Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stato e società. Scritti sulla libertà

Stato e società. Scritti sulla libertà
Titolo Stato e società. Scritti sulla libertà
Autore
Traduttore
Editore Edizioni Società Aperta
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 221
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9791280048363
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Qual è il fine dello Stato e fin dove può spingersi la sua attività? Convinto sostenitore che l'individuo vada preservato dall'influenza dell'autorità pubblica, che ne intralcia il libero sviluppo delle energie, von Humboldt porta fino alle estreme conseguenze il postulato del non intervento statale. Considerando il riflesso nocivo che una sollecitudine positiva dello Stato potrebbe avere su molti aspetti della vita umana - dall'educazione alla religione, dai costumi morali alla legislazione civile e penale -, von Humboldt sintetizza questa analisi in alcune formulazioni pregnanti che possono considerarsi a ragione il leitmotiv del pensiero liberale e che avranno una notevole eco in chi a metà Ottocento si ispirerà variamente al liberalismo. Prefazione di Marina Lalatta Costerbosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.