Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saticula. Saggio filologico sulle iscrizioni romane di Sant'Agata dei Goti

Saticula. Saggio filologico sulle iscrizioni romane di Sant'Agata dei Goti
Titolo Saticula. Saggio filologico sulle iscrizioni romane di Sant'Agata dei Goti
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Scaffale. Finis Austriae
Editore Edizioni Il Chiostro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788889457283
 
10,00

"Saticula" è uno "scritto minore" di Vittorio de Marco. È un saggio che dà in nuce la sapienza filologica e il mai dimenticato amore dell'autore per la città che per prima lo educò alla cultura classica. Scritto verso la metà degli anni '70, il breve saggio fu intitolato Saticula dallo stesso grecista, quasi a voler identificare la paleocristiana e medioevale Sant'Agata dei Goti con l'antica Saticula. Il saggio si divide in due parti: la prima consiste in un breve excursus storico sulle Guerre Sannitiche e la questione delle Forche Caudine. Nella seconda parte vengono studiate alcune importanti epigrafi tutt'oggi ubicate in Sant'Agata dei Goti. In premessa una biografia di Vittorio de Marco curata da Mario Gejmonat.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.