Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dianshiju e shineiju. Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese

Dianshiju e shineiju. Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese
Titolo Dianshiju e shineiju. Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788833657271
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Esiste una serialità televisiva tipicamente cinese? O è uguale in tutto il mondo? E se esiste quali sono le sue peculiari caratteristiche? Le risposte si trovano nell'esame di due momenti focali. Il primo quando tra la fine degli anni '50 e '70 si definirono le basi per una narrazione televisiva autoctona. Il secondo quando negli anni '90 la televisione alla cinese divenne una delle più importanti industrie dell'intrattenimento del Paese. L'analisi di opere di questo periodo, come "Ardente desiderio" e "Storie di una redazione", svela i tratti distintivi del genere tipico della serialità cinese: Shineiju. Le loro narrazioni fanno scoprire un mondo in cui il quotidiano si intreccia con il racconto collettivo, aprendo una finestra sulla complessità della cultura e della società cinese di ieri e di oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.