ma una possibilità di trasformazione. Non dialettizzare con questo nuovo soggetto storico migrante, negargli l'uguaglianza, detenerlo, farlo sopravvivere ai margini o lasciarlo morire nel Mediterraneo, palesa la cieca psicopatologia dell'Europa. La negazione anti-migrante rischia di aver un esito politico regressivo per il progetto europeo: il fascismo della frontiera. Il Manifesto "La Negazione" vuole rendere pubblica la verità.
Che puff. Il profumo del mondo. Sballata
Eros Alesi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 63
Un sospiro, uno sberleffo onomatopeico, un verso bambino. "Che Puff - Il profumo del mondo" è il racconto poetico on the road di un giovane ribelle dei primi anni '70, quando una generazione invase le strade in corteo, in coppia, da soli, conquistando, senza chiedere il permesso al potere degli adulti padri e padroni, il diritto di parola e di canto. Eros Alesi, scomparso a soli 19 anni, "volando" come Icaro verso l'Assoluto, ci ha lasciato questo testamento di poche pagine ma di tale forza e intensità da provocare in chi lo legge un turbamento profondo, quasi un'esperienza di "viaggio mistico".
Aforismi del Novecento
Antonio Castronuovo
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 30
Affilato e irriverente, l'aforisma s'intrufola tra le frenesie del Novecento, le scoperchia e - con tocco leggero - le sbeffeggia. Questo breve saggio visita le figure italianedi Prezzoli, Longanesi, Maccari, Flaiano, e quelle di grandi aforisti europei come Cioran e Kraus. A partire da quell'inno alla brevità che "Lacerba" lanciò nel 1913: "Un pensiero che non può esser detto in poche parole non merita d'esser detto".
Bianciardi d'essai. La «vita agra» di Luciano Bianciardi a Grosseto raccontata da Isaia Vitali, Mario Dondero, Maria Jatosti
Irene Blundo
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 61
Luciano Bianciardi e Aladino Vitali, quasi trentenni, e il venticinquenne Isaia Vitali dettero vita al circolo del cinema negli anni Cinquanta. Quella passione li teneva legati, forte. I tre "spatentati" credevano nelle potenzialità del mondo di provincia per imprimere un cambiamento nella società. "Mi faceva quasi rabbia quel suo bel parlare. Quando la domenica mattina Luciano raccontava i registi e i film a una trentina di soci del nostro cineclub, mentre camminava per la platea con le mani in tasca, mi faceva quasi rabbia. La sua proprietà di linguaggio incantava. A vederlo così disinvolto sembrava che quei registi, quei film, visti insieme con me e Aladino il venerdì notte, lui li conoscesse da anni. E la platea di amatori di pellicole d'essai lo ascoltava rapita".
Vinosauro. Abbracci anziché brindisi
Enrico Baraldi, Alessandro Sbarbada
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 44
Ma se uno della stirpe dei dinosauri fosse sopravvissuto? Proprio così, un cucciolone simpatico ed esuberante è piombato nella nostra civiltà. Si chiama Vinosauro, e non a caso. Forte di un'antica e collaudata esperienza, concentra la sua attenzione sulla cultura alcolica in cui siamo immersi. Si guarda intorno, intercetta, ascolta, riconosce ed evidenzia contraddizioni e ipocrisie. Fino a decidere: meglio abbracci anziché brindisi.
Notte a Gaza. Tra droni e asinelli
Niccolò Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 46
"Frammenti di un'unica notte prolungata, con i suoi incubi, e con i suoi sogni", raccontati senza fanatismi, per capire, ma con l'indignazione per uno dei grandi scandali del nostro mondo. Dai graffiti lasciati dai soldati israeliani alla paccottiglia nell'ufficio di Arafat, dallo strazio dei corpi innocenti alla ragazza velata che ormai non osa più stringere la mano a un uomo. Notte a Gaza è una galleria di personaggi e immagini del nostro tempo. Gaza come metafora della stupidità umana.