Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Saggi

Come sono arrivata a Downing Street

Come sono arrivata a Downing Street

Margaret Thatcher

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1996

pagine: 504

Dopo Churchill, nessun capo di stato britannico ha avuto un ruolo importante come la Thatcher nello scenario politico internazionale. In questo libro l'ex primo ministro racconta la sua vita privata dall'infanzia a oggi e svela come è riuscita a raggiungere il potere e a mantenerlo per così lungo tempo diventando una delle figure di spicco nel panorama politico internazionale di questo secolo.
20,40

Manuale della perfetta gentildonna

Manuale della perfetta gentildonna

Aldo Busi

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1994

pagine: 384

Suggerimenti, consigli, imbeccate per risolvere tutte le questioni che si pongono a una donna d'oggi: le molestie sessuali, il calo del desiderio maschile, la vedovanza, il sesso, i soldi, il figlio gay, il lesbismo, la menopausa, l'amante esotico, l'amante sposato, la biancheria intima... sempre ricordando alla gentildonna che "se apprendi prima ad amarti senza pudore e a sedurti fino a fare di te stessa la tua vera alleata, nessun uomo resisterà al tuo fascino deciso e gentile, parola di Monsignor Diabolus". della morte nella cappella gotica dei due amanti.

Gli anni di Downing Street

Gli anni di Downing Street

Margaret Thatcher

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1993

pagine: 776

Dopo Winston Churchill nessun capo di stato britannico ha avuto un ruolo importante come quello della Thatcher nello scenario politico internazionale. Questo documento racconta i primi anni al governo del premier britannico, dalla guerra delle Falklands allo strepitoso successo elettorale, ai grandi temi di politica interna.
20,40

L'anno dei barbari

L'anno dei barbari

Giampaolo Pansa

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1993

pagine: 376

Chi sono i barbari? I barbari sono i politici dei partiti tradizionali che hanno portato il nostro paese al disfacimento politico, economico, morale. I barbari sono coloro, politici e imprenditori, che hanno contribuito all'incredibile estensione del tangentismo. I barbari sono i parlamentari che hanno tentato vergognosi colpi di spugna. Pansa esprime la propria preoccupazione per l'enigma della nuova fase politica appena iniziata e la profonda perplessità per le idee dei portatori del cambiamento.
15,24

L'intrigo

L'intrigo

Giampaolo Pansa

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1990

pagine: 302

12,65

Io e i miei fratelli

Io e i miei fratelli

Luciano Benetton, Andrea Lee

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1990

pagine: 306

13,43

Il padrone in redazione

Il padrone in redazione

Giorgio Bocca

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1989

pagine: 210

10,07

Non è normale che sia normale. Persone e aziende contro la violenza di genere

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2025

pagine: 192

Che il contrasto alla violenza di genere sia una questione urgente è ormai evidente: ce lo ricordano ogni giorno le tragiche notizie che affollano i mezzi di informazione. Quello di cui si parla meno, però, è l'altro piano, meno eclatante, su cui questa violenza si propaga: quello della quotidianità. Un piano fatto di gesti, parole e abitudini che ci sembrano normali, ma che normali non sono. La violenza di genere, inoltre, non si presenta solo tra le mura di casa o per strada: attraversa anche i luoghi in cui trascorriamo gran parte delle nostre giornate, ossia gli ambienti di lavoro. Un commento, uno sguardo, una battuta che sembra innocua: piccoli segnali che spesso ignoriamo per abitudine o per paura di «creare problemi». Ma è proprio da queste crepe che si alimenta la cultura della violenza. Nessuno ne è davvero estraneo: ognuno di noi, in modi diversi, ne è stato coinvolto almeno una volta. La missione di Fondazione Libellula è portare voce dove troppo a lungo c'è stato silenzio. Perché la violenza di genere è vicina, è concreta, e si manifesta anche negli uffici, lungo i corridoi, durante le riunioni di lavoro. Riconoscerla è il primo passo. Chiedersi come reagire, come sostenere chi ne è vittima e come costruire ambienti realmente inclusivi è il passo successivo. Questo libro nasce per offrire strumenti, parole e prospettive nuove: un tassello di un percorso già avviato, che invita tutti e tutte a diventare parte del cambiamento. Non possiamo più rifugiarci dietro un «è sempre stato così»: è tempo di scegliere di sentirsi responsabili, per costruire insieme un domani di rispetto, equità e libertà.
18,90

There's always tomorrow

Ennio Doris

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2024

25,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.