Nella moderna organizzazione aziendale, la definizione di calendari multi-periodali consente alle imprese di modulare i volumi produttivi sulle richieste del mercato, senza ricorrere alle varie forme di lavoro a termine previste dall'ordinamento. Per favorire una tale tendenza alla flessibilità, il legislatore italiano, in precisa ottemperanza alle indicazioni provenienti da alcune direttive europee, ha proceduto alla abrogazione di una disciplina vecchia di ottanta anni, dando vita ad un sistema che permette al datore di lavoro di determinare unilateralmente la durata della prestazione quotidiana di ogni singolo lavoratore. Un siffatto potere, sconosciuto alle prassi organizzative proprie dell'impresa "fordista", colpisce in particolar modo i lavoratori a tempo parziale, che spesso offrono una disponibilità limitata del proprio tempo, più a motivo delle responsabilità che essi assumono nella conduzione della propria vita familiare, che per una loro libera scelta. Dopo aver ricostruito l'ampio arco di interessi coinvolto dalla regolamentazione dell'orario e aver illustrato le evoluzioni recenti dell'ordinamento, il volume mira ad individuare la sussistenza di principi capaci di governare il conflitto che si manifesta intorno alla collocazione e alla definizione della durata della prestazione, alla luce delle previsioni della Carta costituzionale.
- Home
- Diritto del lavoro
- Il tempo di lavoro fra persona e produttività
Il tempo di lavoro fra persona e produttività
Titolo | Il tempo di lavoro fra persona e produttività |
Autore | Vincenzo Ferrante |
Collana | Diritto del lavoro, 32 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788834884607 |
€37,00
Libri dello stesso autore
Il lavoro subordinato. Rapporto contrattuale e tutela dei diritti
Vincenzo Ferrante
Maggioli Editore
€63,00
Contratto di lavoro e vita privata. Profili problematici del controllo sui lavoratori subordinati
Nicolò Rossi
Giappichelli
€44,00
Nuove tendenze nelle fonti di diritto del lavoro. Dagli accordi del 2009 e 2011 al decreto legge 138
Mario Napoli, Vincenzo Ferrante, Matteo Corti
Vita e Pensiero
€13,00
Lavoro e profili linguistici. Alloglossia, rapporto individuale e sindacato nell'ordinamento multilivello
Mirko Altimari
Giappichelli
€46,00
€14,00
Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act
Vincenzo Ferrante
Giappichelli
€32,00
Orario e tempi di lavoro. Durata della prestazione, lavoro a tempo parziale, contratti di solidarietà
Vincenzo Ferrante
Dike Giuridica
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica