«Thyssen e Koehler, per esempio, sostengono che il cancelliere Dollfuss ordinò alla polizia austriaca di condurre un'indagine approfondita sulla famiglia Hitler e che come risultato di questa indagine fu redatto un documento segreto che dimostra che Maria Anna Schicklgruber viveva a Vienna al momento in cui ha concepito Alois (il padre di Hitler). A quel tempo lavorava come serva nella casa del barone Rothschild. Non appena la famiglia Rothschild scoprì la sua gravidanza, Maria fu rimandata indietro a casa sua a Spital, dove nacque Alois. Se è vero che uno dei Rothschild è il vero padre di Alois Hitler, Adolf sarebbe per un quarto ebreo. Secondo queste fonti, Adolf Hitler era a conoscenza dell'esistenza di questo documento e degli incriminanti elementi di prova contenuti a suo carico. Al fine di impossessarsene, precipitò gli eventi in Austria e avviò l'assassinio di Dollfuss. In base a questa ricostruzione, Hitler non riuscì ad ottenere il documento in quel momento poiché Dollfuss lo aveva nascosto e aveva rivelato il nascondiglio a Schuschnigg in modo che, in caso fosse morto, l'indipendenza dell'Austria sarebbe rimasta comunque assicurata.» «Con il passare del tempo la stimolazione sessuale dell'ambiente viennese parve aggravare i sintomi della sua perversione. Rapidamente fu travolto dalla forza del sesso e della sua importanza sociale presso le basse classi ebraiche. Per lui Vienna divenne "il simbolo dell'incesto" e rapidamente l'abbandonò per trovare rifugio presso la sua madre ideale, la Germania. Ma i suoi giorni precedenti alla guerra, a Monaco non furono diversi da quelli di Vienna. La sua vita fu estremamente passiva, e anche se ne sappiamo poco, possiamo immaginare che i suoi giorni erano colmi di turbamenti interiori.» «Se la nostra ipotesi concernente il suo processo mentale, mentre stava confinato a letto nell'Ospedale di Pasewalk, è corretta, possiamo assumere che per vincere le sue paure egli s'immaginava un uomo dalle qualità virili superiori agli altri. Ciò era solo una sua fantasia ma, evidentemente, queste immagini lo calmarono e lo rassicurarono. Il meccanismo che opera sotto al nome di "identificazione con l'aggressore" entrò in azione in quel momento, quando ebbe le allucinazioni menzionate in precedenza. Non era più l'individuo debole e insignificante che si trovava esposto ad attacchi di ogni tipo. Al contrario, era ora più potente di tutti, non era lui che doveva temerli erano loro che dovevano temerlo. Questa immagine creata da Hitler fu una forma di compensazione che lo rese il proprio opposto. Tutte le caratteristiche di amore, pietà, simpatia e compassione furono interpretate come debolezza e sparirono nella trasformazione.»
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler
Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler
Titolo | Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler |
Autore | Walter C. Langer |
Traduttore | Noemi Heike |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Pipistrello di giada, 2 |
Editore | Gingko Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788895288857 |
Libri dello stesso autore
La mente di Adolf Hitler. Il profilo psicologico in un rapporto segreto in tempo di guerra
Walter C. Langer
Gingko Edizioni
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il mio percorso di vita. Tra sacrifici e traguardi raggiunti
Giuseppe De Lucia
Altromondo Editore di qu.bi Me
€14,00
Kate e la maledizione dei Galles. La nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure
Antonio Caprarica
Sperling & Kupfer
€19,90
Ultimo: una voce, mille storie. Un'anima ribelle che ha conquistato milioni di cuori
Patrizia De Rossi
EPC
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica