Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Palmegiani

Melania

Melania

Raffaella Notariale, Armando Palmegiani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 174

Melania Rea ha 28 anni e una figlia di 18 mesi quando sparisce nel nulla. È il 18 aprile del 2011, la donna è in un parco e spinge la figlioletta su un'altalena. E poi? Poi il marito prende in braccio la bambina e cerca sua moglie. La cerca nei dintorni, urla il suo nome, poi allerta le forze dell'ordine e lo fa perché Melania è svanita nel nulla. Non si trova più da nessuna parte. Due lunghissimi giorni dopo viene ritrovata cadavere. Il suo corpo è straziato da 35 coltellate e sulla pelle ha una svastica incisa con un coltello. Sulle labbra ha il DNA di suo marito: Salvatore Parolisi. È una messa in scena. È tutto finto. Tutto. Solo la morte di Melania è reale.
15,00

Il caso Elisa Claps. Storia di un serial killer e delle sue vittime

Il caso Elisa Claps. Storia di un serial killer e delle sue vittime

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 187

Dal 1993 al 2010, anno del ritrovamento del corpo di Elisa Claps nel sottotetto di una chiesa nel centro di Potenza, succede di tutto: diciassette anni di false piste, testimoni che mentono inconsapevolmente, sospetti, depistaggi, un assassino impossibile da incastrare, errori investigativi, sacerdoti che inquinano le acque, una chiesa che custodisce un cadavere e infine un nuovo omicidio in Inghilterra, quello di Heather Barnett nel 2002. Sanvitale e Palmegiani ricostruiscono la storia di due delitti che potevano essere evitati.
15,00

Il sadismo sessuale tra psicologia e sex crimes

Il sadismo sessuale tra psicologia e sex crimes

Rachele Isaia

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2018

pagine: 178

Tratto da una tesi di laurea, il presente volume delinea un identikit del sadico sessuale combinando psicologia e criminologia. "Il sadismo sessuale: tra psicologia e sex crimes" si articola in due parti fondamentali. La prima sonda la letteratura clinica per definire il disturbo da sadismo sessuale e altre parafilie (come pedofilia o voyerismo) che si insinuano alle spalle dei crimini sessuali, cosa definisce questi ultimi e come possono essere inquadrati altri fenomeni come il cannibalismo e vampirismo. In secondo luogo l'autrice analizza chirurgicamente le più aberranti storie di stupri, serial killer e di coppie omicide alla ricerca dell'elemento di piacere per la tortura degli innocenti, tratto caratterizzante il crimine sadico sessuale, che viene distinto dalla libidine erotofonofilica per la morte, approfondendo il lust murder anche nella produzione italiana. Prefazione di Armando Palmegiani.
15,00

Un mostro chiamato Girolimoni. Una storia di serial killer di bambine e innocenti

Un mostro chiamato Girolimoni. Una storia di serial killer di bambine e innocenti

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 176

Gino Girolimoni: un nome che a Roma vuol dire infame. Il nome di chi avvicina le bambine, le cerca, le vuole, le prende. Un nome usato ancor oggi. Già, ma chi era davvero Gino Girolimoni? Un uomo benestante, coinvolto nella Roma degli anni Venti in una storia molto più grande di lui, così, dall'oggi al domani. Arrestato, accusato di ben sette tra stupri e omicidi a danno di bambine. Peccato che Girolimoni fosse completamente innocente, peccato che ogni prova fosse inventata di sana pianta per placare l'isteria, la follia che ormai s'era impossessata dei quartieri della città, della gente. Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani, con l'aiuto di esperti di primo piano, ricostruiscono la vicenda dandone il quadro storico e criminologico completo. Rifacendo le indagini, passo passo, strada per strada, sospetto per sospetto, con le tecniche investigative di oggi.
15,00

Emanuela Orlandi. 40 anni di depistaggi

Emanuela Orlandi. 40 anni di depistaggi

Armando Palmegiani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

Emanuela Orlandi, cittadina vaticana e figlia di un commesso del Papa, sparì misteriosamente come inghiottita tra i vicoli del centro di Roma il 22 giugno del 1983, a soli 15 anni. Dal momento della sparizione si sono susseguite indagini, rivelazioni false e vere, ipotesi, arrivando a numerose teorie che non hanno mai trovato un riscontro. Intrigo internazionale o ricatto interno al Vaticano? Festini sessuali o un maniaco isolato? La banda della Magliana era coinvolta? E in che modo? Una vicenda ambigua e oscura, ma che potrebbe avere una nuova svolta con la riapertura del caso da parte della magistratura del Vaticano.
15,00

Accadde all'idroscalo. L'ultima notte di Pier Paolo Pasolini

Accadde all'idroscalo. L'ultima notte di Pier Paolo Pasolini

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 312

C'erano i cani che abbaiavano, c'era gente che menava forte, c'era un poeta che cadeva, c'era un'auto. Già. Ma a che ora abbaiarono, quanti erano quelli che menavano, da quale angolo del buio spuntarono fuori, perché aspettavano, quanti dormivano nelle baracche e a che velocità esatta andava quell'auto? In questa nuova indagine Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani cercano e trovano le risposte alle domande di uno dei più drammatici casi del Novecento italiano: l'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Completo di documenti inediti, questo libro controcorrente fornisce un movente nuovo per l'omicidio e offre un'analisi dettagliata della scena del crimine, che mai era stata svolta finora in alcun libro. E che parla. Sanvitale e Palmegiani incontrano vecchi investigatori e testimoni dell'epoca, aprono fascicoli mai letti prima, esaminano una per una le pagine dell'indagine e del processo, trovano contraddizioni nelle tesi avanzate finora e spiegazioni a fatti non spiegati ancora. Cercano i luoghi, dalle bische alle case del 1975, scoprono particolari inediti sui sospettati, risolvendo le troppe piste esistenti e raccontando col loro stile, ora per ora, quella notte di cani, di poesia e di sangue. Prefazione di Federica Sciarelli.
18,00

Amnesie

Amnesie

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani vi portano in un’altra delle loro indagini. Dopo aver gettato luce su numerosi cold case italiani – tra cui l’omicidio di Pier Paolo Pasolini – visitano i luoghi del delitto di Cogne e della strage di Erba, studiano gli atti processuali, parlano con gli esperti, indagano nei misteri della mente e della testimonianza. Annamaria Franzoni ha dimenticato quello che ha fatto? E siamo sicuri che Olindo e Rosa siano i veri colpevoli?
16,00

Bestie di Satana. Storie di omicidi e demoni

Bestie di Satana. Storie di omicidi e demoni

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 288

Quando scoppia, nel 2004, il caso delle "Bestie di Satana", è tutto chiaro fin dal primo giorno: un gruppo di ragazzi satanisti ha ucciso 4 persone negli anni. O forse, molte di più. I processi e le condanne che sono seguiti non si sono mai posti, però, alcune domande: quanto c'era di satanista nei loro crimini, a parte il nome? Quali altri moventi li spinsero a uccidere? Dove portano le contraddizioni nelle testimonianze dei pentiti? Sono stati davvero sempre affidabili e onesti? Perché i componenti del gruppo sono descritti in modo opposto da chi li conobbe? C'erano prove per dimostrare la colpevolezza di tutti? È paradossale che in tutta un'indagine su omicidi a sfondo satanico non sia mai stato sentito un esperto riconosciuto di nuove religioni, per capire cosa sia davvero il satanismo e la reale caratura satanica del gruppo. Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani tornano indietro negli anni della caccia alle streghe, incontrano chi fece parte di quella storia, ripercorrono i luoghi, rileggono gli atti dei processi per cercare nuove risposte a domande che quasi nessuno, sulla vicenda delle Bestie di Satana, si è fatto.
15,00

Omicidio a piazza Bologna. Una storia di sicari, mandanti e servizi segreti

Omicidio a piazza Bologna. Una storia di sicari, mandanti e servizi segreti

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

11 settembre 1958. Una donna, Maria Martirano, viene trovata strangolata nel suo elegante appartamento di via Monaci, a Roma, dietro piazza Bologna. Sembra un omicidio per rapina: è solo l'inizio del più straordinario giallo del dopoguerra. Giorno dopo giorno entrano in scena, sempre tallonati da cronisti in cerca di notizie, polizze milionarie, un marito imprenditore in difficoltà economiche, un sicario con la faccia da bravo ragazzo, un commissario che è un mastino. E poi un medico che ha rifiutato di uccidere, un viaggiatore dalla memoria di ferro, una domestica che ha visto tutto, un operaio che non ha impronte digitali, un ragioniere che sapeva da mesi, due uomini che camminano al contrario. La morte della Martirano sembra il risultato di un piano incredibile, giocato sul filo dei minuti di una combinazione di aerei e treni che corrono nella notte; un piano mosso dal desiderio di arricchirsi e da quello di sbarazzarsi di una donna non amata. Spuntano fuori strane prove dopo un anno e mezzo e testimoni che, più che chiarire, confondono la vicenda. Per la polizia i responsabili possono essere incastrati, è tutto chiaro. Ma sarà vero? Ci saranno processi e sentenze, c'è un enorme errore giudiziario, c'è l'ipotesi del coinvolgimento dei servizi segreti. Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani, dopo aver investigato sul caso Girolimoni, su quello Bebawi, sul caso Wanninger, tornano con una nuova indagine, la più completa mai tentata sul più straordinario delitto del Novecento italiano: il caso Fenaroli.
15,00

Morte a via Veneto. Storie di assassini, tradimenti e dolce vita

Morte a via Veneto. Storie di assassini, tradimenti e dolce vita

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 224

Via Veneto, la Dolce Vita. E tutto il loro corredo di immaginario collettivo. Ma quel ruggente periodo è stato anche altro. È stato, ad esempio, anche cronaca nera. In quegli stessi anni in cui un Sogno Italiano prendeva forma e diventava leggenda, proprio in quella strada avvenivano due delitti destinati ad entrare nella Storia Nera del Novecento Italiano. Uno è il caso Wanninger, l'altro il caso Bebawi. Curioso: in entrambi, le vittime sono straniere. Come a voler provare, dimostrare quasi, lo spessore internazionale che via Veneto aveva assunto in quegli anni. Wanninger è un delitto che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. 1963. Un grido scuote un palazzo di via Emilia. La portinaia che sale a vedere incontra per le scale l'assassino e ci parla. Sul pianerottolo trova una giovane tedesca, Christa Wanninger, venuta a Roma a cercare una fortuna non ancora trovata e finita in un lago di sangue. Bebawi è un delitto che fa epoca. 1964. Un facoltoso industriale egiziano, giovane e affascinante, Farouk Chourbagi, viene trovato assassinato e sfigurato nel suo ufficio di via Lazio. La polizia sospetta l'amante della vittima e suo marito. Due delitti successi a trenta metri l'uno dall'altro, entrambi casi limite della Giustizia italiana: Wanninger risolto venticinque anni dopo, Bebawi protagonista di un clamoroso verdetto con annessa fuga degli imputati all'estero... Un libro e un'indagine basati sull'esame dei fascicoli originali delle due inchieste e dei processi che ne seguirono, che nessun altro aveva potuto consultare prima di oggi.
15,00

Sangue sul Tevere. Storie di serial killer, valigie e canari

Sangue sul Tevere. Storie di serial killer, valigie e canari

Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il Tevere ha visto tutto, ma non parla. Questo libro racconta le storie di Cesare Serviatti, Vincenzo Teti, Pietro De Negri, dello Squartatore del '76: quattro vicende spesso poco note, che attraversano il secolo. E delle loro vittime, morte due volte: perché anche il modo in cui gli assassini hanno trattato i corpi, dopo, è la prova di un doppio disprezzo.
15,00

Un uomo abbastanza normale. Il mostro di Firenze 30 anni dopo

Un uomo abbastanza normale. Il mostro di Firenze 30 anni dopo

Ruggero Perugini, Armando Palmegiani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 320

Armando Palmegiani e Ruggero Perugini, che per anni ha diretto la Squadra antimostro di Firenze, rivivono e analizzano quel terribile periodo di sangue e orrore che lungamente ha reso terrificanti le notti nelle campagne toscane. Sono passati trent'anni dalla chiusura dell'indagine che portò all'arresto di Pietro Pacciani e i compagni di merende, ed è giunto il momento di ripercorrere gli eventi che hanno portato a queste catture.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.