Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'assoluto e la storia. L'Europa a venire, a partire da Husserl

L'assoluto e la storia. L'Europa a venire, a partire da Husserl
Titolo L'assoluto e la storia. L'Europa a venire, a partire da Husserl
Autore
Collana Filosofia, 129
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788837237561
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Può la filosofia essere utile a comprendere il proprio tempo? Con quale metodo e strumenti concettuali? È questa la sfida che il volume affronta interrogandosi sulla crisi dell'Occidente, in un corpo a corpo con la filosofia di Husserl, a partire dalla Crisi delle scienze europee dove il filosofo si poneva analoghe domande. Nello sviluppo dell'argomentazione, dapprima appare la necessità di assumere consapevolezza delle idee di Assoluto e di storia, identità e esperienza, arché e telos, e solo dopo la possibilità di riflettere, senza pregiudizi, sul futuro dell'Europa, oggi quanto mai enigmatico. L'atteggiamento fenomenologico rappresenta, in tal senso, una guida: la mai disattesa interrogazione dell'“origine”, fonte di comprensione degli eventi in senso filosofico e storico, è indicata in queste pagine come il “segreto” stesso dello spirito europeo e di una storia universale multiculturale e multipolare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.