Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte come ordalia. Quattro lezioni sull'affresco all'Accademia di Brera

L'arte come ordalia. Quattro lezioni sull'affresco all'Accademia di Brera
Titolo L'arte come ordalia. Quattro lezioni sull'affresco all'Accademia di Brera
Autore
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 126
Pubblicazione 02/2022
Numero edizione 2
ISBN 9788849870930
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro raccoglie in quattro capitoli le lezioni fondamentali del corso ventennale di Teoria e tecnica dell’affresco tenute dall’autore presso l’Accademia di Brera. In una sorta di rammemorazione, attraverso lo studio dei trattati dell’arte che ne descrivono la pratica, Sorrentino ha inteso avviare uno studio filologico di una tecnica antica, in auge fino alla metà del XIX secolo. Si tratta, dunque, di un approfondimento che studia la praxis nel periodo storico che va dalla fine del 1300 alla metà del 1500, allorquando si passa dalla tecnica medievale a quella moderna. Esemplare in questo senso è l’arte di Michelangelo. Gli affreschi del Maestro, infatti, rappresentano l’acme di questo tragitto, del quale viene descritta la tensione mistico-religiosa in cui il Buonarroti spinge la sua arte fino ad entrare in una sorta di percorso ordalico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.