Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sapienza civile. Studi sull'umanesimo a Venezia

La sapienza civile. Studi sull'umanesimo a Venezia
Titolo La sapienza civile. Studi sull'umanesimo a Venezia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di «Lettere Italiane». Studi e testi, 50
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XX-336
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788822245656
 
41,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Vittore Branca traccia il profilo mosso e il movimento dinamico dello straordinario «metabolismo culturale e civile» di Venezia (secondo la felice definizione del Maraval) dall’autunno del Medioevo a quello del Rinascimento, dal Petrarca al Barbaro e al Bembo e fino al Galilei padovano: un metabolismo che anche dopo la fine della Serenissima, duecento anni fa, ha assicurato alla città la funzione di capitale, capitale delle arti e dello spirito. E Branca presenta questa storia miracolosa e miracolata con estrema solidità filologica ed erudita e con felice impegno critico e letterario attraverso diciotto capitoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.