Sonda: Illustrati
Lisa Simpson. Il manuale per diventare smart e chic. Manuali di simpsologia
Matt Groening
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2016
pagine: 64
Un nuovo ordine mondiale è alla tua portata! I ragazzi smart hanno preso il potere… e la ragazzina più schietta e riflessiva di Springfield, Lisa Simpson, ti spiega il perché! Quindi che importa se non fai parte del gruppo più popolare? Tu controlli i trend e i gusti della cultura popolare. Chi se ne frega se non fai parte di una combriccola? Il tuo stile unico finalmente è estremamente chic. Non sarai un animale sociale, e allora? Con la tua bravura nella tecnologia, guidi tutti i social media. Non devi più tenere un profilo basso come un nerd qualsiasi. Sei la persona più intelligente di tutte, ed è venuto il momento di realizzare il tuo destino di ragazzo e di ragazza in gamba!
Vegan vuol dire amore. Chi ama gli animali, li difende
Ruby Roth
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2016
pagine: 64
Ruby Roth racconta cos'è il veganismo, inteso come uno stile di vita compassionevole e attivo. Ampliando i temi che aveva già affrontato nel precedente "Indovina chi c'è nel piatto?", spiega come le nostre scelte di ogni giorno hanno effetti su piccola e larga scala. e mostra ai bambini cosa possono fare per difendere gli animali, l'ambiente e tutti gli abitanti del pianeta. Dal cibo che mangiamo ai vestiti che indossiamo, dallo sfruttamento degli animali per i nostri divertimenti ai vantaggi dell'agricoltura biologica, l'autrice esplora le numerose possibilità a nostra disposizione per vivere con amore. Con il suo stile diretto ma anche tenero, affronta un argomento non facile con dolcezza e sensibilità, spiegando concretamente cosa significa "agire con amore". Età di lettura: da 7 anni.
Vegan Italy. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2015
pagine: 96
Con "Vegan Italy", puoi scoprire ogni mese tutte le implicazioni di una visione e uno stile di vita vegan: siamo una comunità appassionata, in cui trovare tanti amici che, come te, costruiscono, giorno dopo giorno, un mondo migliore. Poiché siamo consapevoli che la scelta vegan non ruota solo intorno al cibo (anzi, è solo la punta dell'iceberg), ma comprende ogni aspetto della vita, parliamo anche di viaggi, di vacanze e dei migliori ristoranti vegan in tutto il mondo, di moda, di accessori, di prodotti per la cura del corpo e della casa, di diritti animali e di personalità vegan che si sono distinte per le loro attività.
Downtown
Noël Lang, Rodrigo García
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2015
pagine: 160
Edo (Edoardo) è un bambino con Sindrome di Down e te lo dice subito, ma poi torna ad essere per i suoi amici e per i lettori soprattutto un bambino. Lo è per i suoi amici che sicuramente, prima o poi ci appariranno anche loro un po' strani, di quella stranezza che è la diversità di ognuno di noi, che ci fa chiedere un'attenzione in più in alcuni momenti, che ci strappa una risata, che ci fa scoprire qualcosa di nuovo, E in questa realtà in cui tutti siamo un po' uguali e un po' diversi. Edo ha il suo posto nel mondo, strappandoci a volte un sorriso, a volte una lacrima, ma certamente più sorrisi.
La (vera!) storia dell'arte
Roberto Piumini, Sylvain Coyssard, Alexis Lemoine
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2012
pagine: 47
Che cosa ha scatenato l'urlo di Munch? Perché la camera di Van Gogh è così ordinata? Cosa fa sorridere la Gioconda? Un divertentissimo volume che svela i "retroscena" delle più celebri opere d'arte. Un volume illustrato che avvicina sia ragazzi che adulti al mondo dell'arte con un approccio unico e originale: attraverso l'umorismo. Le opere degli artisti più illustri (da Leonardo a Van Gogh passando per Arcimboldo) sono presentate come il risultato finale di scenette umoristiche, di cui vengono illustrati i momenti iniziali, come nella più classica delle tradizioni delle strisce dei fumetti; attraverso illustrazioni dalla qualità eccezionale, fedeli agli originali, raccontano con umorismo le fasi di produzione dei quadri più famosi di tutti i tempi. I diversi stili sono fedelmente riproposti, in un omaggio che prende bonariamente in giro ma sempre rispettando e mantenendo il carattere dell'opera. Un libro godibile anche per genitori e insegnanti, che ammireranno questi capolavori da un nuovo punto di vista. Un libro pensato per avvicinare i ragazzi al mondo dell'arte utilizzando gli strumenti dello humour e della poesia: da ammirare e leggere tutti insieme, in famiglia o a scuola. Oltre 20 opere di cui scoprire l'inaspettata storia attraverso le rime geniali di Roberto Piumini. Età di lettura: da 11 anni.
Si può essere giovani almeno due volte!
Quentin Blake
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2008
pagine: 48
Con oltre trecento libri illustrati, il lavoro di Quentin Blake è oggi un punto di riferimento per tutti gli illustratori per ragazzi. In questo volume per la prima volta, l'autore inglese lavora per i suoi coetanei, giovani lettori dai 60 anni in su. Questo libro nasce da alcune immagini che Blake realizzò per decorare i muri di un ospedale di Londra, in un ala destinata ai pazienti anziani di lunga degenza. Da qui si è formata una raccolta di disegni che ritraggono arzilli nonni che saltano da un albero all'altro e, come attempati baroni rampanti di calviniana memoria, sugli alberi si dedicano alle loro faccende preferite. Il messaggio è chiaro: sebbene in verità l'età avanzata non conserta simili prodezze, queste acrobazie rappresentano bene un certo moto dell'anima, quella leggerezza dello spirito che è possibile conservare nella mente e trasmettere alle persone che ci stanno accanto. Tra tavole imbandite dove nonni e nipoti fanno onore a succulenti manicaretti, suonatori di flauti e violini che ciondolano dal ramo di un albero, chiassose feste di compleanno con torte ricolme di candeline, ardite partite di calcio dove bastoni da passeggio diventano protagonisti di improbabili goal, l'autore abbandona le immagini definite e particolareggiate di molti illustratori, creando uno stile unico. Così, i disegni lasciati "grezzi" e approssimativi e i colori pastello che ne esaltano l'evanescenza e la leggerezza, accompagnano l'immaginazione del lettore in un viaggio gioioso e pieno di incanto.
Le 7 regole della felicità
Sean Covey
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2015
pagine: 96
Alle 7 Querce non ci si annoia mai. Che si tratti di giocare a calcio con Jumper il coniglio o di coltivare un orto con Lily la puzzola, tutti gli amici si divertono sempre e imparano qualcosa di nuovo. Queste sette storie, illustrate, mostrano come potete farlo anche voi, se tenete in mente le 7 Regole. Grazie ai teneri personaggi e ai racconti spassosi, il libro insegna ai bambini i valori senza tempo e i principi contenuti ne "Le 7 regole per avere successo": da come prendere in mano la propria vita all'importanza di avere una vita equilibrata. Allora, unitevi alla banda delle 7 Querce e scoprite come ogni bambino può diventare un bambino felice! Età di lettura: da 7 anni.
I calendari Maya. Oltre le paure della fine
Gianni Zaffagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2011
pagine: 143
21 dicembre 2012: una data che sempre più frequentemente viene associata alla fine del mondo. E i "responsabili" di questa profezia nefasta sono proprio loro, i Maya, che hanno impresso una data di scadenza alla Terra con i loro calcoli catastrofici. Ma è proprio così? O questa conclusione è frutto della nostra ottusa mentalità occidentale, che cerca prepotentemente di sostituirsi a quella di popolazioni lontanissime da noi nel tempo e nello stile di vita per ovviare all'incapacità di comprenderle e comprendere noi stessi? Culturalmente, la fine del mondo è un concetto che affonda le proprie radici a ogni latitudine di ogni epoca; per i Maya, corrispondeva sì al termine di un ciclo, ma contemplava una rinascita, non una distruzione. Questo libro affronta gli aspetti principali della civiltà maya, con un'attenzione particolare alla loro concezione del tempo culminata nella creazione di complessi e affascinanti calendari rituali, solari e lunari; spiega come analizzare e capire i principali glifi ed elementi che compongono la scrittura maya; compie un excursus storico e sociale sulla mitologia maya, sulle festività e sui riti più rappresentativi; attraverso numerosi esempi, spiega la correlazione tra il nostro e il loro calendario e il modo in cui calcolare qualsiasi data presente, passata e futura alla maniera dei Maya.
La caccia al tesoro più grande del mondo su Google Earth
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2011
pagine: 32
"Antichi paesaggi e meraviglie dimenticate rivaleggiavano con le varietà più disparate di animali e uccelli, e su tutti loro spiccava un ingente tesoro. Al mio risveglio, ho capito quale compito mi aspettava. Avrei costruito un complicato labirinto al di fuori del mondo reale, una prova di ingegno che ricompenserà il più meritevole con un premio straordinario". Utilizzando gli indizi contenuti in questo libro potrai partecipare al concorso on line.
La mia prima storia dell'arte
Béatrice Fontanel
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2011
pagine: 111
Perché davanti a un dipinto o a una scultura, tante volte siamo sopraffatti da una sensazione che non sappiamo spiegarci? Davanti alle pitture delle caverne gli uomini della preistoria provavano la stessa emozione? L'obiettivo di questo litro non è rispondere a questa domanda impossibile, ma invitare a passeggiare nella storia dell'arte per rispondere ad altre domande semplici... o molto complicate. Come sono nate le prime opere d'arte? Perché gli Egizi rappresentavano sempre la testa di profilo? Come è fiorito il genio di Giotto, di Michelangelo o di Picasso? Su quali supporti lavoravano gli artisti, e quando hanno iniziato a dipingere sulla tela? Quando sono stati inventati i tubetti dei colori? Gli artisti erano felici del loro mestiere e della loro vita? E noi lo siamo davanti alle loro opere? A quest'ultima domanda possiamo rispondere di sì senza paura di sbagliare. Età di lettura: da 10 anni.
Indovina chi c'è nel piatto? Ecco perché non mangiamo gli animali!
Ruby Roth
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2010
pagine: 52
Se fin da piccolo hai avuto la fortuna di avvicinarti non solo al cane o al gatto di casa ma anche a pulcini, conigli mucche, cavalli, maiali o ad altri animali di campagna, avrai sentito immediatamente il calore del loro respiro, il loro modo tutto particolare di essere vivi e di provare emozioni E ognuno a modo suo, unico e diverso da tutti gli altri Proprio come te o me. Eppure questi animali finiscono nei nostri piatti anche nel tuo, ogni giorno. È giusto che sia così? Scritto e illustrato con competenza e con l'intelligenza del cuore, questo libro è utile per ogni genitore che voglia spiegare ai propri figli la necessità di conoscere e rispettare gli animali e il pianeta che ci ospita tutti. Maiali tacchini mucche, oche e quaglie, ma anche pesci e molte altre creature del pianeta vengono rappresentati sia nella loro condizione naturale (liberi solidali tra loro, accoccolati e teneri coi loro istinti e i loro rituali familiari) sia prigionieri negli allevamenti oppure quando vengono cacciati e uccisi II libro mostra l'effetto che mangiare gli animali ha sull'ambiente, sulla foresta pluviale, e sulle specie in via di estinzione, ma anche sul nostro futuro. E suggerisce cosa fare, semplicemente, ogni giorno.

