Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Schena Editore: Biblioteca della ricerca. Cult. straniera

Antimimesis. Tendenze antirealiste nel romanzo francese di fine Ottocento

Antimimesis. Tendenze antirealiste nel romanzo francese di fine Ottocento

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1997

I saggi qui raccolti dimostrano come nella prosa francese di fine Ottocento l'ambizione mimetica si fosse esaurita, quando non venisse contestata; e se comunemente prevale l'impressione che lo sperimentalismo e l'avanguardia inizino in poesia molto prima che in prosa, non si può trascurare che già la posizione di Flaubert nei confronti del realismo non è esente da contraddizioni o oscillazioni, e che i racconti di Schwob suggeriscono l'idea di una realtà insopportabile, la protesta diventa evasione in Villiers de l'Isle-Adam, al centro dell'opera di Barrès è il soggetto...

Protée romancier. Les déquisements dans l'Astrée d'Honoré D'Urfé
28,00

Stendhal europeo

Stendhal europeo

Rosa Ghigo Bezzola

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1996

pagine: 440

25,00

Le bruit du roman. Le père Goriot, Madame Bovary, Germinal
18,00

Varianti corelliane e «Plagi» del Tirant: Achille e Polissena
10,00

Le maschere dell'io. Rousseau e la menzogna autobiografica
22,00

Villiers de l'Isle-Adam e i limiti dell'umano

Villiers de l'Isle-Adam e i limiti dell'umano

Teresa Di Scanno

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1994

pagine: 304

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.