Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal testo «à contrainte» al testo «à contraindre»: la ninnananna come atto linguistico

Dal testo «à contrainte» al testo «à contraindre»: la ninnananna come atto linguistico
Titolo Dal testo «à contrainte» al testo «à contraindre»: la ninnananna come atto linguistico
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana I quaderni dell'Oplepo, 5
Editore in riga edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 24
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788893641302
 
10,50

“Eppure proprio un simile bamboleggiare, il lento oscillare della voce, l’impiego percussivamente ipnotico della punteggiatura, il progressivo attutirsi del suono, e infine l’evocazione di una divinità del sonno tanto infantile quanto il dormiente stesso, hanno in sé la forza di una indimenticabile formula magica”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.