Una successione di ricognizioni personali tenta di comporre un ritratto sistematico su una figura antica: il Logos, utilizzando una antologia di testimonianze in linea con le più qualificate risorse descrittive messe a disposizione dalla più remota tradizione scritta. Ne risulta un mosaico fatto di tessere dialoganti fra loro, destinate a tracciarne il profilo attraverso la via dialogica, lungo il percorso di una esperienza religiosa piena e creativa, talora inedita ed essenziale. Da una serie di esplorazioni bibliche minuziosamente analizzate da differenti angolazioni – storiche, teologiche, linguistiche e ambientali – scaturiscono valutazioni che tentano di conversare con un pensiero spesso distratto da obiettivi troppo battuti ma irrisolti, perché avvincenti ma insolubili, o soggioganti ma sempre sfuggenti all'umana inadeguatezza. L'oscuramento del senso di Dio, diversamente indotto dalla disarticolazione dei culti e dal depotenziamento diffuso del linguaggio religioso, può rappresentare la causa dell'attuale difficoltà, che lascia solo alle soglie dell'eremo l'esclusività di una proiezione metafisica. Un pensiero che tuttavia può riuscire ad aprire un varco a facoltà intellettive inaspettate, confessando a se stesso l'ingenita vocazione alla mysticavisio. Il saggio, che potrebbe apparire come la riproposta di un dialogo religioso, è sembrato alla fine piuttosto una conversazione con il noncredente.
- Home
- Logos. Dalla percezione filosofica alla contemplazione mistica
Logos. Dalla percezione filosofica alla contemplazione mistica
Titolo | Logos. Dalla percezione filosofica alla contemplazione mistica |
Autore | Vittorio Todarello |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791259623928 |
Libri dello stesso autore
Sulle rotte dello Spirito. Dialoghi, scritti, testimonianze sullo Spirito di Dio
Vittorio Todarello
Cantagalli
€21,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica