Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie di italiani nelle altre Americhe. Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemala, Venezuela

Storie di italiani nelle altre Americhe. Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemala, Venezuela
Titolo Storie di italiani nelle altre Americhe. Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemala, Venezuela
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788849824506
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La storia collettiva e le molteplici vicende individuali dell'emigrazione italiana in America Latina hanno toccato anche i Paesi e i luoghi più insospettati. Tra i Caraibi, le Ande e l'Amazzonia si sono snodate catene migratorie coraggiose e dinamiche che hanno saputo fare i conti con economie, popolazioni e culture di territori sconosciuti, contribuendo non poco alla loro trasformazione, anche in contesti politici particolarmente difficili. Luogo di partenza di questi flussi migratori è stato assai spesso un territorio di frontiera dell'Appennino meridionale, situato tra Campania, Basilicata e Calabria, che ha dato la stura alla più precoce e ardita emigrazione in partenza dal Mezzogiorno d'Italia già nell'Ottocento. In questo volume, l'autore racconta vicende spesso eccentriche ma fortemente emblematiche, ricostruendo piste migratorie trascurate e privilegiando le emergenze individuali e collettive che meglio rappresentano le sorprendenti connessioni tra le storie molteplici di quest'Italia migrante e la storia complessa e variegata del "nuovo mondo" latino. Ne risulta che dal Guatemala al Brasile, passando per la Colombia e il Venezuela, si è dispiegata una presenza italiana "minore" che ha lasciato il segno nei punti più alti della cultura latinoamericana - dai romanzi di Gabriel Garcia Marquez alle poesie di Vicente Gerbasi - e ha plasmato stilisticamente il moderno sviluppo urbano delle grandi capitali, come di tante piccole città, tra il XIX e il XX secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.