Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scritture: Riflessi

La maestra

La maestra

Alberto Bellocchio

Libro: Libro in brossura

editore: Scritture

anno edizione: 2022

pagine: 72

La storia della maestra Carolina va a comporre un nuovo medaglione della saga famigliare di Alberto Bellocchio. Una storia che si dipana tra la Val Trebbia e il basso lodigiano nei primi anni del Novecento, quando l’insegnamento in provincia è ancora un mestiere di frontiera. Una vita difficile per una donna sola, e infatti Carolina ne pagherà un prezzo altissimo. Un racconto in versi e in prosa che alla memoria di famiglia unisce documenti d’archivio e pagine di letteratura, per una ricostruzione puntuale della vita scolastica nell’Italia unita. Precetti e norme di comportamento, persino disposizioni d’animo ai quali maestra e alunni, del pari dimezzati, devono conformare i loro giorni per il miglior avvenire della nazione.
12,00

La vita si vince combattendo

La vita si vince combattendo

Augusto Vegezzi

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2022

pagine: 386

Nella vita di una fattoria padana di antica fondazione, dove apprendiamo fin nei dettagli il confronto tra lavoratori e padroni, seguiamo le vicende di due giovani amici le cui imprese rivelano via via le loro opposte personalità: uno ambizioso e impulsivo, schietto e affettuoso l'altro. I due ragazzi passano dai travagli di un'educazione sentimentale spontanea, tra ragazze contadine e donne mature, al confronto duro con la storia: il fascismo, l'occupazione nazista, infine la Resistenza. La Storia divide i due giovani secondo le loro inclinazioni: il primo seguirà ostinatamente le sue spregiudicate ambizioni, prima con i nazi-fascisti, poi con gli americani per una spericolata carriera negli USA. Il secondo simpatizza con i partigiani e abbraccia gli ideali della nuova Italia che la Resistenza annuncia. Il ritorno in famiglia del secondo protagonista gli farà ritrovare la stessa morale borghese che sfruttò il fascismo ai suoi fini.
15,00

Infanzia di guerra. Memorie di una bambina

Infanzia di guerra. Memorie di una bambina

Lucia Rocchi

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2020

pagine: 84

Un'insegnante di Italiano e Latino, per dieci anni Consigliera comunale a Piacenza e per cinquanta impegnata in ambito ecclesiale nel dialogo ecumenico, arrivata all'età di 80 anni si compiace nel ricordarsi bambina durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, un periodo triste e doloroso, ma per una bimba protetta e amata vissuto con relativa serenità.
10,00

Il bastione di Attila

Il bastione di Attila

Domenico Ferrari Cesena

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2020

La tradizione del racconto morale, a metà tra il saggio erudito e la divagazione letteraria, trova in Ferrari Cesena un nuovo interprete dai molteplici e incrociati interessi. I racconti qui riuniti sono nati in parte dalla lettura di testi di varia origine e in parte dalla riflessione intorno a episodi della storia e della cronaca di cui l’autore ha fatto esperienza. I primi si pongono in modo interlocutorio rispetto ai libri che li hanno ispirati, secondo una spinta che aspira a rinnovare l’animo dei personaggi da visuali differite nel tempo. Nei racconti ispirati a fatti storici predomina invece il confronto tra realtà e immaginazione, a cavallo di epoche e luoghi che, per quanto distanti tra loro, un’analogia profonda riavvicina. Ne esce un libro mutevole e polifonico dallo schema a cruciverba, in cui storie e geografie letterarie si offrono in un continuo scambio simbolico.
13,00

Sulle tracce di Giacinto

Sulle tracce di Giacinto

Alberto Bellocchio

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un nuovo capitolo del romanzo in versi con cui Alberto Bellocchio salva nel presente i resti di una saga famigliare smarritasi per volontà e per destino. Lo zio Giacinto, mai visto da chi tuttora è in vita, mai testimoniato neppure da una fotografia, scomparso nelle Americhe, vale per tutti gli avi inconosciuti ai quali toccò il rifiuto della memoria poiché affetti da inquietudine grave, poca diligenza, nessun costrutto famigliare. Con questo nuovo poema che attraversa due secoli e due continenti, nutrito in parti uguali da ricerche di archivio e da rievocazioni leggendarie, Bellocchio ritorna alle stanze che gli sono care del palazzo di famiglia, quelle custodite nell’ombra da porte mai aperte.
15,00

Storia dell'attesa

Storia dell'attesa

Rosella Tiadina

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il romanzo racconta l’amore nato e cresciuto in un’estate fra il giovanissimo Pietro e Laura, prossima a un matrimonio senza convinzione, che bruscamente si interrompe alla partenza di lei col marito per gli Stati Uniti. Un’ostinata attesa al di sopra di seimila chilometri di oceano diviene la cifra e il senso delle loro vite: attesa che il tempo risolva quello che essi non sanno e non possono risolvere, aiutandoli a dimenticare o a ricongiungersi. Fra dubbi, speranze, momenti di sconforto, rivelazioni inattese, gli anni passano finché il destino non lancia i suoi dadi imprimendo una svolta decisiva alla vicenda.
15,00

Anima e desiderio

Anima e desiderio

Piccolo Universo Vitale

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2018

pagine: 64

Dietro allo pseudonimo Piccolo Universo Vitale si nasconde una poetessa di insolita freschezza e novità che si incammina con sicurezza nelle stanze difficili e impopolari della lirica in rima.
10,00

La più bella della città

La più bella della città

Luciano Recchia

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2018

pagine: 160

Nel terzo libro di Luciano Recchia, cinque racconti sull’umanità tenera e intrigante della bassa padana tra Emilia e Lombardia. In una lingua di mutanti dialetti, modi di dire popolareschi e parlate del cinema, l’autore parmigiano riporta alla luce le avventure picaresche di una comunità “in via di sviluppo” negli anni del boom economico, tra una fede comunista messa alla prova da un film sovietico e da un dopoguerra improvvisamente ricco e distratto; intemperanze giovanili e passioni ciclistiche che portano alla tragedia. Nel racconto che dà titolo alla raccolta, si narra di due complotti l’uno contro l’altro orditi, il primo dall’amante bellissima di un industriale bon viveur, il secondo dalla nobildonna sua moglie, entrambi destinati a fallire lasciando gli ideatori scornati e derisi dalla ricca pettegola città che li spia.
14,00

Nel gioco del mondo. Poesie 2003-2017

Nel gioco del mondo. Poesie 2003-2017

Franco Toscani

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2017

pagine: 68

10,00

Magnecrida

Magnecrida

Luciano Recchia

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2015

pagine: 238

Nella lingua della bassa mantovana magnecrida sono persone fameliche e ambiziose che nascoste dietro ai lamenti sulla propria vita proclamano imperterriti il proprio credito con la sorte. In realtà, la storia li ha decretati vincitori, Contro di loro ci sono i deboli e i vinti, persone fuori contesto e marginalizzate, che la lontananza dal benessere rende invisibili. In questo romanzo l'autore si pone dalla parte di questi ultimi per raccontare la vita di una comunità rivierasca del Po nella prima tumultuosa metà del secolo scorso. I suoi personaggi, scolpiti dal fiume e dalla stagioni implacabili del clima padano, disegnano un affresco composito di famiglie povere e famiglie ricche; preti e arrampicatori sociali cinici e spietati; piccoli borghesi qualunquisti ed eterni clienti dei bar di paese; illusi e falliti; capri espiatori per forza e sadici arrivisti sempre pronti a congiurare. Ma in primo piano c'è soprattutto la guerra tra storia e memoria, dove la seconda rimuove sempre quel che non gli fa comodo, mentre la prima dimentica con facilità.
14,60

Piacenza poesia. Poeti all'ultimo km della via Emilia

Piacenza poesia. Poeti all'ultimo km della via Emilia

Libro: Libro rilegato

editore: Scritture

anno edizione: 2014

pagine: 290

Poesie di: Arzani Ballerini Bellocchio Bertoni Bottigelli Bulla Cogni Ferrari Gentile Ghigna Lisoni Maffini Menicanti Milano Silvotti Testa Toscni Vegezzi Zambianchi Zilioli. Immagini di: Bertuzzi Casali Calza Falaguasta Ferri Fopiani Guerrieri Labbe Locatelli Lombardelli Milani Mosconi Poggioli Xerra. Testi di: Fava Finetti Paraboschi.
18,00

Cinque figure che scappano

Cinque figure che scappano

Luciano Recchia

Libro: Libro rilegato

editore: Scritture

anno edizione: 2013

pagine: 112

Un funerale politico per il funerale della politica; uomini provati dalla caduta degli idoli; il mondo fantastico dei ragazzini che si sgretola sulle rive del Po; un palazzo spettrale attraversa la storia della città: cinque racconti, nell'intesa che la trama non conta niente, per restituire storie sentite nella bassa tra Emilia e Lombardia, di quelle ingombranti che non si possono tenere. Cinque impressioni di sconfitta che suscitano il riso anziché il rimpianto, scritte in una prosa impura in cui il dialetto della zona confinaria Mantova-Cremona-Parma si incrocia con la sintassi della lingua colta e del parlare comune.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.