Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scripta: Dimore

Dimore neoclassiche di Padova

Dimore neoclassiche di Padova

Giuseppe Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il testo replica l’articolo apparso una quarantina d’anni fa nel n. 13-14 (1980) della rivista «Antologia di Belle Arti» (pp. 55-73) con il titolo La decorazione neoclassica a Padova. Cominciava allora a imporsi, anche nell’ambiente italiano, l’interesse per l’arte neoclassica. Ovviamente ci sono stati, nel frattempo, aggiornamenti e precisazioni, pubblicazioni di inediti e di carte d’archivio, ma non in modo tale da sminuire sostanzialmente quel saggio. L’attuale scelta di riproporre quell’intervento sugli interni padovani cade a breve distanza temporale dalle mostre canoviane del 2019 e del 2022, a segnare un nuovo momento di fortuna del sommo scultore e del neoclassicismo. Questa pubblicazione è arricchita da molteplici illustrazioni che consentono di avere un panorama più completo del fenomeno della decorazione degli interni di Padova di quel periodo.
18,00

Palazzo Berlendis

Palazzo Berlendis

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2016

pagine: 84

Palazzo Berlendis, Venezia Fondamenta Nove, prospiciente sul rio dei Mendicanti, immortalato da Canaletto e Guardi, è noto per esser stata la dimora veneziana di Friedrich Nietzsche. Vengono qui ricostruite per la prima volta le vicende relative a storia, architettura e decorazioni. Vi si conserva la rara alcova lignea settecentesca, detta "di Nietzsche", oltre a stucchi, porte dipinte, affreschi. Fra Otto e Novecento fu "casa d'artista": del fotografo Tomaso Filippi, quindi dello scultore Napoleone Martinuzzi, che vi ha lasciato testimonianze preziose nell'arte del vetro.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.