Gli edifici, visti come ambienti di vita e/o lavoro, divengono strutture sempre più complesse da gestire, percorsi da un numero sempre maggiore di impianti tecnologici e flussi di energia che li animano a servizio di diverse attrezzature. Ormai si parla di un sistema di impianti-attrezzature, che deve essere governato tramite una gestione organica dei fattori di rischio. Questo deve portare non solo a garantire la continuità dei servizi che detti impianti-attrezzature assicurano (riduzione dei guasti) ma anche al miglioramento della sicurezza e salute del cittadino/lavoratore che li utilizza. La continua innovazione tecnologica, la trasformazione del mondo del lavoro anche alla luce dell'emergenza sanitaria da Covid-19 (che sempre più spesso utilizza tele-lavoro, smart working, ecc.), il recepimento di nuove Direttive UE, hanno reso necessario l'aggiornamento di questo volume, il quale si propone di dare le indicazioni essenziali per una corretta gestione della sicurezza degli impianti tecnologici a servizio degli edifici e delle attrezzature di lavoro, con particolare riferimento a quelli ricadenti nell'Allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii.. Nel presente volume, per le diverse tipologie di impianti e attrezzature, le leggi e le norme sono state introdotte in modo da attenzionare due aspetti della sicurezza: il primo ha come finalità la sicurezza del cittadino-utente; il secondo da applicare, in aggiunta a quanto previsto prima, agli impianti-attrezzature utilizzati negli ambienti di lavoro, che ha come finalità la sicurezza dei lavoratori. Tutto ciò, può essere un utile strumento per i Tecnici in genere, i Responsabili e gli Addetti del servizio di prevenzione e protezione dei rischi (RSPP, ASPP), gli Installatori, gli Utenti degli edifici i Datori di lavoro. Infatti solo con una visione unitaria e completa dei diversi fattori di rischio, del sistema impianti-attrezzature si può garantire sia la sicurezza delle persone che li utilizzano, che la continuità dei servizi.
- Home
- La sicurezza negli impianti. Gestione degli impianti e delle attrezzature negli ambienti di vita e di lavoro
La sicurezza negli impianti. Gestione degli impianti e delle attrezzature negli ambienti di vita e di lavoro
Titolo | La sicurezza negli impianti. Gestione degli impianti e delle attrezzature negli ambienti di vita e di lavoro |
Autore | Vincenzo Nastasi |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2020 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788827701959 |
€38,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Guida alla valutazione del rischio sismico nei luoghi di lavoro
Antonio Muratore, Vincenzo Nastasi
Grafill
€35,00
MOG. Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro
Roberto Li Causi, Vincenzo Nastasi
Grafill
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica