Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Silvana: Atlante dei beni culturali dei territori

Beni artistici. Oreficerie. Atlante dei beni culturali dei territori di Ascoli Piceno e di Fermo

Beni artistici. Oreficerie. Atlante dei beni culturali dei territori di Ascoli Piceno e di Fermo

Benedetta Montevecchi, Gabriele Barucca

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2007

pagine: 279

Il presente lavoro raccoglie gli esiti delle ricerche dei due autori nei territori di Fermo e di Ascoli Piceno e gli studi da entrambi intrapresi autonomamente da alcuni anni. Il ricco patrimonio orafo della Marca Picena è esemplificato dai manufatti più significativi individuati attraverso una ricognizione condotta negli ambiti dell'arcidiocesi di Fermo e delle diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto-Montalto-Ripatransone. Le numerose opere prese in considerazione - tra le quali molte assolutamente inedite e di grande interesse - consentono di meglio intendere la multiforme storia dell'attività artistica di queste zone. Inoltre, analizzato nelle sue reciproche relazioni, il patrimonio orafo piceno dà conto della ricchezza di rapporti - già ampiamente indagati per altre espressioni artistiche - tra la produzione della Marca Picena e quella di diverse aree culturali quali il Veneto, la Toscana, l'Abruzzo, fino al Cinquecento, e poi con Roma dall'età barocca in poi. L'ambito cronologico coperto con sistematicità dall'indagine prende l'avvio dalla fine del Duecento e giunge al XIX secolo. Il volume si avvale di un ricco apparato fotografico, frutto di una campagna appositamente realizzata da Domenico Oddi, che con l'evidenza delle immagini suggerisce la straordinaria valenza estetica e artistica delle opere commentate.
41,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.