Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le competenze dell'unione europea nel trattato di Lisbona

Le competenze dell'unione europea nel trattato di Lisbona
Titolo Le competenze dell'unione europea nel trattato di Lisbona
Autore
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 344
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788849514513
 
48,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La firma a Lisbona del Trattato di riforma dell'Unione europea ha rilanciato il processo di integrazione, dopo la mancata ratifica del Trattato costituzionale sottoscritto a Roma nel 2004. Tuttavia l'esito negativo del referendum irlandese del 12 giugno 2008 spinge i Paesi membri ad una più attenta e rigorosa adesione al progetto di riforma dell'ordinamento comunitario. In queste pagine l'autore si propone di esaminare i dati fisionomici che connotano il sistema di distribuzione delle competenze tra l'Unione europea e i Paesi membri e di analizzare, altresì, le dinamiche evolutive del processo di riforma istituzionale e le innovazioni previste dal Trattato di Lisbona per rimodulare l'ordinamento comunitario delle competenze. La nuova delimitazione delle competenze, disegnata nel Trattato di Lisbona, rappresenta la risultante di un ampio dibattito innescato dall'esigenza di fornire una risposta precisa ed efficace alla domanda "chi fa che cosa nell'U.E.?".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.