In questi ultimi anni l’attenzione dei governi e dell’opinione pubblica si è concentrata sempre più sul tema del risparmio energetico, riconoscendolo strategico in un’epoca di crisi economica e di grande competitività. Il risparmio energetico tocca inevitabilmente le tasche di tutti i soggetti ed è chiaramente determinante anche per ridurre l’inquinamento e gli sprechi correlati ad un uso poco consapevole dell’energia. Nessuno mette in dubbio i vantaggi del risparmio energetico e del fare efficienza o, usando un neologismo, «efficientare»; tuttavia sembra che nelle realtà condominiali, diffusissime in Italia, il tema dell’efficienza stenti a decollare, forse per le difficoltà economiche, forse anche per una certa rigidità culturale verso l’innovazione, verso la capacità di creare sinergie e vantaggi condivisi, ma certamente a causa dei limiti di una comunicazione efficace in assemblea, dei sussidi economici e dell’informazione attuata dalle Istituzioni. Questo testo vuole quindi proporre un atteggiamento proattivo tramite un linguaggio legale e diretto, per trasmettere soluzioni tecniche di efficienza, attraverso lo strumento della diagnosi energetica e della valutazione economica degli investimenti. Il condominio è inteso quindi come un’organizzazione che gestisce un’attività che può e deve essere migliorata, a vantaggio dei risparmi economici, del comfort e dell’ambiente. Il testo è rivolto agli amministratori ed ai progettisti, ma l’utilizzo di tabelle e di schemi lo rende utile nei processi di comunicazione e di discussione tra gli stessi inquilini.
- Home
- Contabilizzazione ed efficientamento nel condominio
Contabilizzazione ed efficientamento nel condominio
Titolo | Contabilizzazione ed efficientamento nel condominio |
Autore | Valerio Di Stefano |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 302 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788882079215 |
€45,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Il caso editoriale di «Il mondo al contrario» di Roberto Vannacci. Analisi di aspetti e contenuti
Valerio Di Stefano
Youcanprint
€9,90
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica