Da una locuzione latina deriva l'espressione di apprendimento per Movi-lectio, che nel suo significato letterale sta a indicare una lezione dinamica, dove a un'elaborazione cognitiva segue immediatamente un'elaborazione esecutiva, che permette all'alunno di completare il compito didattico-motorio. Esso nasce come nuovo e originale metodo da inserire nell'attività scolastica, al fine di modernizzare quello tradizionale "in chiave di supporto", che nonostante la sua valida e pluriennale applicazione, viene chiamato ad aprirsi a nuove espressioni di trasmissione della cultura. Considerando l'ambito multidisciplinare, Movi-lectio si presta come metodo approvato dalla condivisione di un approccio didattico-strategico, che supera ogni forma di competizione tra gli alunni o gli atleti, i quali indistintamente avranno un ruolo centrale durante le attività e le verifiche finali di ogni unità didattica di apprendimento. Attraverso un processo di socializzazione si realizza il più importante processo di integrazione, andando così a soddisfare eventuali strategie inclusive, da attivare nel momento in cui si presentano casi che richiedono interventi speciali. Oggi più che mai le scuole, come le palestre, sono frequentate da soggetti portatori di urgenti bisogni di sostegno e per i quali straordinariamente Movi-lectio si propone come metodo per il superamento di qualsiasi difficoltà, in particolare delle tre categorie di BES: disabilità mentale, fisica, sensoriale; svantaggio socio-economico, linguistico, culturale; disturbi evolutivi specifici: disturbi specifici dell'apprendimento – DSA –, disturbi dello spettro autistico, funzionamento cognitivo limite. Ampio spazio viene dedicato proprio ai disturbi evolutivi specifici e in particolare ai disturbi dell'attenzione e dell'iperattività (ADHD), verso cui il metodo risulta molto efficace con un riflesso positivo sull'andamento didattico-scolastico e comportamentale nonché sull'espressione corporeo-motoria. Da questa idea, si immagina la futura aula scolastica suddivisa in tre precisi spazi: quello minore relativo all'area formativa occupata dal docente, quello medio per la collocazione dell'area Movi-lectio, quello maggiore riservato agli alunni. L'obiettivo didattico è duplice: sviluppo delle abilità culturali contestualmente allo sviluppo delle abilità specifiche delle discipline sportive (in questo volume è stata scelta quella del karate), che rappresenta il passaggio motivante dal semplice "sapere" (conoscenza) al più complesso "saper trasformare" (competenza appresa). Movi-lectio è un metodo che utilizza spazi minimi e senza particolari sussidi, migliorando la rapidità di elaborazione del compito didattico e la massima rapidità di esecuzione dell'azione motoria, che deve necessariamente svolgersi su una distanza di massimo 10 metri, favorendo lo sviluppo percettivo come affinamento della capacità di differenziazione e di discriminazione degli stimoli, in cui l'alunno arriva ad una risposta che inizialmente, fra i banchi, non riusciva a dare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Metodo Movi-lectio. Una moderna strategia di insegnamento per nuove forme di apprendimento
Metodo Movi-lectio. Una moderna strategia di insegnamento per nuove forme di apprendimento
Titolo | Metodo Movi-lectio. Una moderna strategia di insegnamento per nuove forme di apprendimento |
Autori | Vincenzo D'Onofrio, Antonella Spani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Educazione motoria |
Editore | Calzetti Mariucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788860285812 |
Libri dello stesso autore
La camminata. Due passi tra natura e sapere. Consigli tecnici per una pratica sportiva accessibile a tutti
Vincenzo D'Onofrio
Calzetti Mariucci
€16,00
Soprobesità. Fabbricare la salute attraverso lo sport. Intervento multimodale in età pediatrica
Vincenzo D'Onofrio
Bradipolibri
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio-affettiva sessuale per gli alunni della scuola primaria. Volume Vol. 1
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€20,00
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. Volume Vol. 2
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€23,00
Alpha Test Lettere, Filosofia e Beni Culturali TOLC-SU. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Paola Borgonovo, Mattia Goffetti, Fausto Lanzoni, Raffaella Reale, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€32,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica