Secondo la Kabbalah, la storia biblica di Mosè contiene un codice potente e misterioso. Raccontata principalmente in tre versetti del Libro dell'Esodo (14, 19-21), che contengono ciascuno 72 lettere dell'alfabeto ebraico, è alla base di una tecnologia dell'anima. La combinazione delle lettere dei tre versetti porta ai 72 nomi di Dio. Una sequenza sacra, fatta di energia, pulsazioni e vibrazioni, in grado di trasmettere il loro potere a chiunque. I simboli trascendono concetti quali religione, razza, geografia e perfino linguaggio e offrono risposte potenti alle questioni più urgenti della vita come: aggiustare il passato; attrarre la persona giusta; proteggersi dalla malvagità; risvegliare l'amore; rompere i limiti dell'ego e tanto altro.
La kabbalah e i 72 nomi di Dio
Titolo | La kabbalah e i 72 nomi di Dio |
Autore | Yehuda Berg |
Traduttori | D. Restani, T. P. Ma Anand |
Collana | Tea pratica, 395 |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788850224333 |