Nella preparazione della prova scritta dell'esame di avvocato un rilievo decisivo assume l'approccio all'atto giudiziario che, per tanti aspetti, si pone come più problematico rispetto alla redazione del parere motivato con il quale, tra l'altro, condivide la difficoltà connessa alla individuazione della questione di diritto (sostanziale o processuale) posta dalla traccia. Questo volume intende fornire le fondamentali coordinate di riferimento da osservare nei fatidici giorni delle prove scritte, indicando le regole da seguire per la corretta redazione degli atti giudiziari (di diritto privato, penale e amministrativo), le regole generali, le scalette, la struttura e i contenuti minimi (di ciascuno di essi), alla luce delle recentissime riforme legislative - è il caso, ad es., del d.lgs. 10 maggio 2018, n. 36 (Modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati) - e giurisprudenziali (v., ex multis, la sentenza 29 maggio 2018, n. 13370 con la quale la Corte di Cassazione ha chiarito che l'interesse a conservare memoria di un evento di particolare importanza della propria vita, come il giorno delle nozze, non è oggetto di un diritto fondamentale della persona costituzionalmente garantito). Di estrema utilità sono i consigli pratici in ordine alla organizzazione dell'attività di studio e di redazione dell'atto giudiziario in sede di esame (che riguardano anche lo stile e le modalità di esposizione). Particolare attenzione è stata prestata nella indicazione delle diverse formule assolutorie che devono essere utilizzate dal candidato in sede di conclusioni dell'atto di penale onde evitare di ricorrere alla frase stereotipata (utilizzabile, comunque, in caso di difficoltà estrema) "assolvere l'imputato con la formula che sarà ritenuta di giustizia". La finalità squisitamente didattica perseguita del libro è attestata, peraltro, dal rilievo dato (tramite un sapiente ricorso al grassetto), a parole chiave o a frasi meritevoli di memorizzazione e dal far precedere le regole fondamentali (dal cui rispetto deriva il buon esito della prova d'esame) dalla parola "attenzione" o "importante" così da essere certi che non sfugga nulla anche al lettore più disattento.
- Home
- Scritti esame avvocato
- Come si scrive l'atto. Guida alla redazione
Come si scrive l'atto. Guida alla redazione
Titolo | Come si scrive l'atto. Guida alla redazione |
Autori | Valerio De Gioia, Sonia Grassi |
Collana | Scritti esame avvocato |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 426 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788832702972 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Il nuovo libro nero della magistratura. Peccati e vizi nelle sentenze del CSM
Stefano Zurlo
Baldini + Castoldi
€19,00
€60,00
Codice di procedura penale e leggi speciali annotato con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2025-2026
Valerio De Gioia
Neldiritto Editore
€90,00
Temi svolti. Nuovi elaborati sintetici di diritto civile, penale e amministrativo per il concorso in magistratura e i concorsi superiori
Valerio De Gioia, Angelo Salerno, Annalisa Tricarico
Dike Giuridica
€40,00
Formulario annotato del processo penale. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (correttivo Riforma Cartabia)
Valerio De Gioia, Paolo Emilio De Simone
Maggioli Editore
€94,00
€45,00
Formulario annotato dell'esecuzione penale. Aggiornato al correttivo Riforma Cartabia e al decreto Carceri
Valerio De Gioia, Paolo Emilio De Simone
Maggioli Editore
€59,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica