Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sometti: Filosofia

Nel cuore del femminile... e la luna torna a risplendere nella notte

Nel cuore del femminile... e la luna torna a risplendere nella notte

Romeo Zoppi

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2025

pagine: 480

Il femminile - questo sconosciuto - oggi... ieri? O è vero il contrario? E di questa straordinaria realtà crediamo di conoscere proprio tutto, e ad essa ci rapportiamo - anche nella supposta consapevolezza che il maschile ha di se stesso - secondo una scontata naturalità di relazioni. Sia pure storicizzate e personalizzate, che lasciano poco spazio a novità, sorprese, stimoli e prospettive esistenziali nuove. Medea e Leonora-Fidelia, Violetta, Mimì e Norma, Liù e Turandot... Beatrice, Caterina da Siena, Etty Hillesum: sono i personaggi femminili che incontreremo nel nostro percorso nella Musica e nella Letteratura. Ci aiuteranno a meglio approfondire - sulla scorta di precise indicazioni psicologiche - il Mistero della sensibilità, del ruolo e della funzione essenziale della Donna, nel suo rapporto con se stessa, con l'uomo, la storia... Dio stesso. La rinnovata percezione del femminile - soprattutto tra i giovani - potrebbe rivelare quale indispensabile opportunità sia la Donna per far risplendere nelle coscienze - e nella storia - i valori di profonda umanità che racchiude e che sa offrire a colui che ha il coraggio di conoscerla veramente nella sua autentica interiorità psichica e soprattutto spirituale.
18,00

Accompagnandomi. Nella musica, nei ricordi

Accompagnandomi. Nella musica, nei ricordi

Romeo Zoppi

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2024

pagine: 400

Il fondamentale messaggio evangelico "Ama il prossimo tuo come te stesso" sembra oggi sprofondato nella più triste e squallida indifferenza; è l'epoca del disamore, di cui pure parla Marcello Veneziani. Quale terapia? Romeo Zoppi propone un un lungo viaggio personale e intimo che unisce esperienze, passioni, musica e poesia. Un'analisi che suggerisce la ricerca della nostra storia, delle motivazioni consce e inconsce all'origine del nostro agire che possano condurci a una vera e propria "melodia esistenziale".
18,00

Il mio Beethoven. La musica, l'esistenza, lo spirito

Il mio Beethoven. La musica, l'esistenza, lo spirito

Romeo Zoppi

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2022

pagine: 368

Le Nove Sinfonie di Beethoven rappresentano forse l'esistenza stessa del grande compositore. Romeo Zoppi offre in questo appassionante volume una lettura analitica e profonda delle Sinfonie, non esclusivamente legata alla tecnica strumentale ma piuttosto diretta a coglierne ogni significato, ogni messaggio. Nel loro Divenire - in cui si mostra la Bellezza del respiro dell'Arte e dell'Artista - anche l'autore trova una dimensione autobiografica, una storia dell'uomo: la forza e l'opportunità di rispecchiarsi, negli aspetti multiformi che caratterizzano l'individuo, divenuto tale attraverso un'infinità di forme che hanno dato sostanza al passato, che animano il presente, e progettano il futuro. Nelle sinfonie di Beethoven prende luce una nuova etica, una visione inedita e un rinnovato modello di relazioni che non può non aver avuto effetti destabilizzanti nel passato così come resta, oggi, un insegnamento per il nostro presente.
18,00

Illuso con le ali. Diario di un viaggio intorno alla religione

Illuso con le ali. Diario di un viaggio intorno alla religione

Giuliano Guastalla

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2020

pagine: 144

L'illusione ha in sé qualcosa di magico e di misterioso: è come il concretizzarsi di un sogno che tuttavia non è reale. L'uomo finisce quindi per credere alle illusioni, per consentire al proprio 'io' di vivere in una condizione di agio. Per star bene con se stessi. Nel pamphlet Illuso con le ali (Sometti, 2020) Giuliano Guastalla riflette sulla storia del complesso e irrisolto rapporto tra l'uomo e il trascendente, ciò che molte culture chiamano Dio. L'individuo, dagli albori della sua esistenza, ha infatti sempre cercato di immaginare un essere, una dimensione superiore a cui affidare le redini del proprio destino. Ma cosa significa tutto questo, oggi, per un uomo contemporaneo? L'autore propone un'analisi personale e introspettiva, sincera ma rigorosa, poggiando le proprie riflessioni su una accurata ricerca storica; ripercorrendo gli studi degli antropologi sappiamo ad esempio che, a differenza delle religioni rivelate, le genti preistoriche non concepivano la creazione come un fenomeno nato dal nulla. Molti popoli primitivi sapevano che qualcosa fosse sempre esistito e che l'universo corrente fosse nato dal raggiunto "ordine", spinto dalla precedente situazione di "caos". Questo antico pensiero, chiave della spiritualità ancestrale, potrebbe essersi replicato fino ad oggi come una radice sotterranea per spuntare qua e là, quando meno te lo aspetti? Questa è la domanda che Guastalla pone a se stesso, e a i lettori di questo lavoro. Prefazione Peter Assmann.
14,00

Futuro e(r)metico

Futuro e(r)metico

Paolo Denti

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2020

pagine: 136

Futuro er(m)etico è l'affresco interdisciplinare di un presente raggrumato nel pantano del non-pensiero, in cui l'autore, applicando il gioco delle coincidenze, illustra una sequenza di fotogrammi provocatori solo in apparenza slegati tra loro. Nonostante il panorama piuttosto drammatico che incalza l'intero percorso narrativo, alla fine prevale comunque la speranza, se non la certezza di un capovolgimento a favore della cultura e dell'identità ritrovata. Un testo a tratti biografico che non trascura la memoria di altri autori, spesso ingombranti, soffocati da una narcosi mediatica. Nell'insieme «Futuro er(m)etico» propone la riconciliazione con l'anima, la contemplazione di una realtà permutabile, confidando nelle possibilità di cui dispone la nostra natura divina.
15,00

Pensieri in libertà

Pensieri in libertà

Massimo Bozzeda

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2018

pagine: 32

C'è un fiume carsico che scorre sotto i nostri piedi: un fiume invisibile, che parla di noi, che contiene e mescola continuamente ricordi, sogni e pensieri. In questo agile pamphlet Massimo Bozzeda, medico chirurgo in servizio al carcere di Mantova, racconta il "suo" fiume, in cui in fondo tutti noi possiamo riconoscere i frammenti della nostra esistenza.
8,00

Della suggestione nello stato ipnotico e nello stato di veglia

Della suggestione nello stato ipnotico e nello stato di veglia

Hippolyte Bernheim

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2017

pagine: 200

Hippolyte Bernheim è il fondatore della Scuola psicologica detta di Nancy, dalla città nella cui università insegnava Clinica medica. Il presente volume è la traduzione italiana del libro "De la suggestion dans l'état hypnotique et dans l'état de veille", pubblicato nel 1884 e che ebbe una forte influenza su Sigmund Freud e la sua ricerca sulla psicoanalisi. Il testo del grande neurologo francese diede infatti un forte impulso allo sviluppo dell'ipnosi, la suggestione e la psicoterapia dinamica, e ancora oggi rimane un lavoro fondamentale per l'approfondimento e lo studio.
13,00

Di cosa hai paura?

Di cosa hai paura?

Krstina Hanzic

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2013

pagine: 112

Avvicinarsi alla magia significa abbattere barriere culturali, andare alla ricerca, scoprendo gradualmente la vita e la sua vera ragione: questo sembra essere il messaggio di Krstina Hanzic tra le pagine di questo libro. Ma cos'è la magia, al di là di una tradizione culturale e antropologica che da un lato la relega in irreali ambientazioni fantasy e dall'altro la vorrebbe costantemente dedita al lato oscuro? "Di cosa hai paura?" propone un percorso individuale, una via privata verso una scienza che fonda le sue radici in una condizione mentale, attraverso una corrente filosofica che ha accompagnato da sempre le grandi religioni mondiali e la vita quotidiana dei popoli. Accosta la psicanalisi alla ricerca antica dell'uomo verso l'assoluto e il mistero della creazione.
15,00

Il silenzio

Giancarlo Odini

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Siamo abituati ad attribuire al silenzio diverse connotazioni, l'assenza di suono, il vuoto, la pausa fra le parole ma la natura del silenzio (o forse il silenzio della Natura) è qualcosa di molto più profondo e complesso. Nei suoi diari, Henry David Thoreau scriveva: "La Natura non fa rumore. L'urlo della tempesta, il fruscio della foglia, il picchiettìo della pioggia non disturbano, v'è in essi un'armonia essenziale ed inesplorata." Ecco, il silenzio è un'armonia essenziale ed inesplorata, è il momento dell'esistenza nella sua forma più pura e disponibile, è un tempo in cui avvengono contemporaneamente un raccoglimento e uno svelamento, una chiusura in se stessi e un'apertura. Il silenzio non è vuoto, non è assenza, non è privazione di suono, il silenzio è la disponibilità che ci diamo di esplorare l'essenza armonica dell'universo mettendoci in ascolto di noi stessi, dell'altro e di qualcosa di più alto. In queste pagine c'è questo."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.