Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sovera Edizioni: Inchieste

La verginità e il potere. Il caso Montesi e le nuove indagini

La verginità e il potere. Il caso Montesi e le nuove indagini

Pasquale Ragone

Libro: Libro in brossura

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

Una storia riemerge dagli archivi nazionali: è il caso Montesi, il primo grande scandalo della Repubblica Italiana e che oggi torna a far parlare di sé nell'eterno connubio tra sesso e politica. Wilma Montesi ha solo ventuno anni quando l'11 aprile del 1953 è rinvenuta cadavere sulla spiaggia di Tor Vaianica, sul litorale romano. Quel giorno segna un punto di non ritorno. Da allora clamori e scandali avrebbero caratterizzato la vicenda investendo politici di primo piano. Per la giustizia italiana Wilma Montesi muore a causa di un pediluvio finito in tragedia; in via ufficiosa sarebbe morta in seguito a un festino a base di droga e alcol con personalità eccellenti. Oggi invece emerge dagli archivi una nuova ricostruzione dei fatti.
15,00

Sangue sul Tevere. Storie di serial killer, valige e canari

Sangue sul Tevere. Storie di serial killer, valige e canari

Vincenzo Maria Mastronardi, Armando Palmegiani, Fabio Sanvitale

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 208

Ci sono molti modi di uccidere, si sa. E tanti di disfarsi di un cadavere. Nella lunga storia dei delitti del Novecento romano, alcuni spiccano per la loro barbarie, per la quantità di odio o di totale gelo mentale che contengono. Sono quelli in cui un uomo ha scelto non solo di prendersi la vita della sua vittima, ma anche di liberarsene nel modo peggiore. Roma ha visto cadaveri in valigia, sul greto del fiume, nelle sue rive e nelle sue discariche, tra le onde. Il Tevere ha visto tutto, ma non parla. Questo libro racconta le storie di Cesare Serviatti, Vincenzo Teti, Pietro De Negri, dello Squartatore del '76: quattro vicende spesso poco note, che attraversano il secolo. E delle loro vittime, morte due volte: perché anche il modo in cui gli assassini hanno trattato i corpi, dopo, è la prova di un doppio disprezzo.
15,00

40 passi. L'omicidio di Antonella Di Veroli

40 passi. L'omicidio di Antonella Di Veroli

Mauro Valentini

Libro

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il 12 Aprile 1994 viene trovata morta a Roma Antonella Di Veroli di 47 anni affermata consulente del lavoro che viveva sola nel prestigioso quartiere Talenti, uccisa con due colpi di pistola e poi chiusa in un armadio sigillato con della colla. Un omicidio con molti possibili moventi ma con un solo accusato, un uomo che aveva avuto una relazione con la donna e che fu processato e assolto in tre gradi di giudizio e in un iter giudiziario lungo 7 anni. Ma che donna era Antonella e chi poteva odiarla al punto di ucciderla con tanta determinazione e in quel modo così crudele? Cosa è accaduto dopo quegli ultimi 40 passi percorsi dalla vittima dal garage alla porta del suo appartamento da cui non uscirà più viva? Quali misteri ancora sono nascosti? Mauro Valentini con questo libro inchiesta ripercorre le tappe di una storia di cronaca che ha appassionato l'opinione pubblica e che i giornali battezzarono come "il caso della donna nell'armadio".
15,00

Omicidio a piazza Bologna. Una storia di sicari, mandanti e servizi segreti

Omicidio a piazza Bologna. Una storia di sicari, mandanti e servizi segreti

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 208

11 settembre 1958. Una donna, Maria Martirano, viene trovata strangolata nel suo elegante appartamento di via Monaci, a Roma, dietro piazza Bologna. Sembra un omicidio per rapina: è solo l'inizio del più straordinario giallo del dopoguerra. Giorno dopo giorno entrano in scena, sempre tallonati da cronisti in cerca di notizie, polizze milionarie, un marito imprenditore in difficoltà economiche, un sicario con la faccia da bravo ragazzo, un commissario che è un mastino. E poi un medico che ha rifiutato di uccidere, un viaggiatore dalla memoria di ferro, una domestica che ha visto tutto, un operaio che non ha impronte digitali, un ragioniere che sapeva da mesi, due uomini che camminano al contrario. La morte della Martirano sembra il risultato di un piano incredibile, giocato sul filo dei minuti di una combinazione di aerei e treni che corrono nella notte; un piano mosso dal desiderio di arricchirsi e da quello di sbarazzarsi di una donna non amata. Spuntano fuori strane prove dopo un anno e mezzo e testimoni che, più che chiarire, confondono la vicenda.
15,00

Il mistero del bosco. L'incredibile storia del delitto di Arce

Il mistero del bosco. L'incredibile storia del delitto di Arce

Pino Nazio

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 128

Serena Mollicone scompare da Isola Liri il primo giugno del 2001. Due giorni dopo, una squadra della protezione civile trova il corpo della studentessa nel boschetto di Fontecupa. Ha le mani e i piedi legati, un sacchetto di plastica le avvolge la testa, e una ferita vicino all'occhio provocata da un colpo violento che non può averla uccisa. Serena è morta dopo una lenta agonia ed è stata portata nel bosco poche ore prima del ritrovamento.
15,00

Morte a Via Veneto. Storie di assassini, tradimenti e Dolce Vita

Morte a Via Veneto. Storie di assassini, tradimenti e Dolce Vita

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 224

Via Veneto, la Dolce Vita. E tutto il loro corredo di immaginario collettivo. Ma quel ruggente periodo è stato anche altro. È stato, ad esempio, anche cronaca nera. In quegli stessi anni in cui un sogno italiano prendeva forma e diventava leggenda, proprio in quella strada avvenivano due delitti destinati ad entrare nella storia nera del Novecento Italiano. Uno è il caso Bebawi, l'altro il caso Wanninger. Curioso, in entrambi, le vittime sono straniere: come a voler provare, dimostrare quasi lo spessore internazionale che via Veneto aveva assunto in quegli anni. Bebawi è un delitto che fa epoca. 1964. Un facoltoso industriale egiziano, giovane e bello, viene trovato assassinato e sfigurato nel suo ufficio di via Lazio. Wanninger è un delitto che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. 1963. Un grido scuote un palazzo di via Emilia.
15,00

Un mostro chiamato Girolimoni. Una storia di serial killer di bambine e innocenti

Un mostro chiamato Girolimoni. Una storia di serial killer di bambine e innocenti

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2011

Gino Girolimoni: un nome che a Roma vuol dire infame. Il nome di chi avvicina le bambine, le cerca, le vuole, le prende. Un nome usato ancor oggi. Goià, ma chi era davvero Gino Girolimoni? Un uomo benestante, coinvolto nella Roma degli anni Venti in una storia molto più grande di lui, così, dall'oggi al domani. Arrestato, accusato di ben sette stupri e omicidi a danno di bambine. Peccato che Girolimoni fosse completamente innocente, peccato che ogni prova fosse inventata di sana pianta per placare l'isteria, la follia che ormai si era impossessata dei quartieri della città, della gente. Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani, con l'aiuto di esperti di primo piano, ricostruiscono la vicenda dandone il quadro storico e criminologico completo. Rifacendo le indagini, passo passo, strada per strada, sospetto per sopetto, con le tecniche investigative di oggi.
15,00

Il bambino che sognava i cavalli. 779 giorni ostaggio dei corleonesi. a un incontro con Santino Di Matteo

Il bambino che sognava i cavalli. 779 giorni ostaggio dei corleonesi. a un incontro con Santino Di Matteo

Pino Nazio

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 384

Una terribile storia vera. Una storia che non doveva essere scritta perché non doveva esistere. Ma non è andata così. I fatti e i personaggi sono tutti veri e ogni riferimento alla realtà non è casuale. Questo libro contiene un capitolo chiuso, che può essere saltato senza perdere nessun elemento della narrazione. È chiuso perché arrivati lì si possa essere liberi di decidere di non scendere i gradini che por-tano in un abisso, in un inferno che spaventa e inorridisce perché inesorabilmente vicino a noi.
19,50

Do re mi fa sol tabù. La censura musicale in Italia dal dopoguerra a Morgan
10,00

Cuore tifoso. Roma-Lazio 1979. «Un razzo ha distrutto la mia famiglia» Gabriele Paparelli racconta

Cuore tifoso. Roma-Lazio 1979. «Un razzo ha distrutto la mia famiglia» Gabriele Paparelli racconta

Maurizio Martucci

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 224

Roma, Stadio Olimpico, domenica 28 Ottobre 1979, incontro Roma-Lazio. I coniugi Paparelli, giovani romani sostenitori biancocelesti, entrano in Curva Nord per assistere al derby. L'attesa spasmodica dell'ingresso in campo di squadre, il clima bollente delle tifoserie organizzate, i cori dei primi gruppi ultras, il rullio dei tamburi, gli striscioni al fulmicotone per gli avversari. A circa un'ora dal fischio d'inizio, dalla Curva Sud giallorossa vennero sparati in sequenza due razzi nautici ad alto potenziale. Volteggiarono in aria per oltre 200 metri, attraversando tutto il rettangolo di gioco. Il secondo razzo colpì mortalmente al volto Vincenzo Paparelli, 33 anni, padre di due bambini. Fu il primo caso in Italia di un tifoso morto in uno stadio di calcio. A trent'anni di distanza dalla tragedia, per la prima volta suo figlio Gabriele racconta insieme alla mamma Vanda come la loro vita sia stata spezzata per sempre da quel gesto sconsiderato. Una domenica di follia, una morte assurda, una storia incredibile. Ripercorsa tutta d'un fiato. Per non dimenticare.
16,00

La finestra su Piazza Montecitorio. Storie di intercettazioni flessibili e di giustizia creativa
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.