Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'alchimia nella storia di Firenze

L'alchimia nella storia di Firenze
Titolo L'alchimia nella storia di Firenze
Autore
Editore Press & Archeos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 106
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788832211276
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il saggio contenuto in questo libro è stato sviluppato a partire dal testo del documentario L’Alchimia a Firenze, realizzato da Video & Archeos nel 2006 e commercializzato da Mediaframe nel periodo successivo. In questa nuova edizione abbiamo rispettato la natura illustrativa del testo documentaristico con lo scopo d'offrire a chi si avvicina all’argomento uno strumento agile e introduttivo, in riferimento a una delle città in cui l’opera alchemica, in ogni sua forma e mentalizzazione, ha avuto più importanza e compiutezza; rappresentando, volente o nolente, un momento di necessaria confutazione delle conoscenze. L'alchimia, da molti considerata preistoria della chimica, è una forma di ricerca che persegue la rigenerazione delle sostanze e dello spirito in cerca della loro essenza basica-elementale. Ha origine in tradizioni filosofiche antichissime che furono riscoperte in gran parte proprio a Firenze, grazie alle traduzioni di Marsilio Ficino e agli studi di Pico della Mirandola; ma già nei secoli precedenti a Firenze lavorarono alchimisti come Cecco d'Ascoli, Guido Bonatti, Strozzo Strozzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.