"Incipit Vita Nova" è il progetto che l'artista Vittorio Corsini propone in un contesto specifico, la Fortezza Nuova di Livorno, un'affascinante architettura militare del Cinquecento da anni chiusa per inagibilità e sottoposta ad una lunga opera di restauro. "Incipit Vita Nova" è un doppio intervento (interno ed esterno) realizzato in occasione della riapertura di uno degli spazi interni della Fortezza, la Sala degli Archi, lo storico corpo di guardia che viene oggi riattivato come luogo per ospitare eventi temporanei. Alla pubblicazione è affidato il compito di documentare il processo artistico che riconduce alla realizzazione dell'opera finita: il titolo "Incipit Vita Nova" cita il proemio di "Vita Nova" di Dante e, come l'opera letteraria duecentesca, questo volume diventa un esemplare intimo dal quale assemblare una storia privata che diventa collettiva. Lo strumento è la memoria dell'autore che funziona come libro, in cui si trascrivono ricordi, pensieri e questioni che portano alla creazione di un diario ancorato alla pratica della creazione di immagini. Sin dagli scritti aristotelici si intuisce come l'esercizio del dare ordine alla memoria sia descritto come una esternalizzazione per immagini di una pratica del pensiero. E, su uno scenario in cui il racconto del presente è completamente affidato a costruzioni globali di memoria, fatte di eventi mediatici e sollecitazioni emozionali collettive, l'intervento di Corsini diventa una risposta necessaria.
- Home
- Incipit Vita Nova
Incipit Vita Nova
| Titolo | Incipit Vita Nova |
| Autore | Vittorio Corsini |
| Curatore | A. Poggianti (cur.) |
| Editore | Sillabe |
| Formato |
|
| Pagine | 62 |
| Pubblicazione | 09/2013 |
| ISBN | 9788883476785 |
Libri dello stesso autore
Radici. La collezione di ceramiche di Serena e Paolo Gori
Pietro Gaglianò, Giuliano Gori, Vittorio Corsini
Gli Ori
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

