Una trattazione di tutti gli argomenti fondamentali di Economia politica che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia: i consumatori, l'impresa, le forme di mercato, inflazione e disoccupazione, le politiche economiche e monetarie, l'equilibrio dei conti con l'estero. Il volume è rivolto sia a studenti universitari sia a quanti partecipano a concorsi pubblici. Specifici accorgimenti permettono una migliore comprensione del testo: caratteri di stampa diversi distinguono le nozioni essenziali dagli approfondimenti; l'utilizzo del grassetto facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave; mirati apparati didattici (grafici, tabelle, spazi di approfondimento) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari. In particolare, il testo offre una panoramica approfondita della micro e della macroeconomia, limitando il più possibile il ricorso al linguaggio matematico: a tal fine, apposite appendici raccolgono le dimostrazioni matematiche e le rappresentazioni grafiche relative agli argomenti trattati nel capitolo. Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti e materiali didattici integrativi.
Compendio di economia politica
Titolo | Compendio di economia politica |
Autore | Vincenzo Di Vita |
Collana | Moduli |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788838750175 |