Libri di Vladimir Di Prima
Il buio delle tre
Vladimir Di Prima
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2023
pagine: 228
					In un paesino della Sicilia che subisce passivamente i grandi eventi della Storia, Pinuccio Badalà, figlio di un sindacalista coinvolto nella strage di Bologna e poi morto qualche anno dopo in seguito a un bizzarro incidente, sogna di diventare un grande scrittore. Nei modi di un’appassionata cronaca il romanzo narra tutte le peripezie del protagonista per ricevere udienza dai grandi marchi dell’editoria italiana. Vent’anni e più di illusioni e delusioni, viaggi della speranza, personaggi grotteschi e indimenticabili. Una grande e amara parodia della decadenza culturale dei nostri tempi nelle ambizioni di un provinciale con il solito dilemma: genio incompreso o espressione infinitesimale della mediocrità?				
									La banda Brancati
Vladimir Di Prima
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2021
pagine: 156
					A sessant'anni dalla morte di Vitaliano Brancati, in un piccolo paesino alle pendici dell'Etna qualcuno pare essere ancora interessato alle sue vicende. Il protagonista di questa storia, un quarantenne che vive alla maniera di uno dei personaggi dello scrittore, rivela a un amico la volontà di lavorare a un romanzo che abbia come fulcro gli ultimi anni di vita dell'autore de Il Bell'Antonio. La confessione, origliata casualmente da un'ambigua signora, diviene motivo di conoscenza e scambio fra i due. Pare infatti che la misteriosa forestiera sia in possesso di aneddoti inediti circa la complessa figura dello scrittore. Dopo qualche iniziale ritrosia, il ragazzo, in cambio delle informazioni, accetta di fare da accompagnatore alla donna in quei posti che furono tanto cari alla madre di lei. Nell'innesto di indimenticabili gite lungo i fianchi del vulcano viene così ripercorso un pezzo di storia della letteratura italiana, con quelli che ne furono i maggiori esponenti: da Brancati, appunto, a Ercole Patti, da Moravia a Cardarelli, da Flaiano a Sciascia. Il tutto sostenuto da episodi (reali e frutto di una ricerca ventennale) che mettono in luce diversi aspetti, ora sconosciuti, ora insoliti, dello scrittore. Un crescendo di tensione fino al sorprendente finale.				
									Avaria
Vladimir Di Prima
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2020
pagine: 111
					Precario presso la redazione di un modesto quotidiano di provincia, sottopagato e umiliato da incarichi che non gli restituiscono alcuna soddisfazione, Morando è un quarantenne siciliano che sogna ancora di sfondare nel mondo del grande giornalismo. Per sfuggire a una routine opprimente si trova a trascorrere qualche giorno di vacanza in un'imprecisata cittadina del centro Italia. La sera prima della data fissata per il suo rientro a casa, mentre è a cena con due amiche, assiste al casuale passaggio di un'automobile dalla quale schizza fuori una voce che gli innesca una serie di sconcertanti interrogativi circa il suo passato: qual è la vera ragione dell'improvvisa decisione di Romina? Convinto che la soluzione risieda proprio in quella voce, la mattina seguente perde volontariamente il volo che risulterà fatale per centocinquanta passeggeri. Nell'inedita condizione di sopravvissuto inizierà così una ricerca folle e disperata, un ripetuto frapporsi di speranze e illusioni fino al risolutivo e inaspettato epilogo.				
									Le incompiute smorfie
Vladimir Di Prima
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2014
pagine: 200
					Manhattan, Lincoln Center. Un noto artista italiano è stato invitato negli Stati Uniti a sostenere una pubblica intervista in cui, per la prima volta, si decide a raccontare gli aspetti più oscuri e inconfessati della sua vita prima che essa volga inaspettatamente al successo. Qui rivela una stranissima infanzia, due genitori ancor più strani e l'incontro chiave con un sacerdote, padre Nator. Con questi condivide una morbosa ossessione, che solo dopo una serie di macabre peripezie riesce a sublimare nell'arte che l'ha condotto alla fama. Quando però sta per esaurire il suo racconto ha come un improvviso cedimento: cosa si nasconde nel Lincoln Center?				
									Il sessso senso. Scuciture
Vladimir Di Prima
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2004
pagine: 140
Catania 48 ore
Mario Grasso, Marcella Argento, Vladimir Di Prima
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2003
pagine: 120
Pensieri in faccia
Vladimir Di Prima
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 64
					"'Pensieri in faccia' è un libro di caleidoscopi e insieme la memoria di un antico mercatino di paese. C'è ricchezza, c'è umanità. Vladimir Di Prima sorride senza smorfie, non teme niente." (Arnaldo Colasanti)				
									Facciamo silenzio
Vladimir Di Prima
Libro
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2007
pagine: 144
					Dopo il prolasso dell'intestino, un malato terminale fa scempio delle proprie viscere facendole volare per la stanza. Un incipit feroce, cui fa seguito l'entrata in scena di un giovane: un anonimo trentenne che analizza il proprio silenzio, e quello di una donna incontrata e che mai più potrà rivedere, attraverso il dialogo con un computer portatile. Il computer, voce narrante, percorre il sentiero della memoria, i vuoti dell'esistenza e i personaggi che hanno provato a riempirli: la Fata Brevetti, le gemelle Chewing-gum, il padre Fidel, l'impiegato postale, l'autistico. Un romanzo immaginifico e visionario, un crescendo di tensione, un linguaggio affilato, un conto alla rovescia verso la fine, scandito con nostalgica crudezza.				
									L'incoscienza di Badalà
Vladimir Di Prima
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 196
					In preda agli altalenanti umori di un’agenzia letteraria del Nord, Pinuccio Badalà, già protagonista de "Il buio delle tre", insegue ancora la grande casa editrice che possa consacrarlo nella ristretta cerchia degli scrittori più celebrati della nazione. Fra amori improbabili, notti insonni e rimandi erotici a una fanciullezza segnata dalle disavventure familiari, il protagonista viene convocato misteriosamente a Milano da una donna che dice di agire per conto di un importante gruppo editoriale. Nel mondo, frattanto, si è appena usciti dalla peggiore pandemia degli ultimi cento anni e nulla sembra più come prima. Ignorato il parere del maestro Magazù il quale tenta disperatamente di farlo desistere, Pinuccio decide ugualmente di partire. Nel capoluogo lombardo, dopo una serie di grottesche peripezie in compagnia di un insegnante di musica, scoprirà infine il reale e, per certi aspetti, terrificante motivo di quell’appuntamento.				
									
