Smasher: Orme di poeti
I giorni del ritorno. Poesie 2005-2010
Antonio Blunda
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 66
La chiave
Desirée Formica
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2017
pagine: 58
Viaggio poetico che ruota intorno alle parole chiave “Chiave-Tempo-Cuore-Occhi”, intese come punti di riferimento inscindibili dal suo animo inquieto. La “chiave” di lettura di questi versi va ricercata proprio in questi elementi, parti focali di un diario in cui l’autrice cerca di ricucire come in un mosaico, sentimenti, sogni, inquietudini e frammenti della sua storia.
Contemporaneo di Ninive
Nicola Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2017
pagine: 62
Una poesia dall'ossatura robusta quella di Nicola Russo, e per parlarne devo svestirmi delle spoglie di amico e considerarla alle opportune distanze. Intanto perché questo titolo? Città antichissima, adagiata sulle rive del Tigri a nord della Mesopotamia: il poeta vi traspone se stesso e si immagina "contemporaneo". Ma mi chiedo: non è la stessa Ninive ad essere nostra contemporanea? Nicola osserva il mondo e dal mondo è osservato. Una sorta di anticonformismo appartiene alle sue poesie e le pervade, ma non per questo il poeta rinuncia ad una approfondita indagine a ritroso. Quindi tradizione ma nella innovazione, lontano da un procedimento codino e bigotto. Con un sapore che ricorda la beat generation.
Il vento e l'anima
Giulia Maria Sidoti
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2016
pagine: 74
Giulia Maria Sidoti possiede un lessico e uno stile maturi (e non solo per la professione di insegnante che esercita). La sua poesia è pronta, già da tempo, per fare il salto di qualità della pubblicazione editoriale.
Passi
Elvira Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2014
pagine: 92
Dopo sedici fermate, che contrassegnano un viaggio attraverso la poesia, Elvira Alberti dà ancora prova di accensioni interiori dalle quali è sospinta a procedere sui suoi "passi" poetici. Pertanto, chi desidera "dialogare" con l'autrice deve seguirla con schietta disponibilità in tali "passi" i cui ticchettii sono, in genere, rivelatori di stati d'animo.
Umili speranze
Andrea il Grande
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2014
pagine: 80
Senza fine
Antonino A. Calabrò
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2014
pagine: 92
Senza fine potrebbe essere l'amore che provi per una persona, oppure il dolore che lei ti ha provocato. Senza fine sarai sicuramente tu quando riuscirai a fare ciò che non pensavi di riuscire a fare. Senza fine sarai tu quando un nuovo amore busserà al tuo cuore.
Gli angoli aprono i loro acuti per ingoiarci
Sebastiano Patanè Ferro
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2013
pagine: 66
"L'io poetico di questa raccolta non solo si domanda se il passato contiene un'impronta positiva, seppur malinconica, da trattenere dentro, senza poterla dimenticare, ma cerca in questo passato delle corde e degli appigli per potersi proiettare nel futuro. Giocano questo ruolo, oscillando tra passato e futuro, il conscio dell'io poetico e l'inconscio dello stesso, che tratteggia nei personaggi poetici sia attimi del mondo visibile, sia quelli legati al sogno, alla fiaba."
Frontespizio luminale
Marcello Bellavia
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2013
Chitarre ritrovate
Isidoro Aiello
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2013
pagine: 66
La quinta pubblicazione di Isidoro Aiello conferma la maturità poetica e della cifra stilistica del poeta siciliano. I temi affrontati sono sempre diversi e mai monolitici: l'irriducibile ipocrisia del nemico, che con sorrisi capziosi si riempie le tasche d'oro; un amore complesso e doloroso, in una strana dicotomia tra ciò che è e ciò che dovrebbe essere e di cui l'animo del poeta sembra aver bisogno, etc. Il titolo ci fa pensare a diverse cose: sia materiali (come il ritrovamento dei legami agli oggetti e alle persone), sia suggestioni immateriali (come i ricordi o come le infinite tristezze che mordono la vita e le dita). Il suono è melodia, ma sa essere anche spietato rintocco proveniente dal quadrante di un orologio che segna ineluttabile lo scorrere del tempo, dell'abbandono e dell'assenza.
Sguardi d'infinito
Teresa Vario
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2013
pagine: 90
La silloge di Teresa Vario presenta una cifra stilistica evidentemente matura. Il lettore, pur nelle strofe tradizionali e classicheggianti, si abbandona al ritmo delle cose quotidiane e delle grandi emozioni. L'uso della parola e i differenti temi affrontati rendono questa pubblicazione un corpus letterario di notevole qualità. I versi non sono note di diario, né luccichii di parolai, ma percorsi, segnali, sguardi d'infinito sulle vicende umane. Nessun groviglio tra i concetti, ma un equilibrato resoconto di vite e di voci che faranno apprezzare al lettore la poetica di Teresa Vario.