Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il centro di ascolto. Analisi relazionale dell'esperienza di Caritas Ambrosiana

Il centro di ascolto. Analisi relazionale dell'esperienza di Caritas Ambrosiana
Titolo Il centro di ascolto. Analisi relazionale dell'esperienza di Caritas Ambrosiana
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788859002970
 
18,00

L'ascolto riflette di per sé una modalità relazionale di concepire l'aiuto. Ruoli e funzioni si articolano non rigidamente da una parte l'utente, che manifesta le difficoltà, e dall'altra l'operatore, che eroga le prestazioni ma in una dialettica circolare, che vede la collaborazione fattiva di entrambe le parti tanto nella riflessione sul problema quanto nella scelta di come farvi fronte. Il Centro di Ascolto di Caritas Ambrosiana costituisce in questo senso il luogo in cui, per definizione, si possono realizzare interventi di aiuto estremamente significativi in ottica relazionale, al punto da diventare un'espressione concreta ed esemplare del "fare e essere Caritas". Frutto di una ricerca qualitativa condotta su otto Centri di Ascolto, il volume nasce dalla necessità di indagare e descrivere le finalità, la mission, la struttura e il funzionamento di queste realtà, indirizzandosi a volontari e operatori sociali che vogliano meglio comprendere il mondo del volontariato Caritas e, in generale, rileggere nel solco dell'approccio relazionale i processi organizzativi di un Servizio di welfare davvero "sociale", cioè aperto al proprio territorio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.