Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agenda della mela 2018. La magia gitana. Dal solstizio d'inverno alla festa dei morti

Agenda della mela 2018. La magia gitana. Dal solstizio d'inverno alla festa dei morti
16,00

"Ho un particolare legame con la magia gitana, perché è la prima con cui sono venuta in contatto. A nove anni ho fatto amicizia con una bambina gitana mia coetanea, che mi ha insegnato a leggere la mano, il piede e le carte della Sibilla. Col tempo ho approfondito la conoscenza di questa magia insolita, ma non è stato facile, perché si sta perdendo. I testi sono molto scarsi (la trasmissione è da sempre orale) e si fa fatica a trovare persone che la conoscano. E chi sa, spesso preferisce tacere. Resta ormai solo come bagaglio culturale delle gitane più anziane e neppure di tutte. Le donne giovani tendono a rifiutare come "vecchie superstizioni" quella che invece è una tradizione esoterica antichissima e ricca di fascino."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.