Smasher: Biografie
Alla ricerca dell'arcobaleno
Noemi Pepe
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 100
Ci sono storie che nascono già intrise di dolore, altre che portano con sé il respiro trattenuto della vita mancata. Questo libro appartiene a entrambe, ma anche ad una speranza che si sviluppa gradualmente, come il bocciolo profumato di una rosa. È il racconto di una maternità interrotta, di due piccoli nomi, due angeli che non hanno conosciuto la vita se non all’interno del grembo della propria mamma. Una madre con la forza di due universi apparentemente incompiuti, ma vivi, fortemente vivi dentro il suo cuore. Nel dolore di questa perdita, Noemi Pepe, madre dei due piccoli e autrice di questa storia struggente, non si è arresa all’inerzia del nulla. Pur nella sua giovane età, ha trovato il coraggio di trasformare l’assenza in presenza. Ha saputo opporsi a quella tentazione di abbandono che spesso accompagna il lutto, scegliendo invece di rimanere in piedi, anche quando sarebbe stato lecito crollare, lasciare andare via tutto e perdere ogni speranza. Ma non sarebbe stata lei, non sarebbe stata Noemi Pepe. I suoi piccini non sono soltanto due gemelli mai nati, se non nel cuore della mamma; sono due presenze incancellabili che hanno inciso un segno nell’anima.
Il bacio salato. In memoria di Fosca
Roberta Tomaselli
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2014
pagine: 116
Quest'opera non è una raccolta di poesie, è l'insieme della spiritualità di Roberta Tomaselli Arrigoni, il poema della sua esistenza che non finirà mai di ruotare attorno all'astro più luminoso: Fosca, la stella che più l'attrae e dalla quale si sente abbagliata. Fosca è la luce della sua stessa essenza, pur nella ineluttabilità della sua assenza. È Fosca che guida la rotta tra gli anfratti di una vita tanto frastagliata, che assurge al sublime silenzio, in opera d'arte, in versi: poema d'amore.
Ma io sorrido comunque
Krystyna Kubaczewska
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2017
pagine: 100
Krystyna Kubaczewska racconta la propria storia personale, soffermandosi in modo particolare su come cambierà la propria vita quando saprà dell’arrivo della sua prima bambina. Ma soprattutto quando dovrà prendere consapevolezza delle problematicità legate alla salute della piccola. Ce la farà? E come affronterà la vita? Quanto saranno difficili, complessi, tortuosi i cammini che dovrà affrontare e quanti e quali saranno gli ostacoli che – suo malgrado – dovrà superare anche senza l’aiuto delle istituzioni?

