Libri di Massimo Bozzeda
Pensieri in libertà
Massimo Bozzeda
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2018
pagine: 32
C'è un fiume carsico che scorre sotto i nostri piedi: un fiume invisibile, che parla di noi, che contiene e mescola continuamente ricordi, sogni e pensieri. In questo agile pamphlet Massimo Bozzeda, medico chirurgo in servizio al carcere di Mantova, racconta il "suo" fiume, in cui in fondo tutti noi possiamo riconoscere i frammenti della nostra esistenza.
Un medico del carcere ascolta Gesù di Nazareth
Massimo Bozzeda
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2018
pagine: 152
Come può un cristiano di oggi vivere la propria fede? Qual è il reale percorso di una chiesa che sappia insegnare l'amore ai propri figli? Massimo Bozzeda è un medico e lavora da molti anni nel carcere di Mantova. Il contatto con le ferite profonde di persone dimenticate ha senza dubbio alimentato molte delle questioni di fede che pone, anche a sé stesso. Tuttavia il suo difficile sentiero quotidiano è illuminato da quella figura straordinaria che è Gesù Cristo, nella cui parabola terrena sono contenuti le regole per una vita realmente vissuta.
Fratelli, vi prego, chiamatelo Padre Nostro
Massimo Bozzeda
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2017
"Fratelli, vi prego, chiamatelo Padre Nostro" è il primo libro di una trilogia che si propone di riflettere e di far riflettere su “problematiche” teologiche, solitamente appannaggio degli specialisti. L’autore affronta argomenti teologici di interesse ecumenico, procedendo con la testa e col cuore. Una scrittura densa, la sua, frantumata, in cui i concetti espressi ritornano attraverso nuove esemplificazioni e argomentazioni, per realizzare quello che appare lo scopo principale che egli si prefigge: chiarire a se stesso e al lettore le idee e i convincimenti acquisiti attraverso un lungo percorso di esperienza e di riflessione religiosa.