A sessant'anni dalla morte di Vitaliano Brancati, in un piccolo paesino alle pendici dell'Etna qualcuno pare essere ancora interessato alle sue vicende. Il protagonista di questa storia, un quarantenne che vive alla maniera di uno dei personaggi dello scrittore, rivela a un amico la volontà di lavorare a un romanzo che abbia come fulcro gli ultimi anni di vita dell'autore de Il Bell'Antonio. La confessione, origliata casualmente da un'ambigua signora, diviene motivo di conoscenza e scambio fra i due. Pare infatti che la misteriosa forestiera sia in possesso di aneddoti inediti circa la complessa figura dello scrittore. Dopo qualche iniziale ritrosia, il ragazzo, in cambio delle informazioni, accetta di fare da accompagnatore alla donna in quei posti che furono tanto cari alla madre di lei. Nell'innesto di indimenticabili gite lungo i fianchi del vulcano viene così ripercorso un pezzo di storia della letteratura italiana, con quelli che ne furono i maggiori esponenti: da Brancati, appunto, a Ercole Patti, da Moravia a Cardarelli, da Flaiano a Sciascia. Il tutto sostenuto da episodi (reali e frutto di una ricerca ventennale) che mettono in luce diversi aspetti, ora sconosciuti, ora insoliti, dello scrittore. Un crescendo di tensione fino al sorprendente finale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La banda Brancati
La banda Brancati
Titolo | La banda Brancati |
Autore | Vladimir Di Prima |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Eliconea, 237 |
Editore | A & B |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788877285072 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica