Springer Verlag: Unitext
Elementi di probabilità e statistica
Francesca Biagini, Massimo Campanino
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2006
pagine: XI-236
Questo libro, nato dall'esperienza didattica dei due autori che tengono corsi di probabilità e statistica, è rivolto agli studenti che dei corsi di laurea in Matematica, Informatica, Bioinformatica e Ingegneria che si avvicinano per la prima volta allo studio di queste materie. L'obiettivo del testo è quello di introdurre il lettore alle principali nozioni del calcolo delle probabilità in un'impostazione che, fra l'altro, consente di semplificare il formalismo permettendo di accedere velocemente ai concetti più importanti con il dovuto rigore. Il libro fornisce inoltre un'introduzione alla teoria delle code e alla statistica Bayesiana ed è corredato da numerosi esercizi svolti.
Numeri e crittografia
Stefano Leonesi, Carlo Toffalori
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2006
pagine: XII-178
Il testo dà resoconto del collegamento che può instaurarsi tra la teoria dei numeri, uno dei settori più classici della matematica, e la crittografia, che si interessa di nascondere il contenuto di comunicazioni riservate.
Esercizi di fisica. Meccanica e termodinamica
Giuseppe Dalba, Paolo Fornasini
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2006
pagine: X-361
Introduction to relativistic processes and the standard model of electroweak interactions (An)
Carlo M. Becchi, Giovanni Ridolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2006
pagine: VIII-139
Modellistica numerica per problemi differenziali
Alfio Quarteroni
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2006
pagine: XII-332
Analisi dei sistemi dinamici
Alessandro Giua, Carla Seatzu
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2006
pagine: XIV-530
Questo testo si propone di fornire al lettore una panoramica dettagliata delle principali metodologie modellistiche usate per la rappresentazione e l'analisi dei sistemi dinamici lineari e a tempo continuo (con alcuni cenni ai sistemi non lineari). Il testo è stato pensato per il Nuovo Ordinamento didattico che prevede una Laurea triennale e una Laurea Specialistica biennale. L'obiettivo è quello di coprire i contenuti di: un insegnamento introduttivo all'Automatica per la Laurea, pensando ad un corso di studi che preveda un primo corso di Analisi dei Sistemi ed un secondo corso di Controlli Automatici; un insegnamento avanzato di Analisi dei Sistemi per la Laurea Specialistica.
Elementi di fisica teorica
Michele Cini
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2005
pagine: XIV-260
Le idee e le tecniche della fisica teorica del XX secolo (meccanica analitica, meccanica statistica, relatività e meccanica quantistica non relativistica) non sono più appannaggio esclusivo dei fisici. Ormai, specialmente con la recente introduzione di nuovi corsi di laurea, le conoscenze di base rientrano nel bagaglio culturale comune ai laureati in materie scientifiche e tecnologiche affini alla Fisica e alle sue applicazioni. La trattazione in questo libro, è meno formale rispetto ai tradizionali corsi di Istituzioni di Fisica Teorica. Lo scopo è comunque quello di raggiungere una reale comprensione dei concetti fisici e una capacità di risolvere autonomamente problemi.
Equazioni e derivate parziali. Complementi ed esercizi
Sandro Salsa, Gianmaria Verzini
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2005
pagine: VIII-406
Il testo nasce dall'esigenza di offrire un'introduzione alle equazioni a derivate parziali strutturata in modo da abituare il lettore ad una sinergia di metodologie teoriche e modellistiche nell'affrontare un dato problema. Si rivolge prevalentemente a studenti di Ingegneria, Fisica e Matematica, ma costituisce un utile punto di riferimento anche per coloro che desiderano approfondire alcuni aspetti teorici e modellistici di questa importante disciplina.
Analisi matematica 1. Teoria ed esercizi con complementi in rete
Claudio Canuto, Anita Tabacco
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2005
pagine: XII-448
Il testo intende essere di supporto ad un primo insegnamento di Analisi Matematica secondo i principi dei nuovi ordinamenti didattici. È in particolare pensato per quei corsi di studio (quali ad esempio Ingegneria, Informatica, Fisica) in cui lo strumento matematico è parte significativa della formazione. I concetti e i metodi fondamentali del calcolo differenziale ed integrale in una variabile sono presentati con l'obiettivo primario di addestrare lo studente ad un loro uso operativo, ma critico. Numerosi esempi corredano e illustrano le definizioni e le proprietà di volta in volta enunciate. Vengono forniti oltre 350 esercizi, tutti con la relativa soluzione, di oltre la metà è descritto il procedimento risolutivo.
Modelli dinamici discreti
Ernesto Salinelli, Franco Tomarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2005
pagine: XIII-353
Matematica generale per le nuove tecnologie
Michele Impedovo
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2004
pagine: X-527
Atomi, molecole e solidi. Esercizi risolti
Adalberto Balzarotti, Massimo Fanfoni, Michele Cini
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2004
pagine: VIII-304
In fisica, la conoscenza di ogni argomento è sempre operativa, cioè comporta l'abilità di risolvere problemi; ma di solito non basta mettere i dati in qualche formula risolutiva. In questo volume gli autori si sono proposti di presentare esercizi, ciascuno dei quali può essere svolto con pochi calcoli, tipicamente in un'ora. Tuttavia per lo studente essi rappresentano una significativa verifica della sua preparazione. La formulazione, che in alcuni problemi è modellistica, ha il pregio di evidenziare gli aspetti concettuali. I procedimenti proposti spesso non sono unici e il lettore potrebbe escogitarne altri ugualmente validi.

