Scopo del libro non è solo quello di fare riaffiorare abitudini e pratiche sociali oggi andate dimenticate, ma anche quello di intraprendere un viaggio all'interno di un mondo tramite l'ausilio delle stesse ricette redatte ed esperimentate all'interno dei laboratori farmaceutici, o meglio delle spezierie, di cerchia medicea. Magia, farmacia, profumeria e cosmesi si fondono in un tutt'uno, così da produrre un'infinità di ricette: complicate da risultarci incomprensibili e curiose tanto da strapparci una risata. L'utilizzo delle fonti iconografiche ci aiuterà ad illustrare questo percorso tramite i manufatti conservati nelle prestigiose collezioni fiorentine, restituendo loro un valore sociale, oltre a quello, innegabile, storico-artistico. Inoltre, renderemo giustizia a oggetti di arte applicata che, per il loro carattere d'uso, sono spesso stati dimenticati o decontestualizzati nei musei.
Toilette, profumi e belletti alla corte dei Medici. Il tutto ben pesto, e incorporato con acqua di fior d'arancio
| Titolo | Toilette, profumi e belletti alla corte dei Medici. Il tutto ben pesto, e incorporato con acqua di fior d'arancio |
| Autore | Valentina Fornaciai |
| Collana | Profili pocket, 5 |
| Editore | Sillabe |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 06/2007 |
| ISBN | 9788883473883 |

