Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emilio Pucci. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese

Emilio Pucci. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Titolo Emilio Pucci. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Autori ,
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Collana Varia
Editore Taschen
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 416
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9783836536219
 
50,00

Emilio Pucci (1914-1992) aveva una passione per le donne, un senso visionario dello stile e un grande occhio per il colore, lo stile e il design. Grazie questi talenti creò una casa di moda che si distingueva da tutte le altre. Agli albori degli anni '50 la sua boutique sull'isola di Capri forniva a ricche aristocratiche, ereditiere e star del cinema in vacanza i famosi pantaloni Capri, sciarpe di seta e abiti leggeri. La storia di Pucci affonda le proprie radici nell'Italia del Rinascimento: il fondatore della maison il marchese Emilio Pucci di Barsento, era un aristocratico carismatico il cui lignaggio risaliva al quattordicesimo secolo. È la storia di una evoluzione: una piccola ditta di famiglia che è passata da un piccolo negozio a una catena internazionale con 50 boutique in tutto il mondo. Ed è una storia di innovazione: Pucci è stato uno dei primi brand dotato di un logo e un pioniere della diversificazione, firmando abbigliamento sportivo, oggetti per interni e accessori. La maison Pucci ha introdotto un tipo di tessuto leggero e stampato a colori vivaci e una nuova palette nella moda femminile, ed è sempre alla ricerca di nuove tecnologie nei tessuti e nella stampa. Centinaia di fotografie, disegni e istantanee provenienti dagli archivi della Fondazione Emilio Pucci. Il testo di Vanessa Friedman contestualizza la produzione di Pucci all'interno della storia della moda e presenta la dinastia della famiglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.