Scuola Normale Superiore: Seminari e convegni
Materiali d’artista. L’atelier del pittore nell’Otto e Novecento
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2017
pagine: 264
I materiali dagli atelier degli artisti dell’Otto e Novecento, oggi conservati e spesso musealizzati, pongono questioni metodologiche. Tali oggetti possono essere utili strumenti di indagine tecnica sul fare dell’artista in questo periodo, grazie a molteplici approcci possibili: la ricostruzione e mappatura degli oggetti, le informazioni fornite dallo studio delle fonti (carteggi, taccuini di artisti, trattati) e dei prodotti disponibili sul mercato, l’analisi della rete di rapporti fra gli artisti e le case produttrici di colori, la rappresentazione coeva e l’odierna catalogazione di tali materiali.
Poesia delle stelle tra antichità e Medioevo
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2017
pagine: 412
Pari dignità e sviluppo della persona. Rileggere oggi l'art. 3 della Costituzione
Libro: Copertina morbida
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2017
pagine: 152
Parlamento e storia d'Italia II. Procedure e politiche
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2016
pagine: 332
Il volume raccoglie gli atti dei seminari di storia parlamentare organizzati dalla Scuola Normale Superiore e dalla Scuola Superiore Sant'Anna, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati. In continuità con il volume "Parlamento e storia d'Italia", pubblicato dalle Edizioni della Normale nel 2012, esso amplia e approfondisce la ricerca su alcuni temi di grande rilievo politico e istituzionale: il ruolo decisionale del Parlamento nel settore della finanza pubblica e del processo di integrazione europea, la funzione degli uffici e delle commissioni permanenti, le relazioni tra Parlamento e Governo con particolare attenzione al fenomeno dei decreti-legge.
Pietro Selvatico e il rinnovamento delle arti nell'Italia dell'Ottocento
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2016
Staging Ajax's suicide
Glenn W. Most, Leyla Ozbek
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2016
pagine: 348
Federigo Enriques e le armonie nascoste della cultura europea. Tra scienza e filosofia
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2016
Cattolicesimo, nazione e nazionalismo
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2015
pagine: 216
Le arti a dialogo. Medaglie e medaglisti tra Quattro e Settecento
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2015
pagine: 326
Duttile e poliedrica, ma spesso valorizzata negli studi solo in una chiave seriale, la medaglia è una creazione dell'età moderna perfettamente integrata nel sistema delle arti e costantemente impegnata in un vivace dialogo con pittura, scultura ed architettura. Il presente volume intende mettere a fuoco in alcuni dei suoi episodi più significativi questo aspetto della produzione medaglistica, ponendo in risalto tanto l'eterogeneità dei suoi artefici, quanto la molteplicità delle sue valenze tra Quattro e Settecento: strumento di comunicazione privilegiato, in grado di diffondere temi e immagini anche prima dell'affermazione della stampa; oggetto citato in contesti monumentali, sia nei suoi contenuti figurativi che nella sua più astratta valenza tipologica; banco di prova nelle botteghe degli artisti per l'adozione di tecniche e la valorizzazione di materiali; veicolo versatile nelle mani dei committenti, pronto ad accogliere concetti letterari, politici e religiosi; prodotto moderno per eccellenza, ma sempre alla ricerca di un confronto con l'Antico.